Memorial Ruscigno e Trofeo Nannini, i risultati della prima giornata di gare

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Si è conclusa da poco la prima giornata di gare del Memorial Ruscigno e del Trofeo Nannini, i due tornei targati Anderlini che corrono in conteporanea a Modena questo weekend.

Per il Memorial Ruscigno, ha inaugurato la manifestazione la categoria Under 15 Maschile, che vede protagoniste le squadre VGModena Volley, Anderlini Gialla, Wimore Energy Volley Parma 15, US Castelnuovo, Anderlini Blu, Wimore Energy Volley Parma 14, Bam Mercato Cuneo e C9 Arco Riva. Guida il girone A Wimore Energy Parma 15 con 6 punti, seguono VGModena Volley e US Castelnuovo con 3 punti, Anderlini Gialla ancora a zero. Alla testa del girone B Bam Mercato Cuneo con 5 punti, seguita da Anderlini Blu con 4 punti, C9 Arco Riva con 3 punti e a chiudere Wimore Energy Parma 14 con zero punti. Nella giornata di domani proseguiranno le gare fino ad incoronare la vincitrice. Faranno il loro esordio in campo le squadre Under 14 Femminili, il cui torneo si gioca in giornata.

Salendo di categoria, per il Trofeo Nannini sono scese in campo le squadre femminili Under 16 di Anderlini Black, Pol. Castelfranco, Audax Poviglio, le campionesse italiane di In Volley Piemonte, Anderlini Blu, Mondial NB, Pallavolo Casciavola, ASD Lunezia Volley. Guida il girone A InVolley Piemonte con 6 punti e Anderlini Black con 3 punti. Zero punti accumulati per Castelfranco e Poviglio. Alla testa del girone B a parimerito con 3 punti Lunezia e Mondial NB, 2 punti per Casciavola e Anderlini Blu. Domani si uniranno alle squadre femminili, i ragazzi della Under 17 Maschile, che giocheranno il loro torneo al Palanderlini. Ricordiamo che le finali del Trofeo Nannini saranno trasmesse in diretta sulle pagine Facebook Anderlini e Anderlini Events.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Andrea Radici sarà il nuovo allenatore di Mantova nella prossima stagione

Volley Mercato

Il nuovo allenatore della Gabbiano Farmamed Mantova è Andrea Radici. Classe 1966, nativo di Città di Castello, il tecnico succede a Simone Serafini e ha firmato un contratto annuale con il club.

Di assoluto prestigio il suo curriculum: dopo gli inizi come secondo allenatore nel club della sua città, in serie A2, dal 1996 al 1999 è alla guida di Perugia, in B1. Seguono poi esperienze sulle panchine di Perugia, Arezzo, Spoleto e Foligno (tutte tra B1 e B2), prima del primo incarico in serie A2, quello di primo allenatore della Monini Spoleto, fino alla metà del dicembre del 2005.

Dopo un’annata sulla panchina di Bastia Umbra, in B1, dal 2007-2008 ritorna nella sua città natale, e inizia una scalata vertiginosa. Prima domina il torneo di B1, chiuso con 25 vittorie in 26 giornate, conquistando la promozione, e poi vive altri quattro anni in categoria, centrando i playoff nel 2009-2010 (primo turno), nel 2010-2011 (semifinale) e nel 2011-2012 (semifinale).

La stagione 2012-2013 è quella del trionfo: Radici e la sua Città di Castello dominano il torneo di A2 con 22 vittorie e due sole sconfitte, e ottengono la tanto agognata promozione in Superlega. Superlega dove, l’annata successiva, Radici porta ancora i suoi ai play-off, chiudendo al settimo posto in classifica e cedendo poi a Piacenza negli spareggi.

Piacenza che lo sceglierà poi l’anno successivo come guida tecnica, prima che Radici si sposti poi nelle Marche, ripartendo dalla serie B alla guida di Fano e conquistando la promozione in A3 al termine della stagione 2018-2019.

Chiusa la parentesi a Fano, Radici approda sulla panchina della Omifer Palmi, con la quale vince una Supercoppa di serie A3 (proprio contro la Gabbiano) e sulla quale resta fino allo scorso novembre, in serie A2.

"Sono estremamente soddisfatto dell’approdo di Andrea come nostra guida tecnica – spiega il presidente Paolo Fattorisono convinto potrà avviare un nuovo, importante ciclo, che ci regalerà soddisfazioni. È un tecnico di grande esperienza, che fa del lavoro e della crescita di ogni singolo giocatore il suo mantra. Quando ci è stata presentata questa opportunità, non ce la siamo fatta scappare".

(fonte: Gabbiano Farmamed Mantova)