Milano chiude la pratica Menen e avanza agli ottavi di finale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Powervolley Milano
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

LAllianz Milano completa l’opera iniziata all’andata e conquista la qualificazione agli ottavi di finale di CEV Cup, eliminando il Decospan VT Menen. In terra belga la squadra di Roberto Piazza vince subito i due set necessari per il passaggio del turno, poi si distrae un po’ troppo (complice anche il cambio in regia) e si fa trascinare al tie break dopo aver fallito 4 match point. Nel tie break, con il rientro di Paolo Porro, i meneghini riprendono in mano la situazione e si aggiudicano l’incontro.

Profeta in patria Ferre Reggers con 27 punti, ma in doppia cifra vanno anche altri 4 giocatori; superlativo Agustin Loser, che entra nel secondo set al posto di Piano e chiude con 14 punti, l’82% in attacco e 5 muri. Da segnalare anche il doppio esordio in Europa per il giovane Luca Colombo, classe 2004, chiamato in tutti set per almeno una rotazione in seconda linea e per il centrale Andrea Innocenzi, pur per un’unica rotazione nel terzo set, di rientro da un leggero infortunio.

La cronaca:
Piazza propone Porro in palleggio in diagonale con Reggers, unico opposto a disposizione del coach visto che Dirlic è rimasto a Milano per la nascita della figlia Franka, al centro capitan Piano e Vitelli, di banda con Kaziyski c’è Mergarejo, mentre a Ishikawa viene dato un po’ di riposo, considerato il calendario che impone incontri ogni tre giorni, Catania è il libero. Depestele risponde con Van Hoyweghen in palleggio, in diagonale al giovane De Vleeschhauwer, al centro Verhamme e Peric, laterali Vandecaveye e Dukic, libero Bille. Entrambi gli allenatori faranno poi ruotare praticamente tutta la rosa a disposizione durante il lungo match.

L’Allianz Milano si aggiudica in un lampo il primo set che si chiude 25-16. Il primo ace viene firmato dal cubano Mergarejo e il servizio (13 punti diretti) sarà una delle armi vincenti della squadra meneghina. Così come il muro, con Vitelli tra i maggiori protagonisti. Il parziale si chiude con un errore al servizio di Menen, dopo che anche Reggers era andato a segno dai 9 metri. Secondo set più combattuto, con Kaziyski che prova a fare scappare subito Milano pure lui con un ace 2-6, ritorno di fiamma belga, ma Vitelli a muro fa il 9-12 e poi un attacco di Mergarejo vale il 13-16. Coach Depestele ferma il gioco sul 15-19, ma il passaggio di turno ormai pare ipotecato per Piano e compagni. Kaziyski con un attacco in diagonale si conquista il primo pesante set point, Milano chiude 20-25 e passa agli ottavi di finale.

La formazione belga vuole però onorare fino in fondo la CEV Cup: inizia così un’altra partita, con Allianz Milano che ha un comprensibile calo di concentrazione. Menen vuole giocare fino alla fine quello che sarà l’ultima sfida europea della stagione. Piazza chiama il primo time out sull’11-8 per Menen. Mergarejo e Loser mantengono il cambio palla, Reggers accorcia, ma sospinta dal pubblico la squadra di Depestele chiude 25-22, si va al quarto.

In campo c’è Zonta al posto di Porro, il set è vibrante ed equilibrato. Palla su palla fino al 19-19 con Vitelli ancora ottimo in battuta. Catania difende l’impossibile, Loser si conquista il primo matchpoint 23-24, ma Menen pareggia, si va ai vantaggi, dopo 3 match point annullati ancora a MIlano arriva il primo setpoint per Menen, Piazza ferma il gioco, ma alla fine sono i belgi a festeggiare 30-28. Quinto set neanche a dirlo avviato sul punto a punto fino al 5-5, poi lo strappo decisivo di Allianz Milano 7-10 grazie a un muro di Vitelli. Reggers si conquista il primo match point, chiude Loser a muro 9-15.

Matey Kaziyski Allianz Milano Decospan VT Menen
Foto Powervolley Milano

Fabio Lini (ds Allianz Milano): Era importante conquistare la qualificazione e lo abbiamo fatto in 44 minuti, non si poteva chiedere di più. Si tratta della quinta vittoria nelle ultime sei partite e della conferma che la squadra sta ancora crescendo, sono iniezioni di fiducia molto utili. Dopo i primi due set c’è stato un calo di concentrazione e dall’altra parte Menen ci teneva a fare bella figura davanti a un bel pubblico in un bellissimo palazzetto“.  

Decospan VT Menen-Allianz Milano 2-3 (16-25, 20-25, 25-22, 30-28, 9-15)
Decospan VT Menen: Perezic 1, De Vleeschhauwer 16, Peric 3, Bille (L), Vanneste 15, Verhamme 11, Stuer (L) ne, Vandecaveye 15, Van Hoyweghen 1, Ocket, Van de Velde ne, Dukic. All. Depestele.
Allianz Milano: Kaziyski 12, Mergarejo 18, Zonta, Catania (L), Vitelli 11, Reggers 27, Loser 14, Innocenzi ne, Piano 2, Ishikawa ne, Porro, Colombo. All. Piazza.
Arbitri: Sokol e Cormie.
Note: Spettatori 620. Menen: battute vincenti 5, battute sbagliate 22, attacco 44%, ricezione 38%-19%, muri 9, errori 31. Milano: battute vincenti 13, battute sbagliate 26, attacco 54%, ricezione 38%-24%, muri 10, errori 38.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Novara conquista la CEV Cup, Fabris: “Dominio incontrastato dell’Italia sulla scena europea e mondiale”

CEV Cup

Missione compiuta: l’Igor Gorgonzola Novara è campionessa della CEV Cup. Dopo il 3-1 del PalaIgor, le ragazze di coach Bernardi hanno alzato al cielo la seconda competizione europea grazie al successo dei primi due set nel ritorno in casa della Cs Volei Alba Blaj. Due frazioni dominate da una Tolok inarrestabile da 22 punti, meritatamente MVP della manifestazione.

Una vittoria che ha consegnato a Novara la coppa europea mancante dopo la CEV Champions League del 2019 e la CEV Challenge Cup della scorsa stagione, e alla Serie A Femminile il quinto trionfo europeo consecutivo dopo il triplete del 2023-24 e la CEV Challenge Cup conquistata da Roma solo un mese fa. Il trofeo rappresenta inoltre la 17^ vittoria italiana in CEV Cup, ma anche la quinta nelle ultime sei edizioni: solo l’Eczacibasi nel 2021-22 ha interrotto la striscia tricolore iniziata con Busto Arsizio nel 2018-19 e proseguita con la Vero VolleyScandicci Chieri. 

Strenua la resistenza delle romene, che nel primo set hanno lottato testa a testa con le avversarie annullando ben cinque match point alle piemontesi, che però alla fine hanno avuto la meglio 28-30. Nel secondo set, punto a punto fino al 15-15, poi l’accelerazione di Novara ha chiuso i giochi con un parziale netto 2-10, grazie ai contributi di Mims (11 a fine partita) e Ishikawa (7) oltre che dell’opposta russa. La partita è poi proseguita senza nulla in palio, concludendosi con il punteggio di 0-3 (26-28 l’ultimo set), con Bernardi che ha dato spazio a qualche seconda linea anche in vista della Gara 3 di Playoff Scudetto contro Conegliano, in programma domenica 6 aprile alle ore 15.20.

Il commento del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris: “La Serie A di pallavolo femminile dimostra ancora una volta la propria forza e il proprio valore in Europa, aggiungendo un altro prestigioso trofeo alla sua straordinaria collezione.

Innanzitutto, complimenti davvero alla Igor Gorgonzola Novara per il trionfo in CEV Cup, una vittoria che premia il grande impegno della società, guidata dal patron Fabio Leonardi e dalla presidente Suor Giovanna Saporiti, dello staff tecnico, a partire dal direttore generale Enrico Marchioni, e di un gruppo di atlete straordinarie. La determinazione e gli investimenti del club hanno reso possibile questa ennesima impresa internazionale, che vale il secondo successo europeo della Serie A Femminile in questa stagione, dopo la CEV Challenge Cup vinta da Roma nella finale tutta italiana contro Chieri, e il quinto successo consecutivo della nostra Serie A considerando il triplete della stagione 2023-24.

Un dominio incontrastato sulla scena europea e mondiale, in attesa di vivere l’ultimo grande appuntamento della stagione, dopo una corsa Playoff Scudetto sempre più entusiasmante: la Final Four di CEV Champions League di Istanbul, che vedrà ben tre formazioni italiane protagoniste, Conegliano, Milano e Scandicci, pronte a fronteggiarsi per la conquista della coppa più ambìta“.

(fonte: LVF)