Milano di scena al PalaPanini, Piazza: “La sfida di Modena si motiva da sola”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Alessandro Pizzi
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

E’ la domenica dei primi verdetti in SuperLega Credem Banca, si chiude il girone di andata ed è fondamentale entrare nelle prime otto per affrontare il quarto di finale della Del Monte Coppa Italia. Nello storico PalaPanini, Allianz Milano respirerà aria di pareggio per le posizioni dal 5° all’8° posto, che, è vero, vuol dire giocare la gara del quarto di finale sicuramente fuoricasa (il 29 o 30 gennaio 2025), ma con un avversario più o meno pericoloso, che occuperà domenica sera, una delle prime quattro posizione. Quella contro gli emiliani della Valsa Group Modena, già carica di tanti temi, diventa così una partita ancora più determinante per la stagione.

Le due formazioni sono divise da un unico punto in graduatoria. Allianz Milnao è sesta, forte dei 15 punti raccolti, con un bilancio di 5 vittorie, mentre il collettivo emiliano è settimo a quota 14 con lo stesso numero di vittorie. Chi vince blinda il sesto posto, ma un successo esterno di Milano per 3-0 potrebbe anche tramutarsi in un salto nella quinta piazza, a patto che Verona, ora a +3, fallisca senza vincere set. Un’eventuale sconfitta metterebbe la perdente in una posizione scomoda, con il rischio di scivolare fino all’ottavo posto in base al risultato di Cisterna di Latina in casa contro Monza.

Milano dovrà mantenere alto il suo livello di gioco e soprattutto tornare a vincere, perché è vero che ha affrontato nelle ultime due gare, due delle squadre più forti del mondo (Perugia e Zawiercie) rimediando però un unico punto in Champions. La squadra di coach Alberto Giuiani giunge invece da due successi, contro Padova e Taranto, quest’ultimo pur al tie-break. Nel precampionato c’è stato un doppio test match tra le due formazioni, con grande equilibrio in campo. Era volley estivo è vero, ma è facile pronosticare una bella e combattuta sfida anche domenica.

Roberto Piazza (coach Allianz Milano): “La sfida di Modena si motiva da sola. E’ una partita più complicata da spiegare che non da giocare. Andiamo in un grande palazzetto che trasuda di storia, di tante cose che però alla fine non incidono direttamente sul campo di pallavolo. In campo ci sono solo le due squadre. Noi dobbiamo giocare con la stessa determinazione e intensità dimostrata in Champions e alla fine si vedrà come si chiude la classifica del girone di andata”.

Edoardo Caneschi (centrale Allianz Milano): “Siamo difronte a un’altra battaglia che dobbiamo affrontare… se si può dire… cazzuti come contro Perugia e Zawiercie e facendo però anche qualche punto per la classifica. Ora come ora ci servono proprio quei tre punti per avere il migliore ranking dopo l’andata e lotteremo con le unghie con i denti per averli”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Lube K.O. a Perugia, Medei: “Loro meglio di noi in quasi tutti i fondamentali”

Superlega Maschile

Semifinale Play Off, la Lube lotta nella casa dei Block Devils, ma il primo round va alla Sir Susa Vim in tre set.

Giampaolo Medei (allenatore): "Perugia ha giocato meglio di noi in quasi tutti i fondamentali. A noi sono mancate un po’ di lucidità e organizzazione di gioco in situazioni che di solito risolviamo in maniera eccellente. Ci siamo fatti prendere dal nervosismo e dalla fretta e non ci siamo espressi come potevamo. Non siamo riusciti a imporre il nostro gioco, ma siamo rimasti sempre attaccati alla partita e non abbiamo mollato. Questo è un aspetto positivo, ma dobbiamo salire di livello dal punto di vista tecnico perché ne abbiamo la capacità. L’obiettivo per Gara 2 è di riuscirci!”.

Francesco Bisotto: "La differenza sicuramente l’ha fatta la loro battuta e quello che poi ha generato, potevamo esprimerci meglio sui secondi tocchi e abbiamo diverse cose su cui lavorare durante la settimana. Tuttavia, abbiamo giocato alla pari per lunghi tratti, quindi dobbiamo prendere anche ciò che di positivo ha lasciato questa serata. La Lube c’è e a Civitanova sarà un’altra partita. Abbiamo tutta la settimana per lavorare a testa bassa cercando di mettere a punto quello che ci è mancato oggi e di rafforzare quello che è andato meglio".

(fonte: Lube Volley)