Mondovì concede un set a Como ma poi festeggia in casa

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La Lpm Bam Mondovì concede un set alla matricola Tecnoteam Albese, ma chiude poi il match e mette in cascina tre punti importanti.

La gara inizia a favore delle pumine, che si portano 11-7, costringendo la panchina ospite al time out. Le padrone di casa sono determinate, ma Albese resta in partita (18-12). A suon di muri, l’Lpm Bam vola 21-13 e non si ferma (24-16). Dopo tre set point annullati, coach Solforati ferma il gioco (24-19). Si torna in campo, ed è Populini a chiudere (25-19).

E’ Albese a guidare il gioco nella seconda frazione (7-15). Arriva la reazione delle pumine, che affiliano gli artigli (16-19). Il finale di set si scalda (21-22). Taborelli picchia il punto della parità (22-22) e l’equilibrio continua fino al 26 pari. Populini e Taborelli trascinano la squadra alla vittoria ai vantaggi (28-26). 

Le lombarde non si arrendono e avanzano con la marcia giusta (14-18). Le pumine sono costrette ad inseguire. Albese accorcia le distanze (18-25). 

Il quarto parziale vede le squadre a braccetto (7-7 e 11-11). Le rossoblù trovano il break (14-12), ma le avversarie stringono i denti (14-13). Hardeman è incisiva al servizio, Montani picchia forte e  Bisconti prende tutto: si gioca da squadra e si va 21-13. Davvero una grande prestazione corale, acclamata dal pubblico presente. LPM BAM Mondovì mette il piede dell’acceleratore e conquista l’intera posta in palio (25-16).

Mvp del match Alessia Populini (17 punti), che è stata premiata da Alessandro Romano, titolare dei Mc Donalds di Mondovì, Fossano, Cuneo, Asti Ovest, Santa Vittoria d’Alba e Savigliano.

LPM BAM MONDOVI’ – TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO 3-1 (25-19 28-26 18-25 25-16)
LPM BAM MONDOVI’: Populini 17, Molinaro 14, Taborelli 16, Hardeman 11, Montani 14, Cumino, Bisconti (L), Trevisan, Giubilato, Pasquino. Non entrate: Ferrarini, Bonifacio. All. Solforati.
TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Nardo 11, Veneriano 16, Oikonomidou 4, Zanotto 8, Gallizioli 11, Cialfi 6, De Nardi (L), Pinto 3, Baldi. Non entrate: Mocellin, Scurzoni, Lualdi, Ghezzi (L), Bocchino. All. Mucciolo.
ARBITRI: Marigliano, Pasin.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Futura, il libero Giada Cecchetto si ritira: “Ho tanti progetti di vita adesso”

A2 Femminile

Alla Futura Volley Giovani Busto Arsizio non è riuscita l'impresa di piegare Messina e continuare a sognare la promozione in Serie A1. La corsa si è fermata in semifinale dei Play-Off Promozione e quella di mercoledì 9 aprile è stata anche l'ultima volta che il libero Giada Cecchetto è scesa in campo.

“Vorrei dire che è stata una stagione lunghissima, dura. Sono onorata di aver fatto parte di questo gruppo e voglio ringraziare tutti perché oggi è stata la mia ultima partita" sono state le parole nel post gara con cui Cecchetto ha annunciato il suo ritiro.

"Mi spiace sia finita stasera, pensavo in un finale più dolce. Il cambiamento di vita è drastico e sono molto contenta di aver fatto questo percorso con queste compagne. Ho tanti progetti di vita adesso; ringrazio chi ci ha sostenuto e chi ha creduto in noi”.

34 anni da compiere il prossimo 6 giugno, Cecchetto ha esordito in A1 nella stagione 2012/2013 con il Giaveno, toccando poi piazze importanti come Casalmaggiore, squadra con cui nel 2015/2016 conquista Supercoppa e Champions League, ma anche Perugia, Vallefoglia e Bergamo, sempre nel massimo campionato. In A2, invece, è stata ministro della difesa della Piacentina, di Caserta, di Soverato e infine quest'anno della Futura Busto Arsizio.

Di Redazione