nazionale under 19 maschile

Nazionale Under 19 maschile in collegiale a Zocca: la lista dei convocati

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto Fipav
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Dopo l’esperienza a Torneo Wevza in Portogallo torna a radunarsi la Nazionale under 19 maschile in vista dei prossimi impegni dell’estate. A fine mese gli azzurrini saranno impegnati all’EYOF – European Youth Olympic Festival, in programma dal 23 al 29 luglio a Maribor in Slovenia, mentre dal 2 all’11 agosto parteciperanno ai Campionati del mondo di categoria che si svolgeranno a San Juan in Argentina.

Da domani al 17 luglio la formazione guidata dal tecnico Michele Zanin sarà al lavoro a Zocca (MO) per proseguire la preparazione. Questi i 18 atleti convocati: Pardo Mati, Daniele Carpita e Giacomo Selleri (Diavoli Rosa); Luca Pozzebon (Volley Treviso); Federico Miraglia (Volley Leverano); Lorenzo Menichini (Colombo Genova); Francesco Barretta (Aversa Academy); Gioele Adeola Taiwoo e Lorenzo Magliano (Volley Milano); Tommaso Barotto (4 Torri 1947); Pietro Bonisoli (Dello Volley); Alessandro Bristot e Marco Fedrici (Trentino Volley); Flavio Morazzini (Roma 6 Villa Gordiani); Michele Starace (Meta Volley); Luca Loreti (Lupi S. Croce).

Lo staff sarà composto da Michele Zanin (primo allenatore), Moreno Traviglia (secondo allenatore), Lorenzo Bottaro (assistente allenatore), Marco Ceccacci (preparatore), Lorenzo Gobbin (medico), Maira Di Vagno (fisioterapista), Enrico Cecamore (team manager).

(fonte: Comunicato stampa Fipav)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Andrea Radici sarà il nuovo allenatore di Mantova nella prossima stagione

Volley Mercato

Il nuovo allenatore della Gabbiano Farmamed Mantova è Andrea Radici. Classe 1966, nativo di Città di Castello, il tecnico succede a Simone Serafini e ha firmato un contratto annuale con il club.

Di assoluto prestigio il suo curriculum: dopo gli inizi come secondo allenatore nel club della sua città, in serie A2, dal 1996 al 1999 è alla guida di Perugia, in B1. Seguono poi esperienze sulle panchine di Perugia, Arezzo, Spoleto e Foligno (tutte tra B1 e B2), prima del primo incarico in serie A2, quello di primo allenatore della Monini Spoleto, fino alla metà del dicembre del 2005.

Dopo un’annata sulla panchina di Bastia Umbra, in B1, dal 2007-2008 ritorna nella sua città natale, e inizia una scalata vertiginosa. Prima domina il torneo di B1, chiuso con 25 vittorie in 26 giornate, conquistando la promozione, e poi vive altri quattro anni in categoria, centrando i playoff nel 2009-2010 (primo turno), nel 2010-2011 (semifinale) e nel 2011-2012 (semifinale).

La stagione 2012-2013 è quella del trionfo: Radici e la sua Città di Castello dominano il torneo di A2 con 22 vittorie e due sole sconfitte, e ottengono la tanto agognata promozione in Superlega. Superlega dove, l’annata successiva, Radici porta ancora i suoi ai play-off, chiudendo al settimo posto in classifica e cedendo poi a Piacenza negli spareggi.

Piacenza che lo sceglierà poi l’anno successivo come guida tecnica, prima che Radici si sposti poi nelle Marche, ripartendo dalla serie B alla guida di Fano e conquistando la promozione in A3 al termine della stagione 2018-2019.

Chiusa la parentesi a Fano, Radici approda sulla panchina della Omifer Palmi, con la quale vince una Supercoppa di serie A3 (proprio contro la Gabbiano) e sulla quale resta fino allo scorso novembre, in serie A2.

"Sono estremamente soddisfatto dell’approdo di Andrea come nostra guida tecnica – spiega il presidente Paolo Fattorisono convinto potrà avviare un nuovo, importante ciclo, che ci regalerà soddisfazioni. È un tecnico di grande esperienza, che fa del lavoro e della crescita di ogni singolo giocatore il suo mantra. Quando ci è stata presentata questa opportunità, non ce la siamo fatta scappare".

(fonte: Gabbiano Farmamed Mantova)