Nazionale Italiana Sorde: è finale olimpica!

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

L’Italia del volley femminile vola in finale alle Olimpiadi dei Sordi in scena a Samsun, in Turchia grazie ad una splendida vittoria per 3-1 contro gli Usa. Le ragazze di coach Alessandra Campedelli hanno fin da subito imposto il proprio gioco sulle americane, considerate le favorite per andare in finale.

Dopo aver perso il primo set 24-26, e aver lottato per il secondo ai vantaggi (chiuso 29-27 per l’Italia), nel terzo le azzurre hanno allungato sul 2-1 con un altro 26-24. Il quarto set ha visto le ragazze di Campedelli portarsi avanti, fino alla pericolosa rimonta statunitense (23-20). Poi però un time out di coach Campedelli e un gruppo compatto hanno chiuso il quarto set 25-20.

Ora ad attenderle in finale c’è il Giappone, contro il quale le azzurre hanno perso all’esordio di queste Olimpiadi, nella prima gara del girone. Le nipponiche hanno invece battuto con un secco 3-0 l’Ucraina.

Il 28 luglio, ora, tutto è pronto per la storia di questo magico gruppo.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Due giorni di lavoro con Velasco per Fersino e Squarcini che raggiungono il collegiale

Nazionale Femminile

Le atlete Eleonora Fersino e Federica Squarcini si aggiungeranno domani al collegiale della Nazionale italiana femminile, in corso al Centro Pavesi di Milano fino a venerdì 18 aprile.

Del gruppo al lavoro agli ordini del CT Julio Velasco fanno già parte: Anna Adelusi, Martina Armini, Jennifer Boldini, Carlotta Cambi, Alice Degradi, Gaia Giovannini, Anna Gray, Adhuoljok John Majak Malual, Ilenia Moro, Matilde Munarini, Stella Nervini, Loveth Omoruyi, Rebecca Piva, Benedetta Sartori.

In collegiale al Centro Pavesi anche la nazionale seniores B, allenata da Carlo Parisi. Questo l'elenco delle atlete: Valentina Bartolucci, Martina Bracchi, Chidera Blessing Eze, Giorgia Frosini, Beatrice Gardini, Alice Nardo, Sara Panetoni, Alice Tanase.

(fonte: FIPAV)