Michele Miccolis: "Stiamo cercando di trovare le giuste soluzioni a tutela degli atleti e staff"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Stop definitivo a causa dell’emergenza coronavirus per i campionati di Serie A2 e A3 Credem Banca.

“La sospensione definitiva dei campionati è stata una scelta giusta e conseguenziale. La salute viene prima di tutto – commenta il vice presidente di Lega Michele Miccolis, nonché presidente della Matedominivolley.it, club castellanese. Purtroppo, è stata una stagione particolare e con una reale emergenza in atto. Già da giorni la decisione era nell’aria e doveva essere ufficializzata.”

Il Consiglio di Amministrazione di Lega Pallavolo Serie A ha recepito il parere espresso a larga maggioranza (11 su 13) dalla Consulta di Superlega e all’unanimità dalle Consulte di Serie A2 e A3.

Quindi, anche la stagione della Materdominivolley.it, allenata da Maurizio Castellano, finisce qui. Ferma dall’8 Marzo con 24 punti (ottavo posto).

“Una decisione sofferta ma inevitabile – ha continuato il vice presidente di Lega– è stata quella che abbiamo dovuto prendere in CdA di Lega Pallavolo e con l’approvazione di tutte le società ed in tre distinte videoconferenze: il campionato finisce qui. Fino a qualche settimana fa si sperava di poter riprendere a giocare, ma facendo i conti con il protrarsi dell’emergenza, non sarebbe stato facile ritornare in campo dopo circa un mese di inattività. Nessuno l’avrebbe mai immaginato, ma ripeto era inevitabile.

Non ci sono più le condizioni per continuare, dobbiamo essere tutti responsabili e cercare di arginare questo maledetto Virus che ha drasticamente stravolto la vita di tutti. Si ferma pure la Superlega, che però ha un piccolo spiraglio e quindi la possibilità di organizzare i playoff scudetto qualora ci siano le condizioni e le opportune autorizzazioni governative. Le decisioni prese dalla Lega pur sempre nel rispetto delle condizioni sanitarie e governative sono volte al bene delle proprie associate.”

“Resta difficile fare progetti in una situazione economica e sanitaria disastrosa che si sta vivendo – aggiunge il vice presidente di Lega. Non tutti i partner dei club avranno bilanci positivi, così come noi a Castellana Grotte, anche tante altre società riscontreranno grosse difficoltà economiche e non saranno in grado di dare continuità. Lo definirei il momento del “non bonifico”, ma ovviamente alle aziende non puoi rispondergli che anche tu hai bisogno di soldi. Tutto questo influirà non solo nell’immediato, ma anche in futuro. Pertanto, stiamo cercando di trovare le giuste soluzioni a tutela degli atleti e staff.”

“Sono dispiaciuto – ha concluso Miccolis – di aver fermato un campionato che ultimamente ci stava dando soddisfazioni, ma bisogna prenderne atto. Sin da subito abbiamo messo al centro la tutela della salute. Ci è dispiaciuto anche non aver salutato i nostri giocatori di persona, ma del resto è emergenza per tutti. Lasciamo solo una piccola finestra aperta per poter ricostruire insieme il futuro e augurandoci di ricominciare da dove abbiamo lasciato. E chissà di poterci ritrovare in campo dopo questi tristi giorni.”

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Semifinale Scudetto: Trento-Piacenza 3-2. Travica: “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto”

Superlega Maschile

La serie di Semifinale nella parte alta del tabellone dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca inizia con una partita di oltre due ore e mezza al cardiopalma, risolta solo ai vantaggi del quinto set per 18-16. A vincerla è l’Itas Trentino che, contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, si tiene quindi stretto il fattore campo spuntandola allo sprint al termine di una Gara-1 ricca di colpi di scena e di saliscendi ma che alla fine premia la squadra più temeraria. Avanti 1-0 e poi 2-1, i gialloblù scivolano sino al meno tre (8-11) nel tie break, ma non si perdono d’animo, trovano la parità a quota 12 e annullano tre match ball prima di capitalizzare il primo a disposizione proprio con Michieletto, il best scorer dell’incontro con 25 punti. Nel continuo alternarsi di emozioni e break point, Piacenza può contare su una coppia di posto 4 in gran forma, ovvero Maar-Mandiraci (44 punti) e sulle fiammate al servizio di Romanò (6 ace), ma tutto ciò non basta per avere ragione di una coriacea Itas Trentino. Domenica Gara 2 della serie che, visto quanto accaduto alla ilT quotidiano Arena, promette spettacolo e una battaglia sportiva durissima.

Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto, sicuramente avremmo meritato qualcosina in più, ma abbiamo anche commesso troppi errori in momenti cruciali della gara, in tutti i set. Questo non deve accadere contro una formazione che non regala nulla agli avversari. Abbiamo avute diverse occasioni per chiudere e non solo nel tie break, ma non le abbiamo sfruttare. Adesso dobbiamo dimenticare questa partita e pensare alla prossima gara, possiamo giocare alla pari e lo abbiamo dimostrato, ma certi errori li dobbiamo evitare e certe occasioni vanno sfruttate”.

(fonte: LVM)