Montale in campo dopo 51 giorni. Tamburello: “Dobbiamo dare il buon esempio”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Morris Paganotti
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

È il week-end della 13ª giornata nel girone “Ovest” di Serie A2 femminile. Un raggruppamento falcidiato dall’emergenza Covid-19 che ha visto rinviare una miriade di partite nella prima parte di campionato. Domani l’Exacer Montale ci riprova, e tenterà di tornare in campo ben cinquantuno giorni dopo l’ultimo match disputato. In Emilia arrivano le lombarde della Futura Volley Giovani Busto Arsizio.

L’Exacer Montale ha deciso non presentare la partita nel modo consueto, ma si affida ad una riflessione del 1° Allenatore, Ivan Tamburello. Di seguito le parole del coach nerofuxia.

Non giochiamo, ormai, da quasi due mesi, precisamente dall’14 ottobre, contro Olbia. Le circostanze sono state particolari, perché nonostante i nostri tamponi fossero sempre negativi, ben cinque squadre, settimana dopo settimana, hanno avuto responsi diversi dal nostro. Poi, nelle ultime due occasioni, l’emergenza ha toccato anche noi. Un periodo lunghissimo, come un altro periodo di precampionato, che abbiamo provato ad affrontare con il giusto piglio agonistico e contemporaneamente sempre con la dovute attenzioni del caso, con il corretto rispetto delle regole, con il giusto scrupolo.

Abbiamo continuato a giocare a pallavolo tra di noi, quindi a fare il nostro lavoro, come un qualsiasi gruppo di lavoro, che deve convivere giornalmente tra mille difficoltà comuni a tutti coloro che tutti i giorni provano comunque a svolgere il loro compito. Stiamo vivendo un passaggio storico, le cui cronache verranno lette e commentate per decenni e ricordate come uno degli eventi più difficili e dolorosi che l’umanità ha dovuto affrontare, dopo la seconda guerra mondiale. Detto ciò, mi interesserà poco analizzare quando recupereremo le partite e con chi, non commenterò calendari più o meno difficili, e contemporaneamente non mi piango addosso perché la domenica non si gioca, e stiamo perdendo ‘l’atteggiamento agonistico’.”

Nella solidarietà della comunità, i nostri problemi sono piccolissimi in confronto a realtà ben più dure della nostra. Noi ci divertiamo a giocare a pallavolo, con meno certezze di prima. Ma l’incertezza è il paradigma del momento, è per tutti. E se è vero che l’incertezza riguarda tutti quanti, è sicuramente certo che in questo momento ci sono gruppi di lavoro che stanno soffrendo di più, che stanno rischiando di più, di noi pallavolisti. Noi sportivi di medio-alto livello siamo un gruppo privilegiato: siamo monitorati tutte le settimane, le società stanno facendo dei grandi sforzi economici per coprire tutte le spese dello screening settimanale, noi possiamo lavorare con maggiori sicurezze. In caso di contagio si può intervenire in tempi rapidissimi. Ci sono tante categorie di lavoratori che non hanno queste possibilità. Ci sono classi lavorative che stanno rischiando la vita per noi. Questo ci deve dare ulteriore responsabilità nel rispetto dei protocolli, dobbiamo dare il buon esempio, visto la visibilità di cui disponiamo, altro privilegio. Dobbiamo resistere nello svolgere la nostra attività, con buon senso, continuare a divertirci a giocare a pallavolo nel rispetto delle regole, con tanta pazienza, come se giocassimo un tie-break. Con tanta pazienza, sapendo che la scienza ci aiuterà a tornare alla normalità.”

Il fischio d’inizio tra Exacer Montale e Futura Volley Giovani Busto è fissato per le ore 20:30 di domani, sabato 5 dicembre, presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO). Gli arbitri del match saranno Simone Cavicchi e Andrea Clemente. La gara si giocherà a porte chiuse, e sarà possibile seguirla anche online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com).

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A2 maschile, sorteggiati gli abbinamenti dei Quarti di Finale della Coppa Italia

A2 Maschile

Nel pomeriggio di lunedì 14 aprile 2025, si sono tenuti i sorteggi che hanno deciso gli abbinamenti dei Quarti di Finale Del Monte Coppa Italia, che metteranno di fronte le quattro vincitrici degli Ottavi di Finale (tutti i turni conclusi in 2 gare) e le quattro semifinaliste Play Off (qualificate di diritto ai Quarti di Coppa)

Alle quattro che si stanno giocando l’accesso alla SuperLega Credem Banca, ovvero Tinet Prata di Pordenone, Gruppo Consoli Sferc Brescia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo ed Evolution Green Aversa, si sono aggiunte Emma Villas Siena, Cosedil Acicastello, Smartsystem Essence Hotels Fano e Banca Macerata Fisiomed MC.

Quarti di Finale si giocheranno in gara unica: tra le otto qualificate ai Quarti di Finale, giocheranno infatti in casa le quattro meglio piazzate al termine della Regular Season.

Tinet Prata di Pordenone affronterà Emma Villas SienaGruppo Consoli Sferc Brescia sfiderà, in casa, Cosedil Acicastello, MA Acqua S.Bernardo Cuneo si giocherà il passaggio in Semifinale contro Smartsystem Essence Hotels Fano mentre chiude il tabellone l’incrocio tra Evolution Green Aversa Banca Macerata Fisiomed MC.

La programmazione completa dei Quarti di Finale sarà resa nota nei prossimi giorni.
Abbinamenti Quarti di Finale Del Monte Coppa Italia
Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena
Evolution Green Aversa – Banca Macerata Fisiomed MC
Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello
MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano

DEL MONTE COPPA ITALIA A2 – LA FORMULA
Già ammesse ai Quarti di Finale del trofeo con la coccarda tricolore le semifinaliste dei Play Off Promozione. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off, invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. Le squadre che supereranno il primo turno e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione si incontrano nei Quarti di Finale (gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season) e verranno abbinate tramite sorteggio a cura della Lega Pallavolo (1° maggio).

Criterio del sorteggio: le 8 squadre qualificate ai Quarti verranno ordinate in base alle posizioni conseguite nella classifica finale di Regular Season. Le quattro migliori saranno quindi ordinate come da tabellone Play Off, le restanti verranno sorteggiate a completamento del tabellone. Semifinali e Finale in gara unica sul campo delle squadre con miglior piazzamento a fine RS.

Le date:
Quarti di Finale: 1 maggio 2025
Semifinali: 4 maggio 2025
Finali: 10 o 11 maggio 2025

(fonte: LVM)