Nessun italiano in Corea: arrivano Williams, Vucicevic, Leyva e Saadat

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto FIVB
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Non ci saranno giocatori italiani nella prossima V-League maschile: i due azzurri Gabriele Nelli e Luigi Randazzo, che avevano presentato la domanda per disputare il massimo campionato della Corea del Sud, non sono stati selezionati nel draft degli stranieri (così come altri due protagonisti dell’ultima Superlega, Luka Basic e Michal Finger). Ci sarà invece un probabile futuro “italiano”, ossia il giovane opposto iraniano Bardia Saadat, già tesserato dalla Leo Shoes Modena ma ingaggiato per la prossima stagione dal Kepco Vixtorm.

La “finestra” per entrare in V-League quest’anno era piuttosto stretta, considerando che due squadre su 7 hanno scelto di confermare gli stranieri dello scorso anno: il bomber Noumory Keita resta ai KB Stars e il Woori Card conferma il portoghese Alexandre Ferreira. Resta in Corea anche Kyle Russell, che però cambia maglia, passando dal Kepco ai Samsung Bluefangs.

I KAL Jumbos campioni in carica scelgono come nuovo opposto l’australiano Lincoln Williams, protagonista di una grande stagione a Cannes. Fa sensazione il ritorno in Corea (all’OK Financial Group) di Leonardo Leyva, che proprio nel paese asiatico aveva messo a segno il record del maggior numero di punti siglati in una partita (59), anche se nelle ultime stagioni il curriculum del cubano non è certo entusiasmante. L’ultima novità, oltre a Saadat, è lo sloveno Bozidar Vucicevic, 22enne opposto che dall’ACH Volley Ljubljana passa agli Hyundai Skywalkers.

(fonte: Kovo.co.kr)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Coppa Italia A2: Fano batte a domicilio Pineto in Gara 1 degli ottavi

A2 Maschile

Colpaccio esterno della Smartsystem Essence Hotels Fano che, in Gara 1 degli ottavi di finale di Coppa Italia, espugna il Pala Santa Maria di Pineto e si porta in testa nella serie. I virtussini hanno meritato la vittoria grazie ad una gara ben giocata in cui i grandi protagonisti sono stati Pietro Merlo e Ian Klobucar.

Cronaca - Sostenuti da una trentina di tifosi venuti da Fano, la Smartsystem Essence Hotels fa capire subito di essere in giornata e, nel primo set dopo una prima fase di equilibrio (15-15), allunga grazie ad un imprendibile Marks e alle distrazioni dei pinetesi. Nella seconda frazione ci si attende la reazione dei padroni di casa ma è ancora Fano a dettar legge con gli ace di Merlo e gli attacchi millimetrici di Klobucar (4-7, 15-18). Catone in battuta mette in difficoltà la rotazione virtussina ma il finale è ancora favorevole ai marchigiani con errore finale di Baesso.

Nel terzo parziale l’Abba reagisce e approfitta del calo e della stanchezza di alcuni giocatori fanesi, la partita si riapre. Quarto set al batticuore: Pineto avanti 10 a 7, Fano con un Merlo scatenato in battuta e attacco si porta avanti 15-11. Gli abruzzesi vogliono il tie break e annullano due match ball sul 22-24. I virtussini però confermano di essere in giornata e alla fine chiudono la contesa con attacco finale di super Merlo.

Abba Pineto 1
Smartsystem Essence Hotels Fano 3

(21-25, 22-25, 25-19, 27-29)

Abba Pineto: Catone 0, Baesso 20, Presta 11, Kaislasalo 4, Di Silvestre 18, Zamagni 10, Iurisci 0, Morazzini (L), Pesare (L), Favaro 0, Bulfon 7. N.E. Molinari, Rampazzo, Calonico. All. Di Tommaso.
Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 1, Merlo 17, Acuti 7, Marks 20, Klobucar 15, Mengozzi 5, Sorcinelli (L), Rizzi 0, Raffa (L), Mandoloni 0, Compagnoni 0, Tonkonoh 0. N.E. Roberti, Magnanelli. All. Mastrangelo.

ARBITRI: Nava, Merli.
NOTE – durata set: 28′, 29′, 25′, 39′; tot: 121′.

(fonte: Smartsystem Essence Hotels Fano)