Millenium Zone vola a 19 con l’olandese Jasper e il vice coach Carasi

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto @Roberto Muliere
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

L’approfondimento sul mondo Millenium condotto da Luca Piantelli ospita l’olandesina voltante Marrit Jasper, il vice allenatore Andrea Carasi, e lo sponsor Alessandro Bandera di Tecnosystem.

Il primo ospite è Bresciano di Gussago, ventinove anni da compiere il prossimo 9 marzo: Andrea Carasi. Da giocatore ha militato nei campionati di B1 (come libero), C e D, e da alcune stagioni è passato dall’attività agonista a quella di allenatore. Per alcune stagioni ha operato nel settore femminile, in particolare con la società Volley Gussago nel ruolo di assistente, poi come primo allenatore nel settore giovanile del Collebeato Volley dove è stato anche direttore tecnico. Nella scorsa stagione Carasi è entrato come terzo allenatore al fianco di coach Enrico Mazzola dal 2020/21 è stato promosso a primo assistente.

Olandese di Sneek, regione della Frisia, dove è nata il 28 febbraio 1996, Marrit Jasper è la seconda olandese che veste la maglia Millenium e sarà la Leonessa ospite di puntata.

Nel corso dei quattro anni di militanza allo Sneek , vince complessivamente due campionati, una Coppa dei Paesi Bassi e due supercoppe olandesi. Nel 2016-17 si trasferisce in Germania per giocare con il Suhl, in Bundesliga, nella stessa stagione riceve prime convocazioni dalla nazionale olandese. Per la stagione 2017-18 si accasa al Dresdner con cui vince la Coppa di Germania e poi il PTSV Aachen con cui resta sino alla scorsa, interrompendo l’attività agonistica a causa della pandemia da covid-19. Per la sua prima avventura nella serie A1 italiana, Marrit Jasper ha scelto la Banca Valsabbina Millenium. Da ricordare che nel 2017 conquista la medaglia d’argento ai campionati Europei, tenutisi in Azerbaigian e Georgia.

Sponsor time con Alessandro Bandera di Tecnosystem, azienda che opera nel campo della automazione industriale e industria 4.0.

Ricordiamo che ogni martedì alle 19 il programma viene pubblicato sui social Millenium, e alle 22 la replica in chiaro su ÉliveBrescia TV, canale 16 del digitale terrestre.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bergamo, Carraro e Manfredini protagoniste dell’incontro ‘Facciamo Squadra per la tutela dei nostri figli’ 

Oltre il Volley

Prosegue il percorso del progetto BEST, Bergamo Sport e Territorio, per la tutela dei giovani nel mondo dello sport. L’impegno di Volley Bergamo 1991 verso le atlete del Settore Giovanile è stato uno dei temi dell’incontro informativo ‘Facciamo Squadra per il benessere e la tutela dei nostri figli’ dedicato alle famiglie e svoltosi nei giorni scorsi a Fara Gera d’Adda.

Roberta Carraro e Linda Manfredini sono state protagoniste, con le loro storie, insieme al Dott. Rocco Briganti, esperto di tutela minorenni e Direttore Generale di Specchio Magico Cooperativa Sociale ONLUS, e al Dott. Marco Cadedduvice Questore e Responsabile della Squadra Mobile di Bergamo.

Coordinata da Maura Modanesi, referente dell’associazione Ernesto Modanesi, la serata ha visto la partecipazione di numerose società sportive del territorio per ascoltare i racconti dei protagonisti.

Obiettivo dell’incontro, così come dell’intero progetto, è aiutare le società sportive a sviluppare la cultura dell’attenzione nei confronti dei ragazzi che vivono lo sport e, di conseguenza, sviluppare il sistema di tutela.

“È stato importante sottolineare l’importanza, per un atleta, di un ambiente che ti fa stare bene – ha spiegato Roberta Carraro – Così come, altrettanto importante, è insegnare ai ragazzi a chiedere aiuto nel momenti di difficoltà o di fronte a situazioni di disagio”.

“L’abitudine a stare bene e a potersi rivolgere agli adulti e ai punti di riferimento che la società mette al nostro fianco è fondamentale per la crescita di un giovane atleta – ha aggiunto Linda Manfredini – così come lo è la coesione del gruppo squadra per aiutare il singolo che si trova in difficoltà”.

(fonte: Volley Bergamo)