Messina anticipa con Castelfranco Pisa, Bonafede: “C’è tanta voglia di metterci in gioco”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Akademia Sant’Anna
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Turno infrasettimanale per Akademia Sant’Anna Messina, nell’anticipo serale della 4ª giornata di ritorno di Regular Season. Dopo il successo di Imola che ha riportato le SuperGirls di coach Bonafede in vetta alla classifica del girone, mercoledì 11 dicembre – con inizio alle ore 20.30 – confronto con un’altra matricola terribile, la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa.

La trasferta di Imola ha confermato i valori della formazione messinese che, sotto di un set, con grande determinazione è riuscita a risalire la china portando in Sicilia tre punti preziosi per il prosieguo del cammino e il raggiungimento degli obiettivi prefissati dal club. Quella di mercoledì contro le toscane sarà la seconda di una serie di sei gare pre-natalizie che potranno fornire indicazioni preziose al tecnico e allo staff.

Le ragazze di Marco Bracci sono reduci dal successo interno con la Orocash Picco Lecco (3-0), occupano attualmente la settima posizione in classifica con 10 punti, a sole tre lunghezze da Imola e Costa Volpino in quinta posizione, l’ultima utile per agganciare la pool promozione. La formazione toscana arriverà in Sicilia con una novità nel roster.

Dopo la separazione con la giovane regista Noemi Moschettini, ingaggiata Federica Braida, primo scorcio di stagione a Macerata. Migliore realizzatrice delle prossime avversarie di Akademia, la schiacciatrice Candela Sol Salinas con 148 punti (129 in attacco con la percentuale del 35,3, 12 muri, 7 ace), seguita dall’opposto Agata Zuccarelli con 142 punti (119 in attacco con una percentuale del 28,4, 12 muri, 11 ace) e la centrale Alessandra Colzi con 126 (89 in attacco con il 41,8, 31 muri, 6 ace).

Nelle speciali classifiche di categoria, 1° posto tra le Top Spikers per Bintu Diop con 209 punti; 16° per Candela Sol Salinas a quota 148. 5° posto per Alessandra Colzi, tra le Top Blockers, con 31 muri; 18° per Rossella Olivotto con 24. Tra le Top Acers, 5a posizione per Bintu Diop con 16 servizi vincenti, mentre, tra le Top Receivers, sale al 3° posto Giorgia Caforio con il 49,75 % di perfette. Nelle classifiche di squadra, Akademia al secondo posto, per punti realizzati, a quota 710.

Un solo precedente tra le due formazioni, quello della gara di andata di questa stagione terminata con il successo di Akademia al PalaParenti di Santa Croce (1-3). Nessuna ex dell’incontro.

A presentare la sfida di mercoledì, è il coach di Messina Fabio Bonafede: “Sarà un’altra partita impegnativa così come contro Imola. Castelfranco è una squadra che difende tanto e contro cui sarà necessaria molta attenzione. Avremo solo due giorni a disposizioni per cui sarà fondamentale ritrovare subito la dovuta concentrazione con cui approcciare la gara e, poi, da mettere sul campo. Un passo per volta con tanta voglia di metterci in gioco”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Pool Promozione A2: l’Omag chiude in bellezza passando i-3 a Cremona

A2 Femminile

L’Esperia Cremona se la gioca contro la protagonista assoluta della stagione di A2, la Omag-MT San Giovanni in Marignano, ma sono le romagnole a prendersi in quattro set la venticinquesima vittoria stagione su ventotto partite. La stagione delle tigri termina dunque con 35 punti, frutto di undici vittorie e diciassette sconfitte. L’MVP di serata è Alexandra Ravarini, classe 2005, che si alterna nel ruolo di banda e opposto mettendo a referto 20 punti col 37% in attacco. L’ex Crema Anita Bagnoli manda in doppia cifra anche Victoria Sassolini (20, 42%), Parini (12 di cui 5 muri) e Ortolani, autrice di 12 punti. Per Cremona, coach Mazzola da spazio a tutte le effettive nel corso dell’incontro. Sara Bellia è la top scorer di squadra con 18 punti (34% in attacco e 3 aces), a cui fanno eco i 12 punti di Matilde Munarini (3 muri), gli 11 di Vera Bondarenko e i 9 di Arciprete. Marchesini mette a segno 8 punti di cui 5 muri. Gran equilibrio a muro (11-10) e in attacco (31%-36%), Cremona paga una maggior differenza in battuta rispetto alle avversarie.

Francesca Parlangeli (U.S. Esperia Cremona): "Gran merito a Marignano che ha disputato una stagione davvero perfetta. Stimo il loro gruppo e la loro energia. È un peccato per noi perché avremmo voluto chiudere il nostro percorso con una vittoria in casa per i nostri tifosi. Dispiace soprattutto per loro perché ci hanno seguito nei momenti difficili e nonostante i pochi risultati positivi della nostra pool. Grazie a tutti, ai tifosi, alla società, per questa stagione".

Anna Piovesan (Omag-Mt San Giovanni In M.No): "Era l’ultima partita quindi c’era molta emozione. È vero che non ci fosse niente in palio stasera, ma siamo venute qui per vincere. Non abbiamo lasciato un punto in pool promozione, credo voglia dire tanto. Oggi hanno giocato le ragazze che hanno giocato meno finora, ma che ci hanno allenato tutte le settimane in una maniera strabiliante. Io sono contenta per loro, hanno disputato un’ottima partita, il risultato parla da solo. Non ho ancora realizzato che abbiamo vinto il campionato, sono felicissima".

U.S. Esperia Cremona 1
Omag-MT San Giovanni in M.No 3
(30-32, 25-23, 17-25, 22-25)
U.S. Esperia Cremona: Bellia 18, Marchesini 8, Bondarenko 11, Arciprete 9, Munarini 12, Turla' 1, Parlangeli (L), Zuliani 3, Modesti 2, Zorzetto, Maiezza. All. Mazzola.
Omag-MT San Giovanni in M.No: Nardo 4, Parini 12, Ravarini 20, Sassolini 20, Consoli 9, Bagnoli 3, Valoppi (L), Ortolani 12, Clemente 2, Nicolini, Monti. Non entrate: Meliffi (L), Piovesan. All. Bellano.
Arbitri: De Nard, Resta.
Note - Durata set: 37', 30', 23', 27'; Tot: 117'.
MVP: Ravarini.

(fonte: LVF)