Maternità, volley e atlete: se ne parla a Roma

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Diritti delle donne sulla maternità, pur continuando a fare ciò che più amano: giocare a pallavolo. Si dibatterà, oggi alle 15 a Roma, sull’istituzione di un Fondo Nazionale per la Tutela della maternità delle atlete, una delle novità della Legge di Bilancio. L’incontro, organizzato presso la Sala Stampa della Cameria dei Deputati, dalle on. Laura Coccia, Titti Di Salvo e Daniela Sbrollini, responsabile dipartimento Sport del PD, vedrà la partecipazione di Mauro Fabris (presidente Lega Volley Femminile), Alessandro Marzoli (sindacato basket), Luisa Rizziteli, presidente di Assist (Associazione Nazionale Atlete) e Katia Serra, responsabile del settore femminile della Assocalciatori.

Un argomento di cui abbiamo parlato spesso (leggi qui le parole di Jenny Barazza), molto importante per le numerose atlete che rendono fenomenale lo sport che più amiamo. Ora la palla passa al mondo dello sport parlato.

Mauro Fabris, presidente di Lega – vertice di un movimento che rappresenta il secondo sport per praticanti in Italia e di gran lunga il primo sport femminile per numero di atlete coinvolte, lo scorso 12 ottobre aveva scritto al Ministro dello Sport Luca Lotti e al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alle Pari opportunità Maria Elena Boschi per applaudire l’iniziativa di dialogo e perché fosse valutata la possibilità di chiamare al ‘tavolo’ di lavoro anche la Lega Pallavolo Serie A Femminile, che da tempo aveva a cuore la questione della tutela previdenziale delle atlete e dei loro diritti a essere madri e a proseguire la loro passione per lo sport.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Ufficiale: Gara 2 Milano-Conegliano della Finale Scudetto di A1 al Forum di Assago

A1 Femminile

Un palcoscenico d’eccezione per uno dei match più importanti della stagione: è ufficiale, Gara 2 di Finale Scudetto si giocherà sabato 19 aprile alle ore 16.00 all’Unipol Forum di Assago. Milano e Conegliano si sfideranno ancora sotto gli occhi di migliaia di tifosi in un evento stellare tutto da vivere.

Il palazzetto da oltre 12mila posti ospiterà le due squadre per la terza volta; la prima partita, giocata il 5 novembre 2023, ha stabilito il record assoluto per il maggior numero di tifosi presenti ad una gara di pallavolo femminile in Italia (12562 gli spettatori), migliorato poi nella seconda sfida, del 22 novembre 2024, con 12626 presenze.

Per Gara 2 del prossimo 19 aprile i cancelli dell’Unipol Forum apriranno alle ore 14.00, due ore prima dell’inizio del match. Di seguito tariffe e giorni di prelazione per l’acquisto dei biglietti.

  • Giovedì 10 aprile, a partire dalle ore 15.00:
    Prelazione per Sponsor, squadre giovanili Vero Volley, Vero Volley Network e abbonati.
    Gli interessati verranno contattati tramite e-mail con link e modalità di acquisto.
  • Venerdì 11 aprile, a partire dalle ore 15.00:
    Prelazione per gruppi squadra del territorio, tifosi presenti a più di 3 partite durante la stagione, volontari.
    Gli interessati verranno contattati tramite e-mail con link e modalità di acquisto.
  • Sabato 12 aprile, a partire dalle ore 15.00:
    Prelazione per tutti gli iscritti a MyVero (per chi si registra entro venerdì 11 alle ore 18.00).
    Gli interessati verranno contattati tramite e-mail con link e modalità di acquisto.
  • Domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00:
    Apertura della vendita libera.
    I biglietti rimanenti saranno disponibili su verovolley.vivaticket.it.

(fonte: Vero Volley)