Missione compiuta per il Gioiella Gioia del Colle: prima posizione

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Sventolano le bandiere a scacchi della pool B. La Gioiella Micromilk G.d.C. taglia il traguardo in prima posizione, dopo la rivincita nel derby del Sud contro l’Aurispa Alessano (3-1 con i seguenti parziali 22-25, 25-13, 25-18, 25-16).

La vittoria del girone permette così ai ragazzi del mister Spinelli di volare al preliminare play-off, in programma il 28 marzo (in casa, alle ore 20.30) e il 1 aprile (fuori casa), contro la Videx Grottazzolina, classificatasi in ottava posizione nella pool A.

Mattatore della sfida contro i salentini è il capitano Michele Grassano, ancora una volta protagonista con 20 punti totalizzati e il 74% di positività in ricezione.

Confermati i sestetti di partenza ipotizzati alla vigilia. La Gioiella Micromilk G.d.C. scende in campo con Marchiani in cabina di regia, Cetrullo in posto 2, Joventino e Grassano di banda, Erati e Scopelliti al centro e, infine, con Casulli a presidio del reparto arretrato. L’Aurispa Alessano si affida alla diagonale palleggiatore-opposto targata Alberini-Culafic, ai martelli Lipinski e Lazzaretto, ai centrali Tomassetti e Usai e, per concludere, a Bisci nel ruolo di libero.

Inizio di partita nel segno di Leano Cetrullo. Grazie a tre attacchi vincenti ed un ace su Lipinski, l’opposto abruzzese  mette a segno il primo strappo biancorosso (4-1) della contesa. Il servizio in salto di Erati continua a mettere in difficoltà la truppa salentina (12-8) che, tuttavia, nonostante i numerosi errori in battuta commessi nella parte centrale del set, riesce a sgretolare il gap di svantaggio (17-17, fallo di rotazione ravvisato nella metà campo Real). L’incredibile blackout gioiese favorisce i ragazzi del mister Tofoli, che ne approfittano e si portano a +3 (19-22). Coach Spinelli opta per il cambio della sua diagonale titolare ma le sorti del primo game non mutano. È il muro di Tomassetti su Link (22-25) a sbloccare il derby: 0-1 al PalaCapurso.

La Gioiella Micromilk torna sul rettangolo di gioco con un piglio diverso e, straripante al servizio con Erati ed insuperabile a muro con Scopelliti, fissa il punteggio sul momentaneo 14-8. Gli ospiti accusano il colpo (dentro Cordano e Lugli per Alberini e Culafic), Grassano sbarra il passaggio al neo entrato Lugli (18-9) e Cetrullo non perdona con un bolide imprendibile da posto 2 (19-10). Va in onda la fuga Real. La pratica secondo set si chiude con due aces  consecutivi di capitan Grassano (25-13), che ristabiliscono la parità (1-1).

Nel terzo set, l’Aurispa si presenta in campo con Peluso al centro, Morciano nel ruolo di libero e Lugli come opposto. L’equilibrio iniziale (8-8) lascia subito spazio allo sprint biancorosso, lanciato da Grassano (9-8) e proseguito da Marchiani (13-8, due aces). La Gioiella Micromilk aziona il turbo e dilaga grazie ad un insormontabile Erati a muro, prima su Lipinski (16-10) e poi su Peluso (18-10). Il monologo gioiese si arresta dopo l’errore in battuta di Alberini (25-18), il Real effettua il sorpasso (2-1) ed ipoteca il primato in classifica.

Nell’ultimo atto del match, la battaglia ha ben poco da dire. Marchiani e compagni controllano le operazioni di gioco dall’inizio alla fine e si aggiudicano l’incontro dopo il sigillo vincente di Cetrullo da zona 4 (25-16).

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Coppa Italia A2: Fano batte a domicilio Pineto in Gara 1 degli ottavi

A2 Maschile

Colpaccio esterno della Smartsystem Essence Hotels Fano che, in Gara 1 degli ottavi di finale di Coppa Italia, espugna il Pala Santa Maria di Pineto e si porta in testa nella serie. I virtussini hanno meritato la vittoria grazie ad una gara ben giocata in cui i grandi protagonisti sono stati Pietro Merlo e Ian Klobucar.

Cronaca - Sostenuti da una trentina di tifosi venuti da Fano, la Smartsystem Essence Hotels fa capire subito di essere in giornata e, nel primo set dopo una prima fase di equilibrio (15-15), allunga grazie ad un imprendibile Marks e alle distrazioni dei pinetesi. Nella seconda frazione ci si attende la reazione dei padroni di casa ma è ancora Fano a dettar legge con gli ace di Merlo e gli attacchi millimetrici di Klobucar (4-7, 15-18). Catone in battuta mette in difficoltà la rotazione virtussina ma il finale è ancora favorevole ai marchigiani con errore finale di Baesso.

Nel terzo parziale l’Abba reagisce e approfitta del calo e della stanchezza di alcuni giocatori fanesi, la partita si riapre. Quarto set al batticuore: Pineto avanti 10 a 7, Fano con un Merlo scatenato in battuta e attacco si porta avanti 15-11. Gli abruzzesi vogliono il tie break e annullano due match ball sul 22-24. I virtussini però confermano di essere in giornata e alla fine chiudono la contesa con attacco finale di super Merlo.

Abba Pineto 1
Smartsystem Essence Hotels Fano 3

(21-25, 22-25, 25-19, 27-29)

Abba Pineto: Catone 0, Baesso 20, Presta 11, Kaislasalo 4, Di Silvestre 18, Zamagni 10, Iurisci 0, Morazzini (L), Pesare (L), Favaro 0, Bulfon 7. N.E. Molinari, Rampazzo, Calonico. All. Di Tommaso.
Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 1, Merlo 17, Acuti 7, Marks 20, Klobucar 15, Mengozzi 5, Sorcinelli (L), Rizzi 0, Raffa (L), Mandoloni 0, Compagnoni 0, Tonkonoh 0. N.E. Roberti, Magnanelli. All. Mastrangelo.

ARBITRI: Nava, Merli.
NOTE – durata set: 28′, 29′, 25′, 39′; tot: 121′.

(fonte: Smartsystem Essence Hotels Fano)