Offanengo matematicamente salva, D’Este: “Un bel sollievo, ora chiudiamo l’anno al meglio”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Matteo Benelli
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Lo scorso anno con la maglia di Marsala non era riuscita a raggiungere l’obiettivo, centrato invece dodici mesi prima con lo stesso sodalizio. Quest’anno, però, il sorriso è tornato, questa volta difendendo i colori di Offanengo. Ha un sapore particolare la fresca salvezza della Trasporti Pietro Bressan per Elisa D’Este, centrale veneziana classe 2002 al suo primo anno in neroverde e che ha contribuito all’obiettivo nel reparto nel cuore della rete che vede protagoniste anche Sara Tajè e Nicole Modesti.

Abbiamo raggiunto matematicamente l’obiettivo – spiega la D’Este – siamo molto contente ed è un bel sollievo. Abbiamo giocato una stagione in crescendo, partendo non molto bene nel girone d’andata, mentre il ritorno di regular season ci ha regalato molte più soddisfazioni e un bottino cospicuo di  punti con cui ci siamo presentate alla pool salvezza. Qui siamo riuscite a vincere cinque match su sei, da due week end siamo in testa alla classifica e ora ci piacerebbe mantenere questo primo posto e ottenere più soddisfazioni possibili per chiudere al meglio l’anno”.

L’unica sconfitta nella pool salvezza è arrivata per mano della Nuvolì Altafratte, attesa domenica al PalaCoim. Facile immaginare come gli stimoli di Offanengo siano alti per “vendicare” la rimonta subìta a Trebaseleghe (da 0-2 a 3-2 per le venete). “Non dobbiamo abbassare la guardia – prosegue la D’Este – il risultato dell’andata ci ha lasciato un po’ di amaro in bocca e questo ci sprona ancora di più. In quell’occasione, stavamo dominando poi qualche errore di troppo ha cambiato l’inerzia dell’incontro e Altafratte ne ha approfittato. Domenica dovremo mettere in campo la nostra pallavolo, aspetto che stiamo facendo in queste settimane con buoni frutti”.

Il bilancio è positivo anche a livello individuale. “Fin dall’inizio a Offanengo mi sono trovata bene con la società e nella squadra, dove c’è affiatamento; sono contenta anche di aver avuto modo di giocare. In questa esperienza positiva sento di essere cresciuta soprattutto a livello caratteriale, oltre ai progressi tecnici frutto del lavoro con lo staff. In campo mi vedo molto più positiva, determinata e in fiducia: in questo la squadra fa tanto, avere un bel rapporto in campo ti regala anche più sicurezza”.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off A2 femminile, Macerata continua a vincere e si aggiudica gara-1 contro Trento

A2 Femminile

Missione compiuta in Gara-1 di Semifinale Playoff Serie A2 Tigotà per la CBF Balducci HR Macerata che batte l’Itas Trentino 3-1 e si porta avanti nella serie: mercoledì sera in Gara-2 a Trento le arancionere avranno già l’occasione di staccare il biglietto per la Finale.

Al Fontescodella un match per lunghi tratti equilibrato e vinto dalle ragazze di coach Lionetti con cinismo e lucidità, soprattutto nei finali di primo e quarto set. Top scorer Clara Decortes che firma ben 30 punti (52%), MVP Federica Busolini entrata a gara in corso e molto incisiva dal terzo set in poi a muro e in attacco (6 punti con 2 muri). In doppia cifra anche Valeria Battista (14 punti col 50% in attacco). L’Itas, nonostante le due assenze in banda, vende cara la pelle con i 19 punti di Weske, un servizio pungente (5 ace) e 9 muri vincenti (3 per Marconato).

1° set - Il primo set è di alto livello in attacco per entrambe le formazioni (47% Macerata, 52% Trento), Decortes e Weske si sfidano con 8 punti a testa: le arancionere trovano il break nel cuore del parziale e lo tengono fino in fondo, resistendo al ritorno dell’Itas dal 24-19 al 24-23, ci pensa Decortes per il 25-23.

2° set - Le trentine ci provano nel secondo set (2-6) ma si va punto a punto fino al 15-14, poi sale in cattedra il muro Itas che porta la formazione di Parusso ad un break di 0-6, con l’attacco maceratese che da quel momento in poi va in difficoltà: è lo strappo decisivo verso il 18-25 finale, Zojzi protagonista con 7 punti (3 muri).

3° set - La CBF Balducci HR accusa il colpo in avvio di terzo set (1-5), poi ricostruisce piano piano il suo gioco con la solita Decortes (8 punti) e il positivo ingresso di Busolini (100%): quello del 22-17 è il break decisivo, l’attacco di Trento crolla al 23%. Il quarto è battaglia vera fino in fondo: la CBF Balducci HR si appoggia sui colpi di Battista (8 punti), l’Itas arriva prima al set ball (22-24) ma il muro arancionero non ci sta e con Bulaich chiude la contesa con un cinico break di 4-0 per il 26-24 conclusivo.

Federica Busolini (Cbf Balducci Hr Macerata): "Una vittoria molto pesante soprattutto secondo me per lo spirito, perché questo deve essere il ritmo, la grinta, la voglia, che ci mettiamo in tutte le partite su tutti i palloni. Si sa che i playoff sono una storia a parte, si è visto oggi, però la cosa importante è continuare a spingere sempre, su ogni pallone anche quando ci mettono in difficoltà ed è stata la chiave di oggi. La nostra fortuna più grande è quella di avere veramente due sestetti che possono stare in campo, e si vede che ogni volta che qualcuno entra dà il suo apporto".

Beatrice Molinaro (Itas Trentino): "Sono felice a metà, sono molto fiera da una parte, perché abbiamo reagito nonostante il momento di difficoltà, abbiamo avuto degli infortuni, siamo contate ed è complicato, non sono giustificazioni però mi è piaciuta la reazione del gruppo. È stata una partita molto, molto combattuta, intensa, e mi dispiace per il finale di quel quarto set dove, ovviamente, sono i dettagli che fanno la differenza. Ci sta in una partita così lunga e combattuta".

Cbf Balducci Hr Macerata 3
Itas Trentino 1

(25-23 18-25 25-20 26-24)

Cbf Balducci Hr Macerata: Mazzon 9, Bonelli 2, Bulaich Simian 6, Caruso 2, Decortes 30, Fiesoli 9, Bresciani (L), Battista 14, Busolini 6, Allaoui, Morandini. Non entrate: Sanguigni, Orlandi, Fabbroni (L). All. Lionetti.
Itas Trentino: Marconato 12, Weske 19, Ristori 8, Molinaro 9, Prandi 8, Zojzi 10, Fiori (L), Pizzolato 1, Bassi. Non entrate: Iob, Batte, Zeni. All. Parusso.
Arbitri: Angelucci, Stellato.
Note - Spettatori: 719, Durata set: 26', 28', 28', 29'; Tot: 111'. MVP: Busolini.

(fonte: LVF)