Modena in lutto per Francesco Pini, patron dell’ultimo scudetto femminile

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

È venuto a mancare ieri, all’età di 76 anni, Francesco Pini, presidente del Volley Modena femminile nel suo ultimo periodo di gloria, tra la fine degli anni Novanta e l’inizio dei Duemila. A riportare la notizia della scomparsa del dirigente è Il Resto del Carlino, informato dalla nipote Ginevra: “Ci raccontava tutto, prima di tutto della squadra fantastica che aveva messo insieme, poi dell’affetto della gente di Modena. Per lui quelli erano stati i suoi anni d’oro, ne era molto fiero“.

Pini, imprenditore fiorentino, aveva rilevato la società nel 1997. Dopo ben 7 finali scudetto perse, sotto la sua guida la squadra guidata da Jenny Lang Ping – con la denominazione di Phone Limited Modena – poté finalmente festeggiare il primo titolo tricolore, nel 1999-2000, battendo in finale la Medinex Reggio Calabria. L’anno successivo la formazione modenese conquistò anche la Champions League, e poi vinse ancora una Coppa Italia, una CEV Cup e una Supercoppa italiana prima che, nel 2003, il club venisse ceduto a una cordata di imprenditori locali, facendo segnare l’inizio del declino.

La redazione di Volley NEWS si unisce alle condoglianze a familiari e amici.

(fonte: Il Resto del Carlino)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Nazionale maschile, De Giorgi: “Cambio generazionale per molte nazionali. Noi lo abbiamo già fatto”

Nazionale Maschile

A margine del suo intervento a "Volley, direzione Sud", evento tenutosi a Monopoli (BA), il ct della nazionale maschile Fefè De Giorgi ha parlato anche dei prossimi impegni degli azzurri.

"Il 2025 per la nostra nazionale sarà chiaramente un anno come tutti. Quest'anno ci saranno i mondiali, manifestazione dal punto di vista tecnico per noi la più importante perché ci sono tutte veramente tutte le squadre al mondo e quindi è un momento importante. Il dopo Olimpiadi significa per alcune squadre fare un cambio generazionale, noi diciamo che da questo punto di vista non abbiamo dei grandi stravolgimenti perché abbiamo la squadra sempre più giovane dei vari tornei che abbiamo giocato, è un processo che abbiamo già avviato tre anni e mezzo fa".

"Adesso si tratterà chiaramente di aggiungere delle pagine da sistemare per renderci sempre più competitivi. La nostra è una squadra competitiva, giovane, abbiamo ragazzi molto interessanti per cui si prosegue su questo lavoro. Ci sarà la Volleyball Nations League, torneo internazionale che si svolgerà tra giugno e luglio, e poi ci prepariamo per i mondiali nelle Filippine, il clou della della stagione".

(fonte: FIPAV Puglia)