Materdomini, tempo di bilanci. Miccolis: “Soddisfatto della crescita dell’accademia”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Elia Susco
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Tra fine 2021 e nuovo anno è tempo di bilanci in casa Materdominivolley.it Castellana Grotte. L’ accademia del volley maschile di Puglia iscritta per la stagione 2021/2022 ai campionati di categoria B e C ed alle classi FIPAV giovanili saluta un anno solare complesso che ha dato tante soddisfazioni, vissuto tra le limitazioni imposte dalla pandemia Covid-19 e gli ottimi piazzamenti delle finali nazionali giovanili della scorsa estate.

Il 2022, d’altronde, si apre con le limitazioni anti contagio sempre più stringenti, ma, nelle parole del presidente del sodalizio, Michele Miccolis, si coglie l’entusiasmo e la determinazione per concludere nel migliore dei modi la stagione in corso: “Sono particolarmente soddisfatto della crescita complessiva che ha conseguito l’accademia nell’ultimo anno anche in considerazione delle diverse convocazioni in nazionale. Nel 2022 – prosegue il primo dirigente della Mater – ripongo particolari auspici in termini di impegno e risultati di gioco confidando che, con quest’ultimo capitolo, si chiuda definitivamente l’epidemia in corso. Abbiamo vissuto periodi intensi tra tamponi ed apprensioni per i ragazzi assicurando sempre, con la preziosa collaborazione di tutto lo staff, il massimo rispetto dei protocolli di sicurezza impartiti dall’ASL di competenza. Per il futuro ribadisco i nostri obiettivi di ben figurare nei campionati di categoria, cosa che stiamo già facendo, e di conseguire degli ottimi piazzamenti nelle finali nazionali Fipav”.

Sulla scia propiziatoria del nuovo anno debutteranno in serie B le nuove maglie di gioco con look giallo-blu stampa a trama “nido d’ape” a simboleggiare solidità e coesione di gruppo.

Intanto, sul fronte azzurro da segnalare la convocazione in nazionale U18 di Gabriel Galiano, centrale castellanese di 200 cm, che prosegue il suo percorso tra i 16 azzurrini, convocati dal DT delle Squadre Nazionali Giovanili maschili Julio Velasco, per il collegiale a Montesilvano (Pescara) fino alla prossima domenica in vista del Wevza in calendario a Marsicovetere dal 5 al 9 Gennaio.

(Formula del torneo: 2 gironi: Girone A (Italia, Germania, Olanda) e Girone B (Belgio, Francia, Portogallo, Spagna). Le squadre si sfideranno con la formula del round robin. Le prime due classificate di ciascun raggruppamento si affronteranno nelle semifinali e finali 1-4 posto. Le restanti formazioni di ogni girone, invece, giocheranno per i piazzamenti dal 5° al 7° posto).

Ad inaugurare in campo per il nuovo anno le squadre giovanili: prima l’U19 il 5 Gennaio contro Sammichele presso “Casa Mater” e poi tocca, cinque giorni dopo, all’U17 in trasferta a Locorotondo.

Infine, per gli impegni di serie B, undicesima giornata, e di serie C, sesta di campionato, in programma entrambi, per sabato 8 Gennaio, rispettivamente contro Galatone ed Altamura, sono stati rimandati a data da destinarsi.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Al via il Girone dei Play-Off Challenge: sabato Verona-Milano, domenica Modena-Padova e Cisterna-Grottazzolina

Superlega Maschile

La caccia al pass per la Volleyball Challenge Cup 2026 si apre nel weekend con il primo turno del Girone Play Off Credem Banca 5° Posto. In lizza, in un torneo all’italiana di sola andata, le quattro squadre eliminate nei Quarti di Finale Play Off Scudetto, cioè Verona, Milano, Modena e Cisterna, ma anche i due collettivi che hanno chiuso la Regular Season in nona e decima posizione, ovvero Padova e Grottazzolina.

Al termine di questa nuova fase, le prime quattro in graduatoria si sfideranno nelle Semifinali incrociate in gara unica sul campo delle due formazioni meglio piazzate nel Girone. Criterio analogo per la Finale secca tra le due vincitrici. Le sfide, tutte con live streaming esclusivo targato VBTV, sono tenute a battesimo dall’anticipo di domani, sabato 5 aprile, alle 20.00, tra Rana Verona, quarta forza del campionato, e Allianz Milano, sesta al termine della prima fase.

Due gli appuntamenti di domenica 6 aprile. Si comincia alle 18.00 con l’incontro tra Valsa Group Modena e Sonepar Padova, rispettivamente settima e nona nella classifica definitiva prima degli scontri diretti; la sfida tra emiliani e veneti è la n. 112 tra le due squadre e diventa in solitaria la partita più giocata di sempre in Serie A mettendosi alle spalle Civitanova – Modena (111). Alle 19.00, invece, si termina con Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina, ottava e decima testa di serie della SuperLega Credem Banca.

Play Off 5° Posto Superlega
1ª Giornata Fase a Gironi

Sabato 5 aprile, ore 20.00
Verona – Milano
Arbitri: Cavalieri Alessandro Pietro, Papadopol Veronica Mioara (Cecconato Luca)
Video Check: Spiazzi Ivan
Segnapunti: Ferrara Federico
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 18.00
Modena – Padova
Arbitri: Santoro Angelo, Vagni Ilaria (Pasquali Fabio)
Video Check: Fallica Davide Basilio
Segnapunti: Bergonzini Eleonora
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 19.00
Cisterna – Grottazzolina
Arbitri: Salvati Serena, Serafin Denis (Grossi Dario)
Video Check: Diana Tommaso
Segnapunti: Moretti Nicolina
Diretta VBTV

PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.

Date Girone6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.
Date Semifinali3 maggio 2025.
Finale10 maggio 2025.

(fonte: Lega Volley)