Mercoledì al via la prima storica Finale Play Off per Brescia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio stampa Atlantide Pallavolo Brescia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Dopo un mese e mezzo esatto dall’avvio dei Play Off, con sette vittorie su nove gare disputate ad un ritmo a dir poco intenso, la Consoli Centrale McDonald’s approda alla sua prima Finale di Play Off. Lo fa da outsider, dopo una stagione complicata chiusa in ottava posizione, e lo fa con la sicurezza di avere messo in campo qualcosa più che il suo grande valore contro le corazzate eliminate dalla corsa.

L’audacia e la tranquillità sono le caratteristiche che hanno trascinato i Tucani alla vittoria su Bergamo e Siena: non mancheranno neppure a Taranto, garantisce il tecnico Roberto Zambonardi: “Ogni anno a Brescia proviamo a fare qualcosa di importante: la scorsa stagione abbiamo centrato la sfida per la Coppa Italia, ora abbiamo raggiunto un traguardo ancora più prestigioso! Siamo felici di giocarci questa finale per noi storica e lo faremo con coraggio, gioia e onore, accettando qualsiasi risultato dal campo. Taranto è la pretendente più quotata già dallo scorso agosto, ha tanti elementi con grande esperienza di Superlega nelle sue file. Le armi che abbiamo noi sono la tranquillità, la serenità e i nostri campioni: non solo Tiberti e Cisolla, ma tutto il gruppo di atleti che ha costruito questo percorso incredibile e che sta mostrando il proprio valore, tecnico e ancor più umano”.
 
La Prisma Taranto ha eliminato ai Quarti l’altra rivelazione di fine stagione, Cantù, e ha poi avuto ragione di una Cuneo spuntata in attacco, con i centrali infortunati prima e durante la serie di semifinale. La compagnie di coach Di Pinto ha chiuso la stagione regolare al secondo posto ed è tra le migliori viste in campo al San Filippo, dove Brescia si impose 3-2 con un tie break memorabile nella gara di ritorno. Allora mancava Parodi, che invece era presente nel match di avvio di stagione, chiuso dai padroni di casa 3-0 al PalaMazzola, e che è di nuovo in forza alla squadra pugliese dopo una parte di stagione spesa in Polonia. Con lui a banda ci sarà Fiore, al centro i giganti Alletti e Di Martino, mentre sulla diagonale principale sarà schierato l’esperto regista Coscione incrociato a Padura Diaz. Il libero è Goi; dalla panchina possono entrare Presta, Gironi e Cominetti in attacco ,con Cottarelli pronto al cambio in regia.

Simone Tiberti conosce il valore dell’avversario: “Incontriamo una squadra solida, più anziana e dunque più esperta, con tanti elementi che hanno molti anni di massima serie alle spalle. Sono allenati a reggere la pressione, non la metteranno sul piano nervoso, a differenza di Bergamo e Siena, ma su quello della qualità del loro gioco. Che è indubbiamente elevata”.
 
Dirigono gli arbitri Mariano Gasparro ed Enrico Autuori.  Addetto al Video Check: Luca  Massimiliano Simone
Diretta streaming  sul canale Youtube di Lega Volley dalle 18, all’indirizzo https://youtu.be/S0e_DCL9IE0

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off A2 maschile, Prata e Cuneo si giocano il tutto per tutto in gara-3

A2 Maschile

Le gare secche, quelle da “dentro o fuori” vanno giocate su diversi piani. Ovviamente c’è quello principale, ovvero quello tecnico, ma anche il fattore emozionale avrà il suo peso. E in questo il fattore campo potrebbe dare una spinta in più alla Tinet Prata di Pordenone che si appresta a giocare Gara-3 di Semifinale Play-Off Credem Banca, la “bella” che potrebbe garantire il passaggio in finale a Mario Di Pietro e ai suoi ragazzi per continuare ad inseguire il sogno chiamato Superlega.

Quello con MA Acqua S.Bernardo Cuneo sarà lo scontro diretto numero 13 e vedremo chi riuscirà a centrare l’obiettivo. Le due squadre si conoscono a menadito e sanno che i dettagli, anche quelli minimi, possono fare la differenza. Sarà sicuramente una sfida tra bomber come dimostrato dall’ultima gara con Gamba capace di marcare 29 punti, inseguito da Pinali con 28. Ma anche gli altri “scontri diretti” sono di altissimo livello.

La gara si disputerà mercoledì alle 20.00 al PalaPrata. Ad arbitrarla saranno chiamati Antonio Gaetano di Lamezia Terme e Maurina Sessolo di Fontanelle. Diretta streaming garantita da Volleyball World.

Mario Di Pietro (coach Tinet Prata di Pordenone): “Gara-2 è stata bellissima sia dal lato tecnico che da quello ambientale. Chiaramente siamo dispiaciuti di averla persa, ma ci aspettavamo una serie equilibrata e il campo lo sta dimostrando. Tutte e due le squadre avranno poco tempo per riposare e dopo due lunghe battaglie anche la condizione fisica sarà importante. Ci auguriamo che anche in questa terza gara il fattore campo risulti importante come nelle precedenti. Di sicuro saranno pochi palloni a decidere chi andrà in finale e ci auguriamo di essere proprio noi, raggiungendo un traguardo storico. Cuneo dal canto suo sta giocando molto bene e domenica, ad esempio, ha fatto solo due errori in attacco su cinque set. Noi abbiamo, ancora una volta, dimostrato di saper lottare e saper soffrire, recuperando da situazione di svantaggio. Mercoledì sarà una bella sfida e ce la godremo, augurandoci di poter gioire assieme al nostro pubblico come accaduto in Gara-1”.

Jernej Terpin (Tinet Prata di Pordenone): “In serie così lunghe le energie sono importanti in queste gare ho sempre incitato i miei compagni a raccogliere più energie possibili perché sapevamo che sarebbe stata una battaglia lunga e complicata. Giocare davanti a 2500 spettatori è stato per loro importante dal lato morale, ma so che sarà altrettanto per noi in gara-3. Ovviamente hanno fatto un’ottima partita e, anche se la differenza è stata minima, credo che loro siano stati un po’ più bravi di noi in battuta e ricezione. Si tratta di dettagli e sono sicuro che saranno proprio i dettagli a determinare il vincitore di gara-3. Oltre a questo devo dire che stiamo giocando tutti veramente una bellissima pallavolo, spettacolare e con azioni lunghe, con tante difese e rigiocate che il pubblico apprezza tantissimo”.

Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “Gara-2 è stata una partita combattuta, come le ultime contro di loro. Forse in casa siamo riusciti ad esprimere un pochino meglio il nostro gioco e sicuramente il fattore casa e il pubblico ha aiutato tanto, l’atmosfera è stata molto, molto bella questa domenica. Siamo partiti un po’ timorosi nel primo set, però siamo sempre stati lì; questa secondo me è la cosa più importante della partita, nonostante ogni tanto si andasse sotto col punteggio, nonostante qualche imprecisione o difficoltà siamo rimasti lì e abbiamo sempre spinto tanto. Sicuramente un fattore che ci può aiutare molto è la battuta, che anche in casa loro ci servirà. Siamo consapevoli dopo questa e le scorse gare, di quello che possiamo fare, di ciò che possiamo dare. Speriamo basti. Vincerà la squadra che riuscirà ad essere più lucida e che saprà tirarsi fuori dalle situazioni difficili nel miglior modo possibile. Noi spingeremo e daremo il massimo per portare a casa la vittoria, passare il turno e andare in Finale Play-Off”.

(fonte: Tinet Prata di Pordenone)