Morale alto in casa Omag-Mt, domenica arriva Talmassons

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Pietro Masini
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Dopo il riposo goduto nello scorso weekend, coinciso con le spettacolari finali di Coppa Italia Frecciarossa, l’Omag-Mt martedì è tornata in palestra per dare inizio alla settimana di allenamenti che terminerà con la partita contro Talmassons di domenica 5 febbraio davanti ai propri tifosi.

Quella con Talmassons è la prima delle quattro gare casalinghe che le ragazze di coach Enrico Barbolini dovranno affrontare in ventotto giorni, intervallate da due trasferte in Sicilia (a Marsala il dodici febbraio e a Messina il ventisei).

Il blocco di questi sei incontri andrà a definire la posizione finale della classifica della Regular Season, decisiva, poi, per scandire la griglia di partenza del Pool Promozione.

In casa Omag-Mt il morale è alto, le atlete sono cariche ma serene e sono consapevoli dell’importanza dello scontro con Talmassons.

“Sicuramente il sestetto friulano non va sottovalutato perché è una squadra forte che non molla mai – afferma la palleggiatrice Mariaelena Aluigi – . Noi cercheremo di dare il massimo per imporre il nostro gioco e riuscire a portare a casa una vittoria che per il proseguimento del campionato è molto importante”.

“La partita contro Talmassons, sarà molto impegnativa – conferma il libero Giulia Biagini – . Dobbiamo partire, perciò, con la massima concentrazione fin dal primo momento, vista la partita di andata vinta in rimonta, dove nei primi set abbiamo incontrato difficoltà. Dopo la pausa del campionato, coincisa con la finale di Coppa Italia, è importante ripartire al massimo, imponendo il nostro gioco. In allenamento stiamo lavorando tanto perciò sono fiduciosa che di fronte ai nostri tifosi faremo una buona prestazione che ci servirà, sicuramente, per il proseguimento del campionato”.

I “nipoti” saluteranno con affetto Anna Caneva che ha difeso i colori della Consolini nelle stagioni 2017/2028 e 2018/2019. Anna è stata una delle atlete che hanno reso grande la Consolini con la vittoria della Coppa Italia e la finale per la promozione in A1.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Civitanova, Bisotto: “Fin troppo severo il risultato di Gara1 di Semifinale. Ora vogliamo riscattarci”

Superlega Maschile

Catapultato nel 6+1 titolare delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca dopo l’infortunio di capitan Fabio Balaso a pochi giorni da Gara 1, il libero Francesco Bisotto ha fatto il suo dovere nella tana della Sir Susa Vim Perugia strappando applausi. L’atleta della Cucine Lube Civitanova non ha potuto evitare una sconfitta in tre set, ma a indirizzare il risultato sono stati palloni pesanti nei momenti clou. I campioni di coppa non hanno sfigurato e lo stesso Bisotto lo ha ribadito ai microfoni di Radio Arancia nell’intervista odierna a “7x4”, rubrica condotta da Alessandro Ranieri. I cucinieri vogliono rifarsi nella consapevolezza che sabato 12 aprile, alle 18, sul taraflex dell’Eurosuole Forum, servirà una Lube da 10 e lode.

Francesco Bisotto (libero Cucine Lube Civitanova): “In questi giorni abbiamo parlato tra di noi. Siamo convinti che, per quanto Perugia abbia giocato molto bene, il risultato di Gara 1 sia stato fin troppo severo. In tutti i set siamo rimasti attaccati alla gara e nel terzo avremmo dovuto capitalizzare il discreto vantaggio a nostro favore. Al PalaBarton Energy non basta esprimersi bene o dare il massimo, devi essere perfetto per prevalere. I dettagli fanno la differenza e condizionano il risultato anche se i singoli set sono combattuti. Io ho avuto la sensazione di poter giocarmela alla pari in tutti i parziali, poi, però, gli episodi e le giocate hanno premiato Perugia".

"Ora vogliamo assolutamente riscattarci in Gara 2 perché sarebbe fondamentale guadagnare, come minimo, un’altra sfida casalinga, cioè Gara 4. Trovarsi sotto 2-0 contro i Block Devils complicherebbe molto il nostro cammino. All’Eurosuole Forum, con l'aiuto dei tifosi, dobbiamo salire di livello in ricezione e nei secondi tocchi di tutti quanti noi. Cercheremo di aiutarci l'uno con l'altro  il più possibile e rigiocare con lucidità. Anche in difesa abbiamo margini di crescita per quelle che sono le nostre qualità. A questi livelli il campo può essere severo, ma non mente, la Sir ha meritato il primo round, sta a noi giocare da Lube in Gara 2 per centrare il riscatto e spostare l'inerzia”.

(fonte: Lube Volley)