Unione Volley Montecchio Maggiore

Montecchio sorpassa Mondovì e sogna l’obiettivo Play Off

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Roberto Muliere/Unione Volley Montecchio Maggiore
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La Ipag Sorelle Ramonda Montecchio sbaraglia un’indomita LPM BAM Mondovì e sogna i playoff. La squadra di Sinibaldi porta a casa un meritato 3-0 al termine di un match combattuto colpo su colpo dalle ospiti, sorpassandole in classifica e affiancando al quinto posto Busto Arsizio e Talmassons, che però giocherà contro Brescia lunedì. In ogni caso sarà decisiva l’ultima giornata di domenica prossima contro Sassuolo. Angelina e Maggipinto le migliori in campo per la squadra di casa.

La cronaca:
Primo set subito a grande ritmo, con Grigolo che spinge da un lato e Tanase che piazza due fast. Cerca di scappare Montecchio con due palle veloci di Marconato e un mani out di Mazzon, portandosi sul 23-18 con un muro su Grigolo e un errore di Decortes. Ma le pumine non demordono e agguantano il pareggio con due bastonate di Decortes e un mani out di Populini. Si battaglia colpo su colpo ai vantaggi fino al 28 pari, quando un servizio out di Populini e una zampata di Mazzon assegnano il primo round alle castellane.

Nella seconda frazione si portano avanti le monregalesi con ace di Grigolo e mani out di Populini, ma Tanase ricuce subito il gap  e porta avanti Montecchio su 6-4. Si procede punto su punto fino all’accelerata di Maggipinto e compagne, che mettono il sigillo anche sul secondo set con muro di Decortes e sciabolata di Tanase.

Ci riprova nel terzo tempo Mondovì portandosi su 4-0 con Decortes e mani out di Pizzolato. Chiama il tempo Sinibaldi e la squadra di casa risale caparbiamente la china con doppia botta di Mazzon, mettendo la freccia su 18-15 con due grandi diagonali di Angelina e un muro di Marconato e Barbazeni. Chiama due volte il tempo coach Solforati, ma il team di casa marcia spedito e mette il sigillo sul match con due bombe imparabili di Angelina.

Soddisfazione per coach Marco Sinibaldi in casa Montecchio: “Oggi abbiamo messo in campo un’ottima pallavolo. Abbiamo fatto delle cose superlative nel sistema break point, dove il muro difesa ha funzionato molto bene contro attaccanti che hanno dimostrato un alto valore tecnico. Sono contento anche del side out: il nostro cambio palla è stato molto alto, consentendo di lavorare bene sul sistema break. Un’altra cosa che mi è piaciuta, rispetto alla precedente battuta contro Brescia, è stata la continuità al servizio. Vorrei dedicare questa vittoria a mio padre, che purtroppo non sta tanto bene“.

Sorridono le due frontwomen del muro, Giulia Marconato e Karin Barbazeni, che hanno domato le forti attaccanti monregalesi: “È stata una partita piuttosto combattuta – dicono –. Il muro è rientrato bene nel secondo set, e da lì siamo riuscite a mantenerlo fino a fine partita. Ci ha aiutato anche molto la battuta, perché all’inizio abbiamo fatto fatica con i tempi, ma poi quando siamo riuscite a staccare bene la palla tutto è andato per il verso giusto. Nel terzo set siamo partite un po’sottotono, ma poi ci siamo concentrate al massimo e aiutate a vicenda e abbiamo portato a casa il nostro obiettivo, che erano i tre punti. Ora testa all’ultima partita, dove ce la metteremo tutta per portare a casa il bottino pieno“.

Sull’altro fronte il coach Matteo Solforati: “Il primo set si è chiuso ai vantaggi e la fortuna ci ha dato molto una mano. Anche il secondo è stato combattuto a tutto punto. Nel terzo eravamo partiti molto bene, con un ampio vantaggio. Poi si è spenta la luce e abbiamo lasciato il campo a Montecchio, che sicuramente ha meritato la vittoria per una miglior qualità di difesa. Secondo me la cosa che ha funzionato bene è stata il muro, ma nel resto abbiamo avuto poca qualità e non abbiamo ben sfruttato le palle sporche, cosa che invece loro hanno fatto molto bene. Oggi ci servivano tre punti: purtroppo, tornando a casa a mani vuote, penso che ci siano poche speranze nell’ultima giornata di agganciare le posizioni da playoff“.

Ipag Sorelle Ramonda Montecchio-LPM BAM Mondovì 3-0 (30-28, 25-22, 25-16)
Ipag Sorelle Ramonda Montecchio:
Bartolucci 1, Angelina 16, Barbazeni 5, Mazzon 12, Tanase 14, Marconato 14, Maggipinto (L), Brandi 1, Muraro 1, Nardelli. Non entrate: Malvicini, Cometti, Esposito, Biolo (L). All. Sinibaldi.
LPM BAM Mondovì: Pizzolato 2, Giroldi 1, Grigolo 14, Riparbelli 8, Decortes 15, Populini 8, Bisconti (L), Longobardi 2, Takagui, Giubilato. Non entrate: Zech, Colzi. All. Solforati.
Arbitri: Sabia, Traversa.
Note: Durata set: 35′, 28′, 23′; Tot: 86′.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vero Volley fa doppietta: è campione territoriale Under 16 femminile e Under 17 maschile

Giovanili

Il secondo grande appuntamento della stagione del comitato territoriale di Milano, Lecco e Monza ha visto protagoniste le categorie Under 17 maschile e Under 16 femminile e il Consorzio Vero Volley, con le squadre pronte a contendersi i titoli tra Campionato e Trofeo. Le finali dei campionati sono state giocate al Palazzetto Kennedy di Brugherio, le sfide del Trofeo si sono svolte al Bocconi Sport Center di Milano.

Nel Campionato Under 17 maschile, la partita per il terzo posto è stata una vera battaglia tra Toys Center Volley Vittorio Veneto Milano e Allianz Powervolley. Dopo una serie di set molto equilibrati, Vittorio Veneto è riuscita a prevalere al tie-break con il punteggio di 3-2 (20-25; 25-18; 24-26; 26-24; 13-15), conquistando così un prestigioso terzo posto. Nella finalissima, Allianz Diavoli Rosa ha dovuto cedere il passo a Conteco Check Vero Volley Monza, che ha vinto 3-1 (25-20; 22-25; 19-25; 22-25), laureandosi campione con una prestazione solida e determinata.

Nel Campionato Under 17 maschile, Khotsevich Hryhorii di Vero Volley Monza è stato premiato come miglior giocatore, mentre il premio di miglior palleggiatore è stato assegnato a Lagravinese Riccardo sempre di Conteco Check Vero Volley Monza. I riconoscimenti sono stati consegnati da Massimo Sala, Vicepresidente nazionale FIPAV.

Nel Trofeo Under 17 maschile, Volley Lucernate ha dominato la sfida per il terzo posto contro Scuratti DVB, imponendosi con un netto 3-0 (25-16; 25-22; 25-21). La finalissima ha regalato un’altra emozionante sfida, con Billa Volley Milano Blu che ha avuto la meglio su Volley Milano, vincendo 3-2 (25-20; 25-22; 20-25; 16-25; 15-13) dopo una maratona di cinque set.

La premiazione del miglior giocatore del Trofeo Under 17 maschile è andata a Niccolò Strada di Volley Milano, un riconoscimento che gli è stato consegnato da Carole Gruneklee, giocatrice di Bocconi Serie C.

Nel Campionato Under 16 femminile, la finalina per il terzo posto ha visto un altro match combattuto tra Mednow Visette Imoco Center e Spazio Conad Busnago. Dopo un inizio difficile, Spazio Conad Busnago ha recuperato, imponendosi al tie-break per 3-2 (25-14; 22-25; 22-25; 25-18; 10-15). Nella finale per il primo posto, Prenatal Vero Volley Monza ha vinto 3-1 (25-22; 13-25; 15-25; 15-25) contro Bracco Pro Patria Volley Milano, conquistando il titolo di campione territoriale.

Nel Campionato Under 16 femminile, Tassaroli Anita di Vero Volley Monza è stata premiata come miglior giocatrice, mentre il titolo di miglior palleggiatrice è andato a Katocova Juliana, sempre di Vero Volley Monza. I premi sono stati assegnati da Giampaolo Palumbo, selezionatore territoriale femminile.

Nel Trofeo Under 16 femminile, Reale Mutua Picco Lecco ha avuto la meglio su Bracco Pro Patria Volley Milano Young, vincendo 3-1 (15-25; 19-25; 25-21; 21-25) e conquistando il terzo posto. La finalissima ha visto Vbest imporsi su VTB Livio Impianti con un netto 3-0 (12-25; 21-25; 22-25), aggiudicandosi il Trofeo con una prestazione impeccabile.

La premiazione della miglior giocatrice del Trofeo Under 16 femminile è stata assegnata a Pellegrini Ilaria di Vbest, con la consegna del riconoscimento da parte di Marco Pessola, giocatore di Bocconi Serie C.

Le premiazioni, alla presenza delle autorità locali, hanno celebrato le squadre vincitrici e i migliori giocatori e giocatrici delle competizioni, concludendo un weekend di grande pallavolo che ha regalato spettacolo e emozioni, segnando un altro passo importante in questa avvincente stagione delle finali.

(fonte Fipav)