Volley Hermaea Olbia

Olbia si impone su Montecchio e interrompe la striscia di vittorie dell’Ipag

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Volley Hermaea Olbia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La striscia di vittorie dell’UVMM si ferma a sei: Olbia si conferma avversario indigesto per le beriche e trionfa 3-0 al Palaferroli con una prestazione solida e brillante.

La cronaca

L’Ipag aggredisce subito il match con grande voglia, cercando trame veloci per mettere alle strette le avversarie. Olbia però difende con le unghie e con i denti e il risultato si mantiene in equilibrio. La prima accelerata concreta Montecchio la dà dopo il muro di Botezat dell’11-11, ma le sarde non demordono e recuperano tre punti, fino a portarsi sul 18-19 grazie ad Adriano. Inizia così una lotta serrata, in cui l’UVMM prova attacchi violenti e le ospiti salvano anche le palle più difficili, rispondendo con efficacia: in questo modo incassano il set 23-25.

In apertura della seconda frazione sugli scudi il muro olbiese, che costringe all’istante l’Ipag all’inseguimento. Non un’impresa facile, perché le ospiti continuano a colpire con Adriano e a murare con estrema puntualità, costruendo un vantaggio di sei lunghezze (11-17). Che però non scoraggia Montecchio. Le padroni di casa si affidano a una Botezat dominate sottorete e all’incisività in battuta di Bellia (2 ace), attenuando il divario, ma solo parzialmente (15-17): Olbia ritrova infatti in un batter d’occhio le soluzioni con cui far male, annulla la riscossa di Arciprete e vince la frazione 22-25.

Sull’onda dell’entusiasmo Olbia inaugura il terzo set in maniera impeccabile e non lascia respiro a Montecchio: in breve tempo il tabellone recita 3-13. Un moto d’orgoglio attraversa allora la squadra casalinga, che raccoglie le forze residue e si getta in una rimonta complicata. Mettendo a segno sette punti consecutivi, rimette in piedi il set, ma Olbia non ha intenzione di restare a guardare: con diversi muri invalicabili, supporta la vena offensiva di Adriano e Fontemaggi, siglando punti pesanti. Il recupero si fa così ancora più difficile e, nonostante l’atteggiamento encomiabile dell’UVMM, le ospiti riescono a gestire la situazione, chiudendo i giochi con un block out per il 19-25.

La centrale Sara Caruso, al termine della gara, commenta così il match: “È stata una partita difficile. Loro hanno trovato continuità in battuta e Adriano è parsa in gran forma. Martedì torneremo subito a lavorare tutti insieme per lasciarci alle spalle la sconfitta e superare con grande fiducia questa parentesi”.

Coach Dino Guadalupi (Volley Hermaea Olbia): “Volevamo giocare con la mente libera e l’abbiamo fatto. Giocando sciolti, da squadra, siamo riusciti a mettere in difficoltà le nostre avversarie, interrompendo il nostro digiuno. Finalmente abbiamo dato seguito a quanto facciamo sempre in palestra, ora dobbiamo continuare a lottare in ogni partita e su ogni pallone”.

Ipag S.lle Ramonda Montecchio Volley Hermaea Olbia 0-3 (23-25 21-25 19-25)
Ipag S.lle Ramonda Montecchio: Carraro 2, Arciprete 12, Botezat 11, Mangani 5, Bellia 10, Caruso 3, Napodano (L), Gabrielli 5, Pandolfi 1, Gueli, Malvicini. Non entrate: Mazzon. All. Buonavita.
Volley Hermaea Olbia: Partenio 5, Marku 2, Adriano 21, Orlandi 1, Gannar 10, Schmit 1, Blasi (L), Fontemaggi 14, Civetta. Non entrate: Anello, Parise. All. Guadalupi.
Arbitri: Pasquali, Benedetto Tiz.
Note – Durata set: 28′, 26′, 28′; Tot: 82′. MVP: Adriano.
Top scorers: Adriano V. (21) Fontemaggi S. (14) Arciprete A. (12)
Top servers: Arciprete A. (2) Bellia S. (2) Fontemaggi S. (1)
Top blockers: Gannar I. (4) Botezat A. (4) Fontemaggi S. (2)

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A2 femminile: al via i Play-Off. In Pool Salvezza attesi gli ultimi verdetti

A2 Femminile

Parallelamente alle Semifinali Scudetto di Serie A1 Tigotà si apre anche per il campionato cadetto la fase più calda della stagione: i Play-Off Promozione. Quattro squadre si affronteranno al meglio delle tre gare per conquistare il secondo slot disponibile in Serie A1, dopo quello occupato dall'Omag-MT San Giovanni in Marignano. Gara-1 in programma in questo fine settimana, Gara-2 in casa delle peggiori qualificate fissate mercoledì 9 aprile mentre le eventuali Gara-3 si giocheranno tra sabato 12 e domenica 13 aprile.

Seconda in Pool Promozione, la Cbf Balducci Hr Macerata tornerà a giocarsi i Play-Off dopo l'eliminazione proprio in Semifinale della scorsa stagione. Avversaria delle marchigiane l'Itas Trentino, già finalista quest'anno della Coppa Italia A2. L'uno contro l'altro due allenatori esordienti in questa fase: Valerio Lionetti, secondo di Daniele Santarelli a Conegliano negli ultimi anni, e Michele Parusso, subentrato in corsa a Davide Mazzanti. In entrambi i precedenti stagionali hanno avuto la meglio le arancionere: 2-3 all'andata al Sanbàpolis, 3-1 al ritorno al Banca Macerata Forum, sede di Gara-1 in programma alle 17 domenica 6 aprile

Lo stesso giorno ma un'ora più tardi, dalle 18, l'altra Semifinale tra la Futura Giovani Busto Arsizio e l'Akademia Sant'Anna Messina. Le cocche, lo scorso anno, furono eliminate all'ultimo atto della competizione da Talmassons, che batté in semifinale le siciliane. Due allenatori decisamente più abituati alle fasi conclusive della Serie A2 da questo lato del tabellone: Alessandro Beltrami è reduce da tre finali perse, nel 2023-24 con Busto, nel 2022-23 con Brescia e nel 2021-22 allo spareggio contro Pinerolo, ma fu protagonista della promozione della vecchia Chieri nel 2010-11; più recenti i successi di Fabio Bonafede, promosso con Vallefoglia (2020-21) e con Bolzano (2014-15). In Pool Promozione, doppio successo delle bustocche, entrambe le volte al termine di due tie-break combattutissimi. 

Domenica spazio anche alla Pool Salvezza, con tutti gli incontri in programma alle 17. Occhi puntati sullo scontro diretto tra la Tecnoteam Albese Volley Como e la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, appaiate a quota 34 punti (toscane con una vittoria in più). Una partita che avrà un peso importante per la permanenza in Serie A2 e che indubbiamente impatterà anche sulle altre contendenti.

La Volleyball Casalmaggiore, al momento settima con 31 punti e quindi in zona retrocessione, sarà ospite al PalaCoim del derby contro la Trasporti Bressan Offanengo, mentre la Clai Imola Volley e l'Orocash Picco Lecco, quinta e sesta a quota 33, giocheranno in trasferta contro la Tenaglia Abruzzo Volley e l'Imd Concorezzo. Match senza posizioni in palio tra la Resinglass Olbia, già salva, e la Bam Mondovì, ufficialmente in B1. 

Gara-1 di Semifinali Play-Off Serie A2 Tigotà
Domenica 6 aprile, ore 17.00
Macerata - Itas Trentino

Domenica 6 aprile, ore 18.00
Futura - Messina

4ª giornata di ritorno Pool Salvezza A2 Tigotà
Domenica 6 aprile, ore 17.00
Tenaglia Abruzzo Volley - Imola

Albese - Castelfranco
Offanengo - Casalmaggiore
Concorezzo - Lecco
Olbia - Mondovì

(fonte: LVF)