Trasporti Pietro Bressan Offanengo

Offanengo al giro di boa: domenica trasferta romagnola e sfida all’Omag-Mt

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Matteo Benelli
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Parte dalla Romagna il girone di ritorno della Trasporti Pietro Bressan Offanengo, di scena domenica alle 17 a San Giovanni in Marignano (Rimini) a domicilio dell’Omag-Mt nella prima giornata dopo il giro di boa del raggruppamento B di serie A2 femminile.
La trasferta al PalaMarignano apre la seconda metà della regular season e al contempo chiude il trittico ravvicinato nell’arco di otto giorni, dove Offanengo ha conquistato tre punti. Domenica scorsa, la squadra di Giorgio Bolzoni è tornata a muovere la classifica con il punto centrato a Mondovì (3-2), mentre mercoledì al PalaCoim la rimonta spettacolare (da 0-2 a 3-2) contro Melendugno ha fruttato due punti e il secondo successo stagionale. Ora le neroverdi cremasche proveranno a mettere nel mirino altri punti e la prima vittoria esterna stagionale, sfiorata a Costa Volpino e Mondovì (doppio tie break perso). Contro l’Omag-Mt, all’andata fu battaglia, con due ore di gioco intense che hanno premiato le romagnole (1-3), anche se resta impressa la sfortunata cartolina dell’infortunio alla schiacciatrice ospite Linda Cabassa.

“Nelle ultime due partite – osserva coach Giorgio Bolzoni – San Giovanni sta giocando con una formazione diversa, spostando Ortolani in posto quattro e schierando Giacomello opposta. E’ una squadra dotata di ottimi elementi e di un gioco spinto e aggressivo, che presenta anche varietà nei colpi di attacco. Per quanto ci riguarda, veniamo da due buone prestazioni che ci hanno dato punti, ciò che cercavamo in questo momento. Questo ci può dare un po’ più di spensieratezza in questa gara sulla carta non a nostro favore, senza avere troppa pressione addosso che in questo periodo la squadra ha un po’ risentito. Non la prenderemo sicuramente alla leggera, ma magari ci aiuterà a esprimere meglio il nostro gioco”.

L’Omag-Mt San Giovanni in Marignano è allenata da Matteo Bertini, reduce dall’estate azzurra come vice di Davide Mazzanti sulla panchina della nazionale azzurra femminile. La “stella” delle romagnole è senza dubbio l’ex azzurra Serena Ortolani, opposta tornata al volley giocato quest’anno dopo un anno di pausa. I gravi infortuni accorsi a Linda Cabassa e Giulia Saguatti hanno limitato la rosa delle riminesi, integrata in corsa dalla banda Carolina Pecorari. Dopo il semaforo rosso a Mondovì (3-0), l’Omag-Mt si è riscattata con una doppia rotonda vittoria contro Lecco (in casa) e Costa Volpino (trasferta), portando a quota 19 punti il bottino stagionale, con il quarto posto a -1 dal terzo e a tre lunghezze dalla vetta.

“Sarà una partita tosta – avverte coach Bertini – ci ricordiamo benissimo l’andata, dove all’esordio abbiamo trovato una squadra molto organizzata che ci ha messo molto in difficoltà. Ci aspetta un match non semplice, da affrontare con la giusta motivazione che le ultime due partite ci hanno dato. Due vittorie ci hanno dato gas e vogliamo proseguire su questa scia per rimanere il più a contatto possibile con la prima della classe”.

Giulia Saguatti capitano della OMAG-MT: “La partita di domenica sarà sicuramente un’altra un’altra battaglia come tutte quelle del girone B, che si è rivelato essere molto competitivo. Offanengo è una squadra che lotta su ogni pallone. Ci ricordiamo bene della prima partita del girone di andata! Noi dobbiamo cercare di recuperare al massimo la nostra condizione perché veniamo da un periodo impegnativo. Anche la trasferta di mercoledì a Costa Volpino è stata impegnativa. Tutte abbiamo speso tante energie per questa qualificazione in Coppa Italia. Siamo state bravissime. Ora però dobbiamo provare a recuperare tutta la forza rimasta per giocare questa partita importante, in casa, davanti al nostro pubblico. Speriamo come sempre che siano in tanti ad incoraggiarci!”.

Le due squadre compaiono nella top ten delle formazioni con più punti realizzati nell’intera A2: l’Omag-Mt è quinta con 569 punti fatti, mentre Offanengo è nona a quota 560.  La Trasporti Pietro Bressan è anche la settima miglior formazione a muro con 81 block realizzati; a livello individuale, Sara Tajè è settima a quota 25 muri, uno in più della centrale delle romagnole Claudia Consoli (nona). San Giovanni in Marignano annovera due “bomber” in top ten: quarta l’ex azzurra Serena Ortolani con 148 palloni messi a terra, nona Alice Nardo con 132. Dal canto suo, Offanengo brilla negli ace (ottavo posto con 44 punti diretti), trascinata da Nicole Modesti (quinta a pari merito con 11 ace). Domenica non mancheranno le specialiste della ricezione: il libero neroverde Federica Pelloni è seconda con 107 primi tocchi perfetti, seguita al quinto posto dalla collega avversaria Giorgia Caforio (97); nona la capitana di Offanengo Francesca Trevisan (86).

GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Claudia Lanza e il secondo arbitro Luigi Pasciari.

COPERTURA MEDIA DEL MATCH – Il match tra Omag-Mt San Giovanni in Marignano e Trasporti Pietro Bressan, al pari di tutti i match di A2 femminile, sarà trasmesso in diretta in chiaro sulla piattaforma Volleyballworld.tv. Sarà necessaria la sola registrazione gratuita per visionare tutti i match da qualsiasi device.

(fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)