Mauro Sacripanti tra Beach e indoor: “Quest’anno la sfida è il Pro Tour”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Fipav Abruzzo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Roberto Zucca

L’alchimia tra Mauro Sacripanti e Manuel Alfieri rimane una delle migliori cose viste nella prima tappa del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley ad Albissola Marina. Nonostante i pochi giorni di stacco tra la stagione indoor e la ripresa delle attività sulla sabbia, all’esordio è arrivato un quarto posto importante, sicuramente con un pizzico di rammarico. E a dimostrarne il valore, se ce ne fosse bisogno, è anche la successiva vittoria della coppia nel torneo Beach 1 di Alba Adriatica. È Sacripanti a commentare per noi la prova ad Albissola:

Eravamo in vantaggio nel tie break della semifinale e in quello della finale per il terzo posto, quindi il rammarico c’è. Sicuramente era importante esserci ed era giusto partire. Ci siamo trovati di fronte avversari ottimi e caratterizzati da una buona continuità. Noi abbiamo ancora bisogno di un po’ di preparazione per acquisire maggior lucidità, visto che abbiamo concluso le stagioni indoor qualche settimana fa“.

Il vostro ruggito si è comunque sentito. Alfieri-Sacripanti presenti in tutto il Campionato Italiano?

Cercheremo di giocare quante più tappe possibili. Stiamo inoltre provando ad iscriverci a qualche tappa del Beach Pro Tour, perché vorremo misurarci con una dimensione internazionale e vorremo anche approfittare del fatto che alcuni appuntamenti saranno proprio in Italia“.

Cosa ha visto di buono ad Albissola?

Mancavano all’appello molte coppie impegnate con i Mondiali di Roma, quindi credo che per la fotografia completa di questo campionato ci voglia ancora qualche tappa. Dal canto nostro, sappiamo che vogliamo migliorare i piazzamenti dello scorso anno e provare a mettere i bastoni tra le ruote a tutti!“.

Foto Lega Pallavolo Serie A

Lei è stato uno dei protagonisti della stagione in A3 ad Aversa.

È stata una stagione complessa, lunga, finita con un primato in classifica e quindi frutto di una bella lotta con le nostre avversarie del girone. È stata anche una stagione di Covid, di infortuni, che avevano fatto sembrare irraggiungibile quel primato. Anche qui il rammarico di essere usciti troppo presto c’è. Credo che la finale l’avremmo potuta giocare. Pineto ha giocato una bella serie e al fotofinish ha avuto la meglio. È stata comunque una bella esperienza e ringrazio davvero tanto Aversa per l’opportunità offertami e per il fatto di aver creduto in me“.

Ora una nuova stagione. Questa volta a Tuscania.

Mi riavvicinerò a casa, e questo, devo dire, mi rende molto felice. Sia la società, che l’allenatore hanno creduto in me, proponendomi un progetto importante. Sarà una bella stagione“.

L’obiettivo è la promozione?

Sarebbe molto bello riuscire a conquistarsi una promozione sul campo“.

Poi coniugherà sempre il Beach, il volley indoor e il resto?

Questo è un domandone. Ma è la mia vita. Coniugare le mie passioni diventa un po’ il mio secondo lavoro“.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A2 maschile, sorteggiati gli abbinamenti dei Quarti di Finale della Coppa Italia

A2 Maschile

Nel pomeriggio di lunedì 14 aprile 2025, si sono tenuti i sorteggi che hanno deciso gli abbinamenti dei Quarti di Finale Del Monte Coppa Italia, che metteranno di fronte le quattro vincitrici degli Ottavi di Finale (tutti i turni conclusi in 2 gare) e le quattro semifinaliste Play Off (qualificate di diritto ai Quarti di Coppa)

Alle quattro che si stanno giocando l’accesso alla SuperLega Credem Banca, ovvero Tinet Prata di Pordenone, Gruppo Consoli Sferc Brescia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo ed Evolution Green Aversa, si sono aggiunte Emma Villas Siena, Cosedil Acicastello, Smartsystem Essence Hotels Fano e Banca Macerata Fisiomed MC.

Quarti di Finale si giocheranno in gara unica: tra le otto qualificate ai Quarti di Finale, giocheranno infatti in casa le quattro meglio piazzate al termine della Regular Season.

Tinet Prata di Pordenone affronterà Emma Villas SienaGruppo Consoli Sferc Brescia sfiderà, in casa, Cosedil Acicastello, MA Acqua S.Bernardo Cuneo si giocherà il passaggio in Semifinale contro Smartsystem Essence Hotels Fano mentre chiude il tabellone l’incrocio tra Evolution Green Aversa Banca Macerata Fisiomed MC.

La programmazione completa dei Quarti di Finale sarà resa nota nei prossimi giorni.
Abbinamenti Quarti di Finale Del Monte Coppa Italia
Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena
Evolution Green Aversa – Banca Macerata Fisiomed MC
Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello
MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano

DEL MONTE COPPA ITALIA A2 – LA FORMULA
Già ammesse ai Quarti di Finale del trofeo con la coccarda tricolore le semifinaliste dei Play Off Promozione. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off, invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. Le squadre che supereranno il primo turno e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione si incontrano nei Quarti di Finale (gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season) e verranno abbinate tramite sorteggio a cura della Lega Pallavolo (1° maggio).

Criterio del sorteggio: le 8 squadre qualificate ai Quarti verranno ordinate in base alle posizioni conseguite nella classifica finale di Regular Season. Le quattro migliori saranno quindi ordinate come da tabellone Play Off, le restanti verranno sorteggiate a completamento del tabellone. Semifinali e Finale in gara unica sul campo delle squadre con miglior piazzamento a fine RS.

Le date:
Quarti di Finale: 1 maggio 2025
Semifinali: 4 maggio 2025
Finali: 10 o 11 maggio 2025

(fonte: LVM)