Nuovo stop per la 3M Pallavolo Perugia contro l’Anthea Vicenza

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La 3M Pallavolo Perugia continua a fare progressi, ma non riesce a trovare la vittoria. Sul campo dell’Anthea Vicenza Volley la squadra di Marangi ha subito la quinta sconfitta consecutiva in questo inizio di stagione. Un 3-1 che lascia spazio a qualche recriminazione, soprattutto per come sono stati gestiti il terzo e quarto set. In Veneto la 3M ha potuto finalmente schierare la formazione migliore, al netto del lungo infortunio di Della Rosa.

Marangi ha mandato in campo Traballi e Solinas ai lati, Negri e Agbortabi al centro, Giudici opposto, Manig al palleggio e Rota libero. Sestetto che, come detto, ha funzionato a corrente alternata e che necessita di ulteriori verifiche per essere messo a punto. Due mesi fatti di infortuni e allenamenti a ranghi ridotti pesano sull’avvio di stagione della formazione perugina.

Parte bene Vicenza che con Galazzo raggiunge il 10-6, la stessa giocatrice trova anche l’ace del 13-7. Un attacco di Kavalenka è il 18-8 e coach Marangi ferma il gioco. La chiacchierata serve e Perugia si porta a -5, da qui le beriche stringono i denti e contrastano la rimonta ospite con un muro della capitana Cheli, 25-20.

Nel secondo set Panucci a muro fa il possibile, ma Perugia passa avanti approfittando di un momento di confusione tra le file vicentine, 5-8 con Salinas. Farina accorcia (10-12), ma le ospiti non cedono. La parità arriva sul 13-13 con la solita Panucci, le avversarie infilano un break di +3 e coach Iosi chiama il time-out. Salinas fa il bello e il cattivo tempo (15-20), ma a chiudere è un attacco out di Digonzelli, 19-25.

Nel terzo set il 3-4 è un attacco lungo linea out di Cheli. Vicenza si riprende e raggiunge quota 11-8; Farina timbra il 16-11 e Panucci incrementa, 18-13. Legros buca il muro perugino per due volte, 21-15. Sul finale Perugia raggiunge il 23-21, ma l’attacco di Kavalenka e l’ace di Legros sono il 25-21. 

Nel quarto set, Cheli di potenza trova il 6-2 e Panucci le va dietro. Vicenza macina punti e con il mani fuori di Kavalenka vola sul 12-5. Farina in ace porta a casa il doppio vantaggio, 16-8. Il tempo non è mai messo in discussione e dal 20-10 Vicenza vola sul 25-13 con la capitana Cheli al servizio.

Guido Marangi coach 3M Perugia: “Non siamo partiti bene ed abbiamo pagato dazio perdendo il primo set. Nel secondo la squadra ha fatto bene, trovando il pari. Nel terzo e nel quarto abbiano sbagliato alcune giocate e Vicenza è stata brava ad approfittarne. Abbiamo schierato la quinta formazione diversa in cinque partite. Speriamo d’ora in avanti di trovare un po’ di continuità“.

Anthea Vicenza Volley–3M Pallavolo Perugia 3-1 (25-20, 19-25, 25-21, 25-13)
Anthea Vicenza Volley: Del Federico, Legros 10, Galazzo 5, Groff, Panucci 8, Ottino, Farina 14, Kavalenka 19, Cheli 12, Digonzelli, Munaron, Formaggio (L). N.e. Martinez, Ghirini (L). All. Iosi
3M Pallavolo Perugia: Agbortabi 5, Traballi 17, Sol Salinas 14, Bosi, Patasce 1, Negri 5, Giudici 11, Manig 2, Rota (L). N.e. Pero. All. Marangi
Arbitri: Licchelli, Papapietro
Note: Durata set: 25′, 25′, 29′, 22′; Tot. 101′. MVP: Galazzo.
Anthea Vicenza Volley: b.s. 14, ace 6, ric. pos. 46 %, ric. prf. 22 %, att. 39 %, muri 12
3M Pallavolo Perugia: b.s. 9, ace 4, ric. pos. 46 %, ric. prf. 29 %, att. 36 %, muri 7

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Recupero Offanengo-Olbia: raggiunto un accordo tra le due società in Camera di Conciliazione

A2 Femminile

Il Volley Offanengo comunica che è stato raggiunto un accordo con la società Volley Hermaea Olbia in sede di Camera di Conciliazione (organo della Lega Pallavolo Serie A femminile) convocata recentemente. L’accordo chiude positivamente il cerchio della vicenda iniziata con il rinvio del match in terra sarda, sospeso il 10 novembre per impraticabilità del campo e recuperato il 27 novembre. La società del presidente Cristian Bressan – attraverso l’avvocato Massimo Giuseppe Della Rosa – aveva presentato un’istanza in data 11 novembre chiedendo in via principale l’omologa del match con lo 0-3 a tavolino o in via subordinata il recupero della gara con il rimborso delle spese documentate dal Volley Offanengo.

Il 13 novembre il giudice sportivo nazionale Fipav (avvocato Marco Stefano Marzano) aveva disposto il recupero della gara, rigettando la richiesta principale e accogliendo la richiesta subordinata: “imputando al sodalizio VOLLEY HERMAEA OLBIA il rimborso dei maggiori costi di trasferta sostenuti dal sodalizio VOLLEY OFFANENGO S.S.D.R.L., limitatamente a quelli effettivamente sostenuti per il soggiorno e la trasferta, con accollo dell’onere a carico della prima del versamento del controvalore economico di due tasse gara prima del fissando incontro di recupero”.

L’accordo sulla cifra è stato infine trovato in sede di Camera di Conciliazione. “Ringraziamo – le parole del presidente di Offanengo Cristian Bressan – il presidente Mauro Fabris (Lega Pallavolo Serie A femminile) per la mediazione attraverso la Camera di Conciliazione; abbiamo trovato un accordo che fa valere i nostri diritti e chiude il cerchio su questa vicenda”.

(fonte: Volley Offanengo)