Mondiali Under 21: Italia inarrestabile, batte la Turchia ed è in semifinale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Volleyball World
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La nazionale Under 21 femminile prosegue il suo percorso netto ai Campionati Mondiali di categoria in Messico: il quinto successo consecutivo nella rassegna iridata, ottenuto contro la Turchia con il punteggio di 3-0, vale il matematico passaggio alle semifinali della competizione. Questa notte, all’una italiana, le azzurrine sfideranno nuovamente il Brasile (già affrontato nella prima fase) per il primo posto nel girone.

Vinto facilmente il primo set, nella seconda frazione le azzurrine hanno dovuto invece fare i conti con una Turchia scesa in campo con un sestetto rivoluzionato e con un approccio più aggressivo. Ne è scaturito un set molto più equilibrato del precedente e vinto dall’Italia ai vantaggi. Nel terzo set le azzurrine sono state brave a imporre ritmo e gioco e a sfruttare le occasioni per chiudere la partita a proprio favore.

Miglior realizzatrice di serata la schiacciatrice Dominika Giuliani, che ha messo a segno 16 punti (1 ace, 50% in attacco). Oltre a lei tre le azzurrine che hanno chiuso la partita in doppia cifra: l’opposta Anna Adelusi (15 punti, 60% in attacco), la schiacciatrice Stella Nervini (11 punti) e la centrale Katja Eckl (10 punti, 3 muri, 70% in attacco).

La cronaca:
Marco Mencarelli fa scendere in campo il consolidato sestetto con la diagonale Bartolucci-Adelusi, le schiacciatrici Giuliani e Nervini, le centrali Marconato ed Eckl e il libero Ribechi.

Buon approccio alla gara delle azzurrine che conquistano subito un buon margine di vantaggio (8-4). I due time out ravvicinati chiamati dalla panchina della Turchia non hanno l’effetto sperato e l’Italia allunga ancora (13-4). Ribechi e compagne continuano a imporre ritmo e gioco (17-5) e chiudono agevolmente a proprio favore il primo set (25-6).  

Al rientro in campo è la Turchia a portarsi avanti (0-3). La reazione delle azzurrine non tarda ad arrivare: il punteggio torna in parità (5-5) e si procede in equilibrio fino al nuovo allungo delle ragazze di coach Doganci, che tornano nuovamente sul più 3 (6-9) e allungano (10-16). Coach Mencarelli opta quindi per il cambio di diagonale: fuori Bartolucci e Adelusi, dentro Eze e Adriano. La Turchia cala nel rendimento, l’Italia si rimette in marcia e pizza il break che vale parità (16-16) e vantaggio (19-16). La formazione turca recupera (20-19), risponde al nuovo allungo dell’Italia (22-19) e porta il set ai vantaggi (24-24). Nel concitato finale a spuntarla sono le azzurrine, che si portano sul 2-0 (29-27).

È nuovamente l’Italia a dettare il ritmo in avvio di terzo parziale (3-1, 5-3, 7-4). La Turchia ritrova buona continuità a muro e ricuce (9-9) e per un lungo tratto le due formazioni procedono sostanzialmente punto a punto (13-13, 15-15, 18-18). Le azzurrine cambiano passo (20-18), tenere le avversarie a distanza (23-20) e a conquistare set e partita (25-21).

Italia-Turchia 3-0 (25-6, 29-27, 25-21)
Italia:
Giuliani 16, Marconato 4, Adelusi 15, Nervini 11, Eckl 10, Bartolucci 4; Ribechi (L), Adriano 4, Eze, Gardini. Ne: Bellia, Costantini. All. Mencarelli.
Turchia: Ozdemir 6, Durgun 3, Aygun 7, Yesilirmak, Bukmen, Ozden; Adali (L), Aksoy 2, Kose 6, Gozubuyu 14, Arslanalp, Sen 3. All. Doganci.
Arbitri: Gonzalez Daniel (MEX), Coutinho de Oliveira Luiz Henrique (BRA)
Note: Durata set:18’, 32’, 24’. Italia: 2 a, 6 bs, 6 mv, 13 et. Turchia: 3 a, 3 bs, 8 mv, 15 et.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Al via il Girone dei Play-Off Challenge: sabato Verona-Milano, domenica Modena-Padova e Cisterna-Grottazzolina

Superlega Maschile

La caccia al pass per la Volleyball Challenge Cup 2026 si apre nel weekend con il primo turno del Girone Play Off Credem Banca 5° Posto. In lizza, in un torneo all’italiana di sola andata, le quattro squadre eliminate nei Quarti di Finale Play Off Scudetto, cioè Verona, Milano, Modena e Cisterna, ma anche i due collettivi che hanno chiuso la Regular Season in nona e decima posizione, ovvero Padova e Grottazzolina.

Al termine di questa nuova fase, le prime quattro in graduatoria si sfideranno nelle Semifinali incrociate in gara unica sul campo delle due formazioni meglio piazzate nel Girone. Criterio analogo per la Finale secca tra le due vincitrici. Le sfide, tutte con live streaming esclusivo targato VBTV, sono tenute a battesimo dall’anticipo di domani, sabato 5 aprile, alle 20.00, tra Rana Verona, quarta forza del campionato, e Allianz Milano, sesta al termine della prima fase.

Due gli appuntamenti di domenica 6 aprile. Si comincia alle 18.00 con l’incontro tra Valsa Group Modena e Sonepar Padova, rispettivamente settima e nona nella classifica definitiva prima degli scontri diretti; la sfida tra emiliani e veneti è la n. 112 tra le due squadre e diventa in solitaria la partita più giocata di sempre in Serie A mettendosi alle spalle Civitanova – Modena (111). Alle 19.00, invece, si termina con Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina, ottava e decima testa di serie della SuperLega Credem Banca.

Play Off 5° Posto Superlega
1ª Giornata Fase a Gironi

Sabato 5 aprile, ore 20.00
Verona – Milano
Arbitri: Cavalieri Alessandro Pietro, Papadopol Veronica Mioara (Cecconato Luca)
Video Check: Spiazzi Ivan
Segnapunti: Ferrara Federico
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 18.00
Modena – Padova
Arbitri: Santoro Angelo, Vagni Ilaria (Pasquali Fabio)
Video Check: Fallica Davide Basilio
Segnapunti: Bergonzini Eleonora
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 19.00
Cisterna – Grottazzolina
Arbitri: Salvati Serena, Serafin Denis (Grossi Dario)
Video Check: Diana Tommaso
Segnapunti: Moretti Nicolina
Diretta VBTV

PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.

Date Girone6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.
Date Semifinali3 maggio 2025.
Finale10 maggio 2025.

(fonte: Lega Volley)