Noemi Romanò: «Esordire sabato scorso è stata una gioia inaspettata.

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

E ora altri tre punti.

Dopo la vittoria casalinga contro Bedizzole per 3 a 1, che oltre a fare bene al morale ha portato tre punti importanti, VIVIgas si appresta ad affrontare la trasferta a Pordenone in casa del Bioxigen con il chiaro obiettivo di fare altri tre passi avanti.

Sabato scorso, contro il Bedizzole, molte sono state le note positive, una su tutte la partita giocata dal libero Noemi Romanò, schierata da Greca Pillitu titolare dall’inizio, che spiega come VIVIgas si appresta ad affrontare la nona giornata di campionato, partendo però raccontando la sua prima da titolare in questo campionato.

«Dopo tre anni che sono in serie B1, non mi era mai capitato di giocare titolare dall’inizio. È stata una forte emozione, perché l’ho saputo proprio prima di iniziare la partita, così come sono stata contenta di vedere le compagne felici per la scelta di farmi giocare.

Devo dire che è andata bene, soprattutto nel primo set, a parte un po’ di tensione ed agitazione cose ovviamente normali, e sono soddisfatta anche per le parole che mi ha detto Greca a fine partita». Una partita dunque con molte note positive, ma anche con qualche sbavatura da far sparire già a partire da Pordenone.

«Sabato scorso era fondamentale vincere» esordisce «soprattutto per il morale della squadra che, questa settimana, ha potuto lavorare meglio e più serenamente rispetto a quelle precedenti, quando c’era maggior tensione per i risultati che non arrivavano.

Va tenuto conto anche che, fino a sabato scorso, avevamo incontrato le più forti del girone, con la squadra sempre incompleta a causa di infortuni vari. C’è anche da non sottovalutare il fatto che nessuna partita è semplice, e la dimostrazione l’abbiamo avuta sabato scorso. Dopo aver vinto il primo set infatti, appena la concentrazione si è abbassata, siamo andate sotto».

Questo non dovrà accadere domenica sera a Pordenone, contro un avversario alla portata di un roster che non merita l’attuale posizione di classifica. «Dovremo continuare questo percorso, cercando di salire ancora in classifica. La squadra è di ottimo livello e può ambire a raggiungere un obiettivo importante, come era stato detto ad inizio stagione.

Attualmente la classifica non rispetta il nostro vero valore, ma abbiamo tutto il tempo per arrivare dove meritiamo. Contro il Bioxigen sarà fondamentale dare il massimo, cercando di dimostrare di che pasta siamo fatte e» conclude «vincere così un’altra partita».

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile: Trescore-Legnano 1-3. Felappi: “Vogliamo arrivare il più lontano possibile”

Serie B / C / D

La Fo.Co.L Legnano centra la terza vittoria consecutiva superando in trasferta la Pallavolo Don Colleoni per 3-1 (25-18, 17-25, 25-19, 25-19), al termine di una prova corale di grande intensità e determinazione.

La squadra di coach Tettamanti ha mostrato ancora una volta carattere e solidità, reagendo con personalità al passo falso del secondo set e riprendendo saldamente le redini del match nel terzo e quarto parziale. La prestazione delle biancorosse conferma il buon momento di forma e rilancia le ambizioni per un finale di stagione da protagonista.

Con questo successo, Mazzaro e compagne salgono a quota 41 punti in classifica. Quando mancano tre partite al termine della regular season – e con 9 punti ancora in palio – il distacco di 5 lunghezze dalla zona playoff mantiene vivo il sogno di agganciare il terzo posto. Sognare, insomma, non è un reato, e l’obiettivo di rientrare nel lotto delle migliori rimane concreto e alla portata.

Nel match di Trescore doppia top-scorer con la coppia Felappi-Mazzaro a quota 18 marcature personali, seguite in doppia cifra da Agazzi (17, con 6 muri, più di quanti messi a terra dall'intera Trescore) e Zingaro (15). Il prossimo appuntamento per le biancorosse sarà un altro scontro cruciale nella corsa ai playoff, contro il fanalino di coda V&V. Ma con questa determinazione e compattezza, nulla sembra precluso.

Giada Agazzi (Fo.Co.L Legnano): "Siamo partite un pochino scariche all'inizio del primo set ma poi abbiamo fatto vedere subito che avevamo voglia di vincere, infatti ci siamo subito regolate e abbiamo imposto il nostro gioco, per cui è andata poi molto bene".

Sofia Felappi (Fo.Co.L Legnano): "Stiamo dimostrando ad ogni partita che non molliamo, la nostra volontà è di arrivare il più lontano possibile, ce la stiamo mettendo tutta. Senza sottovalutare nessun avversario, ogni partita sarà come una finale e speriamo di portare a casa quanto più possibile".

Don Colleoni Trescore 1
Fo.Co.L Legnano 3
(18-25, 25-17, 19-25, 19-25)

Don Colleoni Trescore: Bottazzi, Busetti (L), Pirola, Manzoni 7, Belussi, Pacchiotti (L), Gallizioli 14, Bresciani, Secomandi, Pillepich, Milani (C) 1, Pinto 10, Cecchi 9, Sabbioni, Rossi 11. Allenatrice: Bonetti. Assistente: Bergamelli.
Fo.Co.L Legnano: Felappi 18, Carcano 7, Brutti, Agazzi 17, Fiscaletti, Brogliato (L), Corti, Filippini, Nella, Mazzaro (C) 18, Roncato 2, Zingaro 15. Allenatore: Tettamanti. Assistente: Catalfamo.

Note - Trescore: 10 ace (4 errori in battuta), 40% in ricezione (20% perfetta), 30% in attacco (5 muri). Legnano: 6 ace (10 errori in battuta), 44% in ricezione (22% perfetta), 40% in attacco, 14 muri.

(fonte: Fo.Co.L Legnano)