Mosca Bruno Bolzano al lavoro. Marco Gallo si sdoppia: giocatore e preparatore

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto AVS Mosca Bruno Bolzano
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Partiti! È iniziata la stagione 2020-2021 della Avs Mosca Bruno Bolzano con l’attività di preparazione atletica alla palestra Green Energym al Centrum di Bolzano. In settimana i giocatori si sono riuniti sotto la guida del preparatore e giocatore Marco Gallo.

Il programma di preparazione della prima settimana ha visto i classici test sui massimali; dalla seconda settimana si inizierà un programma che andrà avanti fino ai primi di ottobre in cui si lavorerà sul miglior rapporto peso/forza per ogni atleta, attraverso dei micro obiettivi definiti di volta in volta. Nelle due settimane prima dell’inizio del campionato, il programma si modificherà e verranno svolti lavori specifici in preparazione delle partite.

La strategia del programma – dichiara il preparatore Marco Gallo – mira ovviamente a ristabilire una condizione fisica ottimale, ma soprattutto abbiamo intenzione di lavorare sulla parte fisica, in modo da ridurre nel tempo i rischi di infortuni. La pallavolo è uno sport di squadra ed è fondamentale che tutti siano al top senza farsi mai male”.

Al Green Energym si continuerà a lavorare sia in sala pesi sia in piscina. Tutte le schede di lavoro dei giocatori sono gestite ed utilizzate online, in modo che ognuno possa accedervi dal proprio smartphone senza il bisogno di far circolare fogli cartacei. Al momento le condizioni fisiche dei giocatori sono variabili: da chi è riuscito a tenersi in buona forma a chi invece deve recuperare le sue migliori prestazioni.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Out A3: Napoli si fa rimontare, Ancona tra due punti d’oro

A3 Maschile

Una The Begin da applausi conquista due punti d’oro sul difficile campo della Gaia Energy Napoli. Il match, valido per i Play-Out di Serie A3, si è concluso in cinque set con i parziali di 25-18, 22-25, 25-17, 24-26, 12-15.

1 SET: Formazione inedita per la Gaia Energy Napoli che lascia in panchina l’opposto Lugli e sposta lo schiacciatore francese Darmois in diagonale con il palleggiatore Leone. La prima parte del set è tutta a favore della squadra di casa; Ancona in evidente difficoltà va subito sotto commettendo diversi errori gratuiti. Dopo il time out richiesto da coach Della Lunga, sul punteggio di 8 a 4, Ferrini & C sembrano ritrovare la strada e recuperano l’ampio svantaggio portandosi a menu due ( 12 – 10 ). Un errore in battuta di Napoli e un attacco punto di Kisiel permettono alla The Begin di riagganciare la Gaia Energy, mister Angeloni ferma il gioco sul 14 a 13. La ricezione dorica barcolla e Napoli ne approfitta per allungare di nuovo. La The Begin si blocca di nuovo, subisce il gioco avversario e la Gaia Energy fa suo il set.

2 SET: Dore Della Lunga manda in campo l’opposto Santini al posto di David Kisiel. Primo break per Napoli che approfittando di due errori consecutivi dei dorici e degli attacchi di un ottimo Starace, si porta sul 7 a 4. Ma Ancona non molla e grazie al buon turno in battuta di Umek, pareggia i conti sul 7 pari. L’allenatore di casa ricorre al time out ma al rientro in campo Andriola mura Starace ed è sorpasso. Le squadre procedono punto a punto per buona parte della fase centrale del set; sul 17 pari un muro su Sportelli e un errore dello stesso schiacciatore partenopeo permettono ai dorici di portarsi a + 2 (17-19). La The Begin gestisce il vantaggio, guadagna il set ball grazie ad un muro su Darmois, annullato dall’attacco di Starace; l’attacco da posto 4 di Umek riporta il match in parità.

3 SET: equilibrio perfetto tra Gaia Energy e The Begin nella parte iniziale del terzo set; il primo allungo è dei padroni di casa che con un muro su Andriola e un attacco di Darmois, si portano sul 9 a 7 costringendo coach Della Lunga al time out. Alla ripresa del gioco la Gaia Energy guadagna un ulteriore vantaggio e si porta sul +4. Ancona spegne di nuovo la luce consentendo ai padroni di casa di allungare il vantaggio ipotecando il set.

4 SET: La The Begin parte subito forte trascinata da un ottimo Marco Santini, spina nel fianco della Gaia Energy. Dopo un iniziale momento di difficoltà, Napoli recupera e nella parte centrale del set si riporta sotto. Ancona riesce a tenere un piccolo vantaggio sui padroni di casa, Santini e Umek accelerano e aumentano il break portando la The Begin sul 23 a 19. Darmois tiene Napoli in gioco e con due attacchi punto consecutivi costringe coach Della Lunga al time out. Starace annulla il primo set ball dorico, Darmois mura Umek e Napoli è a meno 1. Starace mette a terra il ventiquattresimo punto, Santini riporta la The Begin al set ball e Umek chiude il parziale.

5 SET: Entrambe le formazioni partono determinate e procedono punto a punto; il primo break è della The Begin che sul 6 pari mura Darmois e conquista il cambio campo con un attacco di Santini. Napoli si riporta in parità, mura Santini e va in vantaggio; Della Lunga chiama time out. Alla ripresa del gioco Ancona recupera il servizio e il turno in battuta di Sacco mette in difficoltà la ricezione di casa. Umek da posto 4 mette a terra due attacchi consecutivi, Starace sbaglia il servizio e regala il match ball per Ancona. Darmois non molla ma Santini chiude set e partita.

Gaia Energy Napoli 2
The Begin Volley Ancona 3
(25-18, 22-25, 25-17, 24-26, 12-15)
Gaia Energy Napoli: Leone 6, Sportelli 10, Martino 4, Darmois 29, Starace 23, Lanciani 3, Volpe (L), Saccone 2, Ardito (L). N.E. Lugli, Piscopo, Dotti. All. Angeloni.
The Begin Volley Ancona: Larizza 1, Ferrini 21, Sacco 4, Kisiel 1, Umek 22, Andriola 4, Giombini (L), Giorgini (L), Santini 22. N.E. Pulita, Albanesi, Gasparroni. All. Della Lunga.
Arbitri: De Sensi, Palumbo.
Note – durata set: 28′, 29′, 29′, 36′, 20′; tot: 142′.

(fonte: Ancona)