Millenium Brescia, lo staff tecnico a lezione di leadership con Giacomo Zeni

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Una lezione su leadership, gestione e motivazione del team di lavoro per lo staff tecnico Millenium Brescia, società che si vuole distinguere anche nella formazione dei componenti del proprio club, in questo caso con un focus dedicato agli allenatori del giovanile, ma non solo.

Grazie all’impegno di Giacomo Zeni, si terrà una vera e propria lezione di approfondimento su temi non tecnici ma divenuti ormai centrali nella gestione di un gruppo. «Crediamo molto nella formazione e sviluppo continuo delle skills dei nostri allenatori – commenta entusiasta Lucrezia Catania, che segue da molto vicino la cantera Millenium – è nella nostra indole favorire il confronto tecnico e umano dei membri dello staff e questa è una splendida occasione per approfondire tematiche importanti con un professionista del settore. Allargheremo questa possibilità anche ai coach della società che hanno una collaborazione strutturata con noi».

Giacomo Zeni, dopo un passato da Manager d’azienda e Responsabile per l’internazionalizzazione, in cui ha ricoperto importanti cariche anche in società estere, diventa consulente d’azienda occupandosi di Organizzazione Aziendale, Organizzazioni Complesse, Business Development, Internazionalizzazione e Pianificazione Strategica Doganale. Assertore convinto che insieme agli aspetti “tecnici” anche l’aspetto “emozionale” dei componenti dei team giochi un ruolo fondamentale nel raggiungimento degli obiettivi aziendali, decide di approfondire gli studi e di formarsi anche in questi ambiti. Diventato Professional Coach (operante in base alla Legge n. 4 del 14 gennaio 2013) e Formatore, lega la conoscenza e l’esperienza professionale aziendale alle tecniche motivazionali e di team building.

E’ docente di leadership, team building, obiettivi e coaching per il corso “Calzedonia District Manager”. È Senior Partner della Società di Consulenza e Temporary Management AZ-Consulting che, con il metodo “MTE – Management Towards Excellence” dove aiuta le organizzazioni verso la crescita professionale del singolo e del Team per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Collegiale a Milano per la nazionale U16 maschile: diciotto gli atleti convocati da Fanizza

Nazionali Giovanili

Il Direttore Tecnico del settore giovanile maschile Vincenzo Fanizza ha convocato diciotto atleti della nazionale under 16 maschile per un collegiale in programma da lunedì 3 a giovedì 6 marzo presso il Centro Federale Pavesi di Milano. Sarà un raduno molto importante per permettere a coach Fanizza di testare lo stato di salute della squadra, che dal 24 al 27 aprile in Grecia disputerà il CEV 2nd Round, manifestazione che metterà in palio il pass per i Campionati Europei di categoria che si disputeranno a Yerevan (Armenia, 23 luglio-3 agosto 2025).

GLI AZZURRINI CONVOCATI DA VINCENZO FANIZZA
Thomas Primerano (Volley Lube); Nicola Koerner (Sport Team Sudtirol); Cristian Di Matteo, Samuele Monti (CDP Fenice Roma Pallavolo); Leonardo Rodolfo Branchesi, Samuele Filippi, Matteo Stefani, Leonardi Tragni (Diavoli Rosa); Lorenzo Dieci (Volley Sassuolo); Federico Guiotto (Polisp. Torrebelvicino); Elia Ticci (Unione Sportiva Sales); Michele Mancini, Samuele Storini, Niccolò Strada (Volley Milano); Joel Kouassi (Volley Montanaro); Dimitrije Janicijevic (You Energy Volley); Gabriele Netti (Materdomini Volley); Antonio Stefano Pio Pasca (A.S.D. Murate).

LO STAFF
Vincenzo Fanizza (Primo Allenatore), Monica Cresta, Luca Leoni (Allenatori); Pascal Laricchiuta (Fisioterapista); Luca Palazzetti (Scoutman); Nicola Giolito (Preparatore Atletico); Arcangelo Vendola (Team Manager).

(fonte: Fipav)