Niente da fare per la Conad Reggio Emilia: l’Emma Villas passa 3-0

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Il Volley Tricolore andava alla ricerca di punti ma contro la formazione dell’Emma Villas Siena non c’è stato nulla da fare, i reggiani hanno ceduto per 0-3. Era una partita cruciale quella di sabato sera al PalaBigi, per la Conad fare punti avrebbe voluto significare l’ingresso matematico in Pool B, ora invece dovrà attendere l’incontro tra Siena e Catania (diretta concorrente per l’ultimo posto disponibile in Pool B) che si disputerà il prossimo weekend. Proprio in quel finesettimana, Reggio Emilia osserverà il turno di riposo e rimarrà con il fiato sospeso fino al termine dell’incontro tra Siena e Catania.

Held schiera: Ippolito, Sesto, Koraimann, Bellini, Bortolozzo, Iglesias e Morgese (L).

Primo punto dell’incontro messo a segno da Bellini. Muro di Bortolozzo ed ace di Bellini, la Conad sale a +3. Siena recupera e raggiunge la parità. Reggio Emilia lascia la guida del set ai senesi che salgono in vantaggio per 11-13. Ace di Ippolito che riporta la Conad in parità; anche Bellini ci mette del suo, picchia sulle mani del muro avversario e porta a casa il punto che vale il +1. La Conad mantiene il vantaggio, sul 21-20 entra in battuta Held in sostituzione di Bortolozzo ma il punto è di Siena ed il centrale reggiano torna subito in campo. +1 per l’Emma Villas e Henky Held chiede il timeout, il gioco riprende ma arriva la seconda richiesta di timeout da parte dello staff reggiano. Setball per Siena, Fedrizzi al servizio ma la palla è out. Vedovotto chiude il primo set per l’Emma Villas con il punteggio di 22-25.

Secondo set in favore della formazione ospite che parte in vantaggio per 1-4. La Conad accorcia le distanze e porta il punteggio sul 6-7 ma è ancora Siena che guida. I reggiani, a -3, ricorrono al timeout, le formazioni tornano in campo e il punto porta la firma di Koraimann. Sostituzione per Reggio Emilia, esce Bellini ed entra Held sul 10-15. Le lunghezze diventano 6 e Henky Hel chiama il secondo timeout, il gioco riprende e la Conad si prende il punto. L’Emma Villas è in netto vantaggio, 13-21 e si avvicina alla chiusura del set. Punto di Sesto, torna in campo Bellini al posto di Held, Koraimann segna ma il tabellone dice: 16-23 per Siena. Secondo set vinto da Siena per 17-25.

Il terzo set inizia in equilibrio grazie ad un primo tempo di Bortolozzo che segna l’1-1. Sul 3-6 per Siena, coach Held chiama il timeout, il gioco riprende ed i reggiani accorciano le distanze. Il Volley tricolore arriva in parità sull’8-8 con il muro di Matteo Bortolozzo. I senesi tornano in vantaggio e conquistano il +4, Held chiama il timeout ma la Conad non riesce a recuperare. Koraimann mette già la palla che vale il 17-20, con muro a 3 riesce a trovare spazio nel campo avversario. Ace di Bellini che spaventa gli avversari e li costringe al timeout, il gioco riprende e il punto è per gli ospiti. L’arbitro chiama, di sua iniziativa, la verifica al videocheck, al termine della valutazione assegna il punto a Reggio Emilia. Sale in battuta Bonante, Ippolito segna e Cicchello chiede un altro timeout. Set combattuto ma è Siena che raggiunge per prima il matchball sul 21-24. L’Emma Villas conquista il set per 22-25 e vince l’incontro per 22-25.

CONAD VOLLEY TRICOLORE-EMMA VILLAS SIENA 0-3 (22-25, 17-25, 22-25 )

Reggio Emilia: Held, Iglesias 2, Sesto 3, Arienti, Bortolozzo 8, Bellini 12, Bonante, Ferrari, Ippolito 7, Onwuelo, Cester , Morgese (L), Koraimann 17. Allenatore: Held.

Siena: Fabroni 6, Bargi 3, Spadavecchia 4, Vedovotto 7, Giovi (L), Boswinkel 15, Della Volpe, Graziani, Braga, Pochini, Di Tommaso, Fedrizzi 14, Melo 2. Allenatore: Cichello.

Note: durata set 0.25, 0.22, 0.29, totale:1.16 Reggio Emilia ace 3, errori battuta 10, muri 6, errori avversari 10. Siena ace 6, errori battuta 11, muri 8, errori avversari 25.

Arbitri Pecoraro e Traversa.

 

 

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Nazionale maschile, De Giorgi: “Cambio generazionale per molte nazionali. Noi lo abbiamo già fatto”

Nazionale Maschile

A margine del suo intervento a "Volley, direzione Sud", evento tenutosi a Monopoli (BA), il ct della nazionale maschile Fefè De Giorgi ha parlato anche dei prossimi impegni degli azzurri.

"Il 2025 per la nostra nazionale sarà chiaramente un anno come tutti. Quest'anno ci saranno i mondiali, manifestazione dal punto di vista tecnico per noi la più importante perché ci sono tutte veramente tutte le squadre al mondo e quindi è un momento importante. Il dopo Olimpiadi significa per alcune squadre fare un cambio generazionale, noi diciamo che da questo punto di vista non abbiamo dei grandi stravolgimenti perché abbiamo la squadra sempre più giovane dei vari tornei che abbiamo giocato, è un processo che abbiamo già avviato tre anni e mezzo fa".

"Adesso si tratterà chiaramente di aggiungere delle pagine da sistemare per renderci sempre più competitivi. La nostra è una squadra competitiva, giovane, abbiamo ragazzi molto interessanti per cui si prosegue su questo lavoro. Ci sarà la Volleyball Nations League, torneo internazionale che si svolgerà tra giugno e luglio, e poi ci prepariamo per i mondiali nelle Filippine, il clou della della stagione".

(fonte: FIPAV Puglia)