Monza firma un’altra impresa e fa molto male a Piacenza

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Gabriele Sturato/Vero Volley Monza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Seconda vittoria consecutiva e seconda impresa per la Vero Volley Monza, che dopo aver fermato Civitanova fa valere la sua legge anche sul campo di un’altra “big”, la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Gara molto combattuta per tre set, con i lombardi bravi e lucidi nei finali di parziale, mentre il quarto è dominato da Monza sulla spinta di uno strepitoso Georg Grozer, che da ex chiude con 25 punti e il titolo di MVP. Troppa fatica però per Piacenza, a cui non giovano il rientro di Yoandy Leal dopo tre turni di assenza né il modulo a tre schiacciatori, lanciato da Bernardi per la cattiva giornata di Romanò; si salva solo Ricardo Lucarelli, protagonista di una gara strepitosa al servizio con 5 ace.

La cronaca:
In avvio di gara coach Bernardi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Per la prima volta in stagione Piacenza può contare su tutti gli effettivi, visto che anche Alonso siede in panchina. Monza risponde con Zimmermann e Grozer in diagonale, Galassi e Di Martino al centro, Maar e Davyskiba alla banda, Federici è il libero.

L’avvio è targato Gas Sales Bluenergy (3-0), Monza accorcia (3-2) e tiene nel mirino i padroni di casa, che però trovano l’allungo con due ace consecutivi di Lucarelli (10-7). Qualche imprecisione in casa biancorossa, un ace e un muro subiti nel giro di pochi scambi e Monza impatta a quota 12 per poi mettere la freccia e allungare (12-15) capitalizzando un nuovo errore in attacco di Piacenza. L’ace di Lucarelli riporta sotto i suoi (17-18) ma è Monza ad avere la forza di allungare e procurarsi quattro set point (20-24); i primi tre vengono annullati, ma Caneschi manda lungo dai nove metri per il 23-25.

Due muri nel giro di pochi scambi valgono il 6-3 per la Gas Sales Bluenergy, ma a quota 8 Monza trova la parità e subito dopo il vantaggio sull’invasione a rete del muro biancorosso. Si gioca punto a punto, l’ace di Romanò vale il doppio vantaggio per i biancorossi (13-11), un muro subito e un errore in attacco dello stesso opposto riportano le squadre in parità a quota 13. Nuova parità a quota 17, due muri consecutivi di Simon sul primo tempo di Galassi valgono il 20-17 con Eccheli che chiama time out. La battuta di Lucarelli crea problemi a Monza e quando il brasiliano chiude il suo turno dai nove metri si è sul 22-18. L’ace di Simon porta 6 set point ai suoi (24-18) e si chiude su un errore degli ospiti.

Monza mette subito un paio di punti tra sé e Piacenza nel terzo set, Lucarelli in battuta riporta sotto i suoi ed è parità a quota 9. L’ace di Simon manda avanti i suoi (11-10) la bomba di Leal vale il doppio vantaggio (13-11) ma Monza recupera, l’ace di Zimmermann vale il vantaggio dei brianzoli (13-14) che volano sul 14-17. Bernardi chiama tempo e manda in campo Recine per Romanò. La Gas Sales Bluenergy fatica in difesa e Monza scappa (15-19 e 16-20), poi Lucarelli va in battuta e Piacenza prova il recupero; due muri consecutivi di Leal e Simon valgono la parità a quota 20. È Monza ad avere due set point (22-24), il primo se lo annulla da sola con la battuta sbagliata, il secondo è annullato dall’ace di Leal. Ai vantaggi arriva la terza chance per Monza, Romanò in pallonetto non chiude per la parità, lo fa Monza con un mani fuori (24-26).

Recine è in campo per Romanò nel quarto set, Lucarelli gioca da finto opposto. Il pubblico spinge i biancorossi, costretti a rincorrere fin dai primi scambi; l’ace di Davyskiba porta a tre le lunghezze di vantaggio dei suoi (10-13) e Bernardi chiama tempo ma al rientro in campo è ancora ace (10-14). Vola Monza (13-19), Piacenza un paio di punti li rosicchia (15-19) con l’ace di Lucarelli ma in attacco fatica troppo. Gli ospiti ringraziano, Grozer porta una infinità di match ball (17-24). Il primo è annullato da Gironi appena entrato in campo, Monza chiude al secondo tentativo con Davyskiba.

Lorenzo Bernardi: Abbiamo sprecato troppe occasioni quando le abbiamo avute, come nel terzo set sul 24 pari, quando Monza non aveva ricevuto al meglio e noi non abbiamo gestito al meglio la situazione. Dobbiamo migliorare sotto questo aspetto, nella pallavolo ci sono gli alti e i bassi ma non puoi toccare certi bassi. Nel quarto set ho giocato con tre schiacciatori perché il nostro opposto non ha fatto registrare buoni numeri“.

Georg Grozer: È una vittoria speciale per me e devo ringraziare tutta la squadra, abbiamo giocato insieme. Come contro Civitanova abbiamo offerto una prestazione di gruppo, dallo staff a tutti i giocatori e il team. E anche se Jan (Zimmermann) è arrivato da poco tempo a Monza e con noi, stiamo lavorando davvero bene per raggiungere risultati come questo“.

Gas Sales Bluenergy Piacenza-Vero Volley Monza 1-3 (23-25, 25-18, 24-26, 18-25)
Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Lucarelli 16, Simon 13, Romanò 9, Leal 19, Caneschi 6, Scanferla (L), Recine 1, Cester 0, Gironi 1. N.E. Hoffer, Alonso, Basic, De Weijer. All. Bernardi.
Vero Volley Monza: Zimmermann 0, Davyskiba 19, Galassi 7, Grozer 25, Maar 13, Di Martino 2, Pirazzoli (L), Szwarc 0, Federici (L), Beretta 0. N.E. Pisoni, Marttila, Visic, Magliano. All. Eccheli.
Arbitri: Pozzato, Florian.
Note: Durata set: 31′, 29′, 37′, 32′; tot: 129′. Spettatori 2.240 per un incasso di 23.390 euro. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 19, ace 10, muri punto 10, errori in attacco 9, ricezione 36% (16% perfetta), attacco 47%. Vero Volley Monza: battute sbagliate 18, ace 8, muri punto 8, errori in attacco 4, ricezione 36% (12% perfetta), attacco 52%.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Lube K.O. a Perugia, Medei: “Loro meglio di noi in quasi tutti i fondamentali”

Superlega Maschile

Semifinale Play Off, la Lube lotta nella casa dei Block Devils, ma il primo round va alla Sir Susa Vim in tre set.

Giampaolo Medei (allenatore): "Perugia ha giocato meglio di noi in quasi tutti i fondamentali. A noi sono mancate un po’ di lucidità e organizzazione di gioco in situazioni che di solito risolviamo in maniera eccellente. Ci siamo fatti prendere dal nervosismo e dalla fretta e non ci siamo espressi come potevamo. Non siamo riusciti a imporre il nostro gioco, ma siamo rimasti sempre attaccati alla partita e non abbiamo mollato. Questo è un aspetto positivo, ma dobbiamo salire di livello dal punto di vista tecnico perché ne abbiamo la capacità. L’obiettivo per Gara 2 è di riuscirci!”.

Francesco Bisotto: "La differenza sicuramente l’ha fatta la loro battuta e quello che poi ha generato, potevamo esprimerci meglio sui secondi tocchi e abbiamo diverse cose su cui lavorare durante la settimana. Tuttavia, abbiamo giocato alla pari per lunghi tratti, quindi dobbiamo prendere anche ciò che di positivo ha lasciato questa serata. La Lube c’è e a Civitanova sarà un’altra partita. Abbiamo tutta la settimana per lavorare a testa bassa cercando di mettere a punto quello che ci è mancato oggi e di rafforzare quello che è andato meglio".

(fonte: Lube Volley)