Monza, ecco Stephen Maar: “Un posto tra le prime quattro? Non è impossibile”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Volleyball World
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La Vero Volley Monza ufficializza una delle più importanti novità di mercato per la squadra maschile: nella stagione 2022-2023 la formazione di Massimo Eccheli potrà contare anche sullo schiacciatore canadese Stephen Maar. Braccio pesante in attacco, qualità ed efficacia a muro e in battuta per il giocatore nordamericano, che arriva da due stagioni consecutive in Italia, prima a Milano e poi alla Top Volley Cisterna. In passato aveva già avuto diverse esperienze in Superlega con Padova, Verona e la stessa Milano, intervallate da una parentesi in Russia alla Dinamo Mosca. Con la nazionale del Canada ha fatto incetta di premi individuali e vinto tre medaglie di bronzo, due ai Campionati Nordamericani e una alla World League (2017).

Monza è la situazione perfetta per un giocatore – dichiara il nuovo arrivato –: ha un bel palazzetto, è una società solida e forte, è una bellissima città. Sono in Italia da sei anni ed il Vero Volley mi ha sempre dato questa idea. Questo è uno dei motivi per cui quando mi è stata proposta questa possibilità la scelta è stata veloce. La nostra squadra non è cambiata molto rispetto alla passata stagione, ma ha grandi qualità, oltre ad avere un ottimo coach. L’ambiente è sereno ma allo stesso tempo molto ambizioso ed io volevo farne parte“.

L’obiettivo – prosegue Maar – è quello di dare il massimo, provando a qualificarci per la prossima Challenge Cup, cosa che abbiamo provato a fare a Cisterna nella passata stagione. Un posto tra le prime quattro? Non è semplice, ma neanche impossibile. Secondo me abbiamo tutte le carte in regola per puntarlo. Saluto la società, i tifosi: ci vediamo a Monza quando finirò i Mondiali“.

Maar era il giocatore che cercavamo – assicura il direttore sportivo Claudio Bonati. Esperto ma anche giovane, potente e molto talentuoso. Un atleta che conosce il campionato italiano molto bene e che ha un rendimento continuo. Ha dimostrato subito entusiasmo nello sposare il nostro progetto e siamo sicuri che saprà garantirci solidità ed efficacia nel suo ruolo. Non vediamo l’ora di vederlo all’opera con la nostra maglia“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off Challenge A1: Chieri e Vallefoglia si sfidano per un posto in Europa

A1 Femminile

Il sabato della Serie A1 Tigotà non sarà privo di emozioni: al PalaFenera andrà infatti in scena la Finale di Playoff Challenge tra la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. Non ci sarà spazio per i rimpianti perché lo scontro si disputerà in gara secca: chi vince si qualificherà alla CEV Challenge Cup 2026, chi perde dovrà invece abbandonare i sogni europei.

Le collinari sono arrivate all’atto conclusivo della manifestazione vincendo la sfida del secondo turno contro Perugia e accedendo direttamente alla Finale grazie al miglior posizionamento in Regular Season. Le biancoverdi, dopo aver superato Bergamo, hanno invece eliminato Pinerolo in Semifinale con un secco 3-0. I precedenti pendono tutti dal lato piemontese: 7 vittorie su 8, con l’unica sconfitta arrivata nel primo confronto storico tra le due formazioni, nell’ottobre 2021.

Per Chieri sarebbe il quarto anno consecutivo in Europa (due trofei e una secondo posto negli ultimi tre anni), Vallefoglia riporterebbe invece la città di Pesaro in una coppa internazionale a distanza di 14 anni dall’ultima apparizione della Scavolini Pesaro in Champions League. Il match sarà in diretta sul canale Youtube di Lega Volley Femminile e su VBTV dalle ore 20.

Gara unica di finale Playoff Challenge A1 Tigotà
Sabato 5 aprile, ore 20.00
Chieri - Vallefoglia

(fonte: LVF)