Ofelia Malinov: “Vittoria fondamentale, quando siamo al 100% si vede” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Federazione Italiana Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Clima di festa per la nazionale femminile dopo la splendida vittoria sulla Turchia, la seconda alle Olimpiadi di Tokyo. “Siamo contentissime – conferma la palleggiatrice Ofelia Malinovè una vittoria fondamentale per noi, anche perché la Turchia è una delle squadre che in questo momento sta giocando un’ottima pallavolo. Noi siamo state brave a metterle sotto e ancora di più a venirne fuori quando lo hanno fatto loro.
Quando ci esprimiamo al 100% penso si veda in campo, adesso dobbiamo concentrarci sul mantenere sempre questo livello”.

Penso che ci manchi un po’ il ritmo partita – continua la regista azzurra – ma sono convinta che lo troveremo. Essere qui alle Olimpiadi è un sogno, me le voglio godere, dando sempre il massimo in ogni gara. Questo è un gruppo che quando si diverte è capace di mettere una qualità ancora migliore in campo: è la nostra forza e dobbiamo ricordarcene, senza incupirci“.

Anche Anna Danesi è soddisfatta: “Una buona partita in generale, come successo con la Russia. Non penso ci sia un singolo che sta emergendo in particolare, ma è il nostro collettivo che sta facendo la differenza. Sono sicura, comunque, che possiamo esprimere una pallavolo ancora migliore: fosse per noi giocheremo ogni giorno, senza riposi. Forse a inizio match abbiamo aspettato troppo il loro gioco, ma alla lunga è venuto fuori il nostro. La Turchia gioca una pallavolo molto veloce, però siamo state ordinate a muro e i risultati si sono visti. Nel tempo libero cerchiamo di svagarci e divertirci, d’altronde con un gruppo come questo è impossibile non farlo“.

La partita contro la Turchia ha segnato anche il rientro di Miriam Sylla: “Una bella vittoria – dice il capitano azzurro – avevamo visto la partita che avevano disputato contro la Cina e sapevamo che sarebbe stata molto dura. La Turchia è un po’ come noi, quando entra in palla si infuoca. Noi siamo state brave a gettare acqua, difendendo qualche palla in più e toccando tanto a muro. Abbiamo avuto delle difficoltà, però tenendo duro siamo riuscite a portare a casa questo importantissimo risultato. Non sono entrata nella prima gara, ma ho fatto il mio esordio oggi, anche se forse ero più emozionata contro la Russia. Quando è toccato a me non ho pensato di essere alle Olimpiadi e le mie compagne sono state fantastiche a darmi una mano“.

Siamo soddisfatti di aver ottenuto la seconda vittoria – commenta infine il CT Davide Mazzantinonostante che ci siano stati dei momenti in cui abbiamo faticato a stare dentro la partita. Siamo partiti fortissimo, poi invece non siamo riusciti a continuare a divertirci e quando questo capita ne risentiamo. La nostra battuta non ha funzionato sempre al massimo e la Turchia con palla sulla testa è un grosso problema. Dopo aver vinto il terzo set, nel quarto ci siamo liberati e abbiamo espresso il nostro meglio tutto insieme“.

Oggi abbiamo incontrato una delle squadre più in ritmo del momento – conclude Mazzanti – e volevamo vedere come avremmo risposto, alla fine le cose sono andate bene. La nostra scelta è stata quella di presentarci in palla fisicamente all’Olimpiade, d’altro canto abbiamo poco ritmo e lo dobbiamo acquisire giorno per giorno, i test provanti per salire di livello non sono mancati e non mancheranno“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Velasco, secondo (doppio) giro di convocazioni: da Cambi a Giovannini a… Anna Gray

Nazionale Femminile

Prosegue il lavoro della nazionale italiana femminile, guidata dal commissario tecnico Julio Velasco. Per il secondo collegiale dell’anno il tecnico azzurro ha convocato 14 atlete che si alleneranno al Centro Pavesi di Milano da lunedì 14 a venerdì 18 aprile. 

Questo l’elenco delle giocatrici convocate: Anna Adelusi, Martina Armini, Jennifer Boldini, Carlotta Cambi, Alice Degradi, Gaia Giovannini, Anna Gray, Adhuoljok John Majak Malual, Ilenia Moro, Matilde Munarini, Stella Nervini, Loveth Omoruyi, Rebecca Piva, Benedetta Sartori.

Nelle stesse date si radunerà anche la nazionale seniores B, allenata da Carlo Parisi. Questo l'elenco delle atlete per il collegiale in programma al Centro Pavesi: Valentina Bartolucci, Martina Bracchi, Chidera Blessing Eze, Giorgia Frosini, Beatrice Gardini, Alice Nardo, Sara Panetoni, Alice Tanase.

(fonte: FIPAV)