Offanengo, Giorgia Tommasini promossa in prima squadra: “Un sogno che diventa realtà”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Matteo Benelli
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Un giovanissimo talento del territorio promosso nella scorsa stagione in prima squadra in B1 e ora confermato anche nella nuova categoria dopo la promozione. Nel roster della Chromavis Abo in A2 ci sarà nuovamente Giorgia Tommasini, libero classe 2006 su cui il Volley Offanengo scommette anche in vista della prima storica avventura nella seconda serie nazionale “rosa”.

“Giorgia – le parole del direttore sportivo della Chromavis Abo, Stefano Condina – è stata aggregata alla prima squadra già nella scorsa stagione, allenandosi anche nel settore giovanile. Quest’anno farà parte della serie A, giocando anche nel vivaio quando ce ne sarà la necessità, perché crediamo molto nelle sue potenzialità e nei suoi margini di crescita vista la giovane età. In palestra si è meritata la fiducia di coach Giorgio Bolzoni e della società, oltre a essersi inserita benissimo nel gruppo della prima squadra. Inoltre, la volontà del nostro presidente Pasquale Zaniboni e quindi di noi più stretti collaboratori è quella di valorizzare le giovani del nostro territorio e non trascurare ciò che il settore giovanile e la sinergia “Uniti per la pallavolo” che ci vede protagonisti possa offrire nel corso degli anni”.

“Faccio ancora fatica a crederci – confessa Giorgia Tommasini, al suo terzo anno al Volley Offanengo e originaria di Ripalta Cremasca – è un sogno che diventa realtà. E’ stata già una grande soddisfazione essere stata aggregata nella scorsa stagione in B1 e in fondo è arrivata una grande gioia con la promozione. Ringrazio la società per avermi concesso questa ulteriore opportunità in serie A e per avermi rinnovato la fiducia. So che con coach Giorgio Bolzoni posso crescere e avere vicino diverse ragazze della scorsa stagione è un ulteriore punto di riferimento per me, sono un po’ come delle sorelle maggiori”.

Nel suo ruolo, Giorgia avrà davanti una giocatrice del calibro di Noemi Porzio, anche capitano di Offanengo. “Per me è una figura molto importante, è sempre pronta a consigliarti e tecnicamente è un bell’esempio, si impara già a guardarla”.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Piacenza arriverà Leon (ma non è Wilfredo). Vi raccontiamo come gioca

Volley Mercato

Chi affiancherà Alessandro Bovolenta in posto 2 a Piacenza nella prossima stagione? La casella che lascerà vuota Yuri Romanò, destinato in Russia, sarà occupata da... Leon. No, ovviamente non si tratta di Wilfredo ma bensì di Henri Leon, opposto francese classe 2003 in forza al Saint-Nazaire Volley-Ball Atlantique con cui ha vinto a sorpresa il campionato lo scorso anno dopo aver chiuso la stagione regolare solo al settimo posto.

Si tratta di un ragazzo ancora giovane, dunque di grande prospettiva, che definire "fisico" sarebbe eufemistico. Una montagna di 204 centimetri d'altezza, e tutta muscoli, che sfrutta comunque già benissimo la sua potenza. (virale il video qui in basso con cui ha fatto volare l'arbitro con una spallata).

Tra attacco, battuta e gioco a muro, è un opposto che può avere nelle mani tanti punti da mettere a referto. Quando schiaccia lo fa sempre a tutto braccio e a tutta forza, ma gli mancano ancora certe scelte in attacco, certi tocchi 'sporchi', furbi. Colpi che necessitano di una esperienza che Henri Leon deve ancora costruirsi. Di sicuro giocare in Superlega lo aiuterà in questo senso.

Dopo averlo visto quest'anno in Champions League contro Perugia, le occasioni per osservarlo meglio non mancheranno neanche questa estate. Uno che vuol farsi un'idea chiara su Leon, ad esempio, è proprio Andrea Giani, ct della Francia medaglia d'oro alle ultime Olimpiadi, che, come ci ha raccontato lui stesso, sfrutterà la prima parte di VNL proprio per testarlo e vederlo in azione con i propri occhi.

Intanto i tifosi della Gas Sales Bluenergy Piacenza possono farsi un'idea abbastanza chiara di quanto abbiamo scritto fin qui guardando il video in basso per apprezzare velocità e potenza dei colpi d'attacco di Henri Leon, così come le sue doti in salto. Le immagini sono relative al match di Champions League di quest'anno contro i turchi dell'Halkbank Ankara, gara vinta dal Saint-Nazaire al tie-break nella quale Leon mise a terra 26 punti, 6 muri e 2 ace.

https://www.youtube.com/watch?v=YG2-BPXAO4o

Di Giuliano Bindoni