Nello scontro diretto, la Zanetti Bergamo rifila un secco 3-0 a Perugia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Maurizio Lollini - Bartoccini Fortinfissi Perugia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Zanetti giusta, al momento giusto. In un match ad alta tensione, Bergamo risponde espugnando Perugia con autorevolezza e mettendo a segno una vittoria da 3 punti in 3 set che lascia la Bartoccini ad inseguire e allunga le distanze in classifica, da +2 a +5.

In una gara esaltata dal carattere di Loda ed Enright e dalla sapiente regia di Valentin, gli attacchi di Lanier e la freddezza di Dumancic e Mio Bertolo, oltre che i recuperi difensivi di Fersino, sono stati gli ingredienti di un successo che permette alla Zanetti di agganciare, a quota 17, Firenze e Casalmaggiore.

LA GARA. Non ci sono novità nei sestetti iniziali. La Zanetti di coach Turino inizia e finisce con Valentin in regia opposta a Lanier, Dumancic e Mio Bertolo al centro, il libero Fersino, Loda ed Enright ai lati. Perugia schiera invece Carcaces, Di Iulio, Koolhaas, Ortolani, Havelkova, Aelbrecht e il libero Cecchetto.

1° set_ Un primo a parziale a due facce: la Zanetti inizia con gli attacchi in diagonale di Loda ed Enright e una difesa esaltante eppure si trova sotto, 14-9. Si risale con Lanier ed Enright è -1 (16-15). La parità arriva con il muro Dumancic-Lanier, il sorpasso con l’ace di Giorgia Faraone (16-17) che tiene il turno di battuta fino al 16-18, quando Havelkova stoppa la Zanetti. Esaltante la pipe di Loda seguita dal doppio ace di Enright ed è 18-22. Dumancic e Lanier fanno il resto e per le rossoblù arriva il primo vantaggio (20-25).

2° set_ La Zanetti spicca un volo che la porta a +4 (5-9). Un vantaggio che sale a +6 (11-17) con i colpi di Loda ed Enright. Valentin orchestra l’attacco e va anche a segno firmando il 12-18. Al 14-21 di Mio Bertolo risponde Aelbrecht, Perugia accorcia (18-21), ma prima Loda e Mio Bertolo, poi Lanier ed Enright vanno a chiudere per lo 0-2 a tinte rosso e blu (20-25).

3° set_ Lanier va in crescendo, mura e attacca e la Zanetti prova a schiacciare Perugia con la complicità di Enright (3-8). Carcaces guida Perugia a -1, Valentin risponde mandando a segno Lanier e Loda. La parità arriva al 11-11, ma ancora Lanier rimette avanti la Zanetti e fa break (11-13). Bergamo non vuole lasciar rientrare in partita le umbre e il muro di Dumancic (14-19) sembra essere il segnale decisivo. Un finale che vede protagonista Mio Bertolo vale il successo da tre punti (18-25).

HANNO DETTO. Sara Loda, premiata MVP a fine gara: “Per noi è una partita importantissima, sapevamo cosa dovevamo fare e ci è venuto bene. C’è stato un buon ritmo fin dall’inizio, abbiamo sempre tenuto e abbiamo dimostrato che, quando c’è bisogno, ci siamo tutte. Sapevamo quali erano le difficoltà e che bisognava difendere tanto, siamo state brave a rimanere sempre in partita e a tirarle su tutte”.

Beatrice Agrifoglio, palleggiatrice della Bartoccini Fortinfissi Perugia: Ci alleniamo in un modo e dopo giochiamo in un altro. Quando siamo sotto di due punti andiamo subito in confusione, dobbiamo essere più lucide,soprattutto in partite lottate come questa in cui anche l’altra squadra ha assoluto bisogno di vincere. Brescia ha perso, ma è brutto guardare quello che fanno gli altri, sarebbe meglio pensare a fare punti. Ora dobbiamo voltare pagina e concentrarci sulla partita di mercoledì contro Casalmaggiore”.

Bartoccini Fortinfissi Perugia-Zanetti Bergamo 0-3 (20-25, 20-25, 18-25)
Bartoccini Fortinfissi Perugia: Havelkova 3, Aelbrecht 6, Ortolani 3, Carcaces 14, Koolhaas 3, Di Iulio 2, Cecchetto (L), Angeloni 3, Rumori (L), Mlinar, Agrifoglio, n.e. Casillo, Scarabottini. Allenatore: Mazzanti
Zanetti Bergamo: Enright 15, Dumancic 3, Valentin 2, Loda 14, Mio Bertolo 5, Lanier 14, Fersino (L), Faraone 1, Faucette Johnson, n.e. Prandi, Marcon, Moretto. Allenatore: Turino

Arbitri: Gianfranco Piperata e Marco Laghi
Durata Set: 27′, 29′, 29′
Battute Vincenti: Perugia 3, Bergamo 3
Battute Sbagliate: Perugia 9, Bergamo 11
Muri: Perugia 3, Bergamo 5
Errori: Perugia 21, Bergamo 24

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Coppa Italia A2: Fano batte a domicilio Pineto in Gara 1 degli ottavi

A2 Maschile

Colpaccio esterno della Smartsystem Essence Hotels Fano che, in Gara 1 degli ottavi di finale di Coppa Italia, espugna il Pala Santa Maria di Pineto e si porta in testa nella serie. I virtussini hanno meritato la vittoria grazie ad una gara ben giocata in cui i grandi protagonisti sono stati Pietro Merlo e Ian Klobucar.

Cronaca - Sostenuti da una trentina di tifosi venuti da Fano, la Smartsystem Essence Hotels fa capire subito di essere in giornata e, nel primo set dopo una prima fase di equilibrio (15-15), allunga grazie ad un imprendibile Marks e alle distrazioni dei pinetesi. Nella seconda frazione ci si attende la reazione dei padroni di casa ma è ancora Fano a dettar legge con gli ace di Merlo e gli attacchi millimetrici di Klobucar (4-7, 15-18). Catone in battuta mette in difficoltà la rotazione virtussina ma il finale è ancora favorevole ai marchigiani con errore finale di Baesso.

Nel terzo parziale l’Abba reagisce e approfitta del calo e della stanchezza di alcuni giocatori fanesi, la partita si riapre. Quarto set al batticuore: Pineto avanti 10 a 7, Fano con un Merlo scatenato in battuta e attacco si porta avanti 15-11. Gli abruzzesi vogliono il tie break e annullano due match ball sul 22-24. I virtussini però confermano di essere in giornata e alla fine chiudono la contesa con attacco finale di super Merlo.

Abba Pineto 1
Smartsystem Essence Hotels Fano 3

(21-25, 22-25, 25-19, 27-29)

Abba Pineto: Catone 0, Baesso 20, Presta 11, Kaislasalo 4, Di Silvestre 18, Zamagni 10, Iurisci 0, Morazzini (L), Pesare (L), Favaro 0, Bulfon 7. N.E. Molinari, Rampazzo, Calonico. All. Di Tommaso.
Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 1, Merlo 17, Acuti 7, Marks 20, Klobucar 15, Mengozzi 5, Sorcinelli (L), Rizzi 0, Raffa (L), Mandoloni 0, Compagnoni 0, Tonkonoh 0. N.E. Roberti, Magnanelli. All. Mastrangelo.

ARBITRI: Nava, Merli.
NOTE – durata set: 28′, 29′, 25′, 39′; tot: 121′.

(fonte: Smartsystem Essence Hotels Fano)