Med Store, il gm Gabrielli: “Il destino è solo nelle nostre mani”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto LVM
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

La Med Store Macerata punta in alto. L’ultima vittoria con l’UniTrento Volley per 3-0 ha proiettato i marchigiani al terzo posto in classifica nel Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca. Quanto mancano solo due partite al termine della Regular Season, però, i ragazzi di coach Di Pinto dovranno guardarsi bene le spalle a causa di una classifica davvero corta. Ci sarà dunque da difendere la terza piazza dalle inseguitrici Brugherio e Fano (ultima avversaria di Macerata in campionato) che distano rispettivamente due e tre lunghezze dai maceratesi.

«È vero, abbiamo centrato l’obiettivo – ricorda Francesco Gabrielli, gm della Med Store a Il Resto del Carlino Macerataperò i giochi non sono ancora fatti quando mancano due gare al termine della regular season. Del resto la classifica è molto corta e a maggiore ragione non c’è assolutamente da distrarsi».

Il calendario propone ai maceratesi nel fine settimana la trasferta a Prata di Pordenone che ha 5 punti in meno dalla Med Store mentre l’ultima gara sarà al Banca Macerata Forum contro Fano in un derby con gli adriatici adesso al quinto posto a 3 lunghezze dalla terza posizione. «Ci aspetta un impegnativo finale di regular season, però il destino è solo nelle nostre mani».

La formazione sta rispondendo alle aspettative della società nella seconda parte di stagione dove si cerca la migliore posizione per affrontare poi meglio i playoff. «Nel girone di ritorno – spiega Gabrielli – l’obiettivo era vincere il maggiore numero di gare, finora non ci siamo riusciti solo una volta».

Questa serie di successi ha trasmesso maggiori certezze alla squadra in vista del rush finale. «Esatto. Per esempio la vittoria colta a Porto Viro è stata molto importante sotto questo punto di vista. Abbiamo disputato un’ottima gara in casa di una squadra forte che non perdeva in casa da un anno e mezzo».

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A3: Sorrento-San Donà 3-0. “Traguardo storico” per Fortes; Bellucci è “comunque fiero”

A3 Maschile

È una Romeo Sorrento piglia tutto quella che nella cornice del PalaVesuvio di Napoli alza il secondo trofeo in stagione. Dopo la Coppa Italia, i campani conquistano anche la Del Monte Supercoppa A3. Come un deja-vù, sempre 3-0 (25-21, 26-24, 25-18) e sempre contro la personal Personal Time San Donà di Piave. Quella dei padroni di casa è stata un’affermazione meritata; un double ottenuto da chi sul campo ha mostrato di essere più forte.

Francesco Fortes (Romeo Sorrento): Si tratta di un traguardo storico non solo per noi atleti ma anche per la società, che ha allestito qualcosa di incredibile, con 2.000 persone giunte a tifarci. Ci avevano detto ci sarebbe stata molta gente, ma non mi sarei aspettato qualcosa di simile. Io personalmente me lo ricorderò a vita, e credo anche la società. La prossima settimana abbiamo una Semifinale Play Off: restiamo umili e consapevoli di avere un gruppo solido e forte”.

Alessandro Bellucci (Personal Time San Donà di Piave): “Ha vinto Sorrento, sono stati più bravi e cinici. Peccato per i primi due set, molto tirati: i dettagli, in gare del genere, fanno la differenza. Concludere una Regular Season così non è da tutti: abbiamo avuto parecchi problemi, sono comunque fiero della mia squadra e di come abbiamo giocato”.

(fonte: LVM)