Olimpia mette la sesta, batte Ortona e si prende il terzo posto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Nessun appagamento per i risultati recenti, Olimpia ha fame e si prende anche questi tre punti preziosissimi per scalare ancora un gradino della classifica; batte la Sieco Service Ortona per 3-1 (20-25, 26-24, 25-19, 25-22) dopo un inizio un po’ arrugginito e falloso soprattutto al servizio, lasciando agli avversari il primo set, ma si riprende subito, vincendo il secondo ai vantaggi che poteva essere rischioso e decidere la partita in un altro senso, aggredendo subito l’avversario nel terzo e chiudendo con cinismo il quarto senza strascichi;ottima la prestazione di Wagner e di Preti, Mvp del Match subentrato a Tiozzo.

Coach Spanakis ha questa sera tenuto precauzionalmente a riposo alcuni dei suoi giocatori, facendo giocare Alborghetti come centrale e utilizzando poi Preti su Tiozzo, cambi che hanno dato ottimi riscontri da tutti i punti di vista. Dall’altra parte della rete la ricezione ha retto e permesso ai centrali un gioco buono, ma castigatore su tutti è stato il ritrovato opposto Marks (assente all’andata) che ha messo a terra 19 palloni.

Continua quindi la marcia bergamasca raggiungendo la sesta vittoria consecutiva in campionato e l’ottava con le partite di Coppa, una striscia assolutamente positiva che permette ai ragazzi di Spanakis di guardare anche alla prossima trasferta che sarà a Castellana Grotte domenica prossima con rinnovato entusiasmo e positività

IL MATCH

Olimpia comincia con la diagonale Garnica-Wagner, al centro Signorelli e Alborghetti, in banda Della Lunga-Tiozzo, libero Fusco

Ortona comincia con la diagonale Pedron-Marks, al centro Simoni-Menicali, in banda Ottaviani-Bertoli, libero Toscani

Inizio a favore di Ortona che strappa il primo break 8-12, poi Wagner firma il 10-14, Della Lunga accorcia con una buona battuta che impedisce di attaccare agli abruzzesi. Poi con il buon turno di Signorelli al servizio si avvicina ancora a 14-15 Sul 15-19 entra Preti su Tiozzo, che fa subito punto. Ma dall’altra parte Menicali firma il 16-21. Sempre di Menicali è il 17-22. Marks continua la marcia di Ortona con il 19-24, poi Signorelli trova il 20, ma Ortona firma il 20-25.

Nel secondo set è Bergamo che mette la testa avanti con il primo break 11-7. Wagner per il 14-10. Ortona si riavvicina con Menicali a 17-16. Un muro di Marks su Della Lunga decreta la parità, poi però Della Lunga porta il vantaggio a 18-17. enicali sbaglia il servizio per il 21-19. Berrtoli per il 23-22. Wagner viene murato sul 23-23, ma poi Preti porta ai vantaggi. Preti chiude con un ace 26-24.

Ne terzo set altro vantaggio con buona serie al servizio di Della Lunga 9-4, ma ortona si riavvicina pericolosamente a 10-8, poi Bergamo allunga con Wagner 13-9. Gran muro di Garnica su Bertoli decreta il 17-13. Errori nel campo ortonese portano a 19-14. Wagner mura Marks per il 20-14. Bergamo prosegue senza problemi in questo set con ottimi Wagner e Preti che continuano a martellare. Signorelli si rende protagonista di un paio di muri che fermano Bertoli, poi chiude Della Lunga 25-19.

Il quarto set comincia con scambi lunghissimi che si chiudono a favore di Olimpia che si porta avanti 7-3. poi Della Lunga continua a martellare. Wagner mura Bertoli che si fa sostituire da Astarita sul 9-3. Fusco in difesa acrobatica salva un pallone difficilissimo che però non riesce a concludere Preti per il 9-6. Ottaviani schiaccia sull’asta per il 14-8. Ortona si riavvicina un po’ 15-12 coach Spanakis chiama time out. preti firma il 16-12. Bergamo continua nella sua marcia con un ottimo Preti e Della Lunga, Ortona si riavvicina pericolosamente 21-19. Preti mani e out per il 22-19. Ortona tira out 24-20. Della lunga viene murato per il 24-22. Chiude Wagner 25-22

OLIMPIA: Tiozzo1, Della Lunga 13, Wagner 17, Garnica 5, Gritti, Preti 15, Signorelli 6, Alborghetti 4, Zonta, Fusco, n.e. Erati, Cargioli, Battaglia, Saturnino

ORTONA: Simoni 9, Bertoli 9, Ottaviani 15, Pedron 1, Marks 19, Astarita 2, Menicali 9, Toscani. n.e. Pesare, Sesto, Del Fra, Salsi, Carelli

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Coppa Italia A2: Fano batte a domicilio Pineto in Gara 1 degli ottavi

A2 Maschile

Colpaccio esterno della Smartsystem Essence Hotels Fano che, in Gara 1 degli ottavi di finale di Coppa Italia, espugna il Pala Santa Maria di Pineto e si porta in testa nella serie. I virtussini hanno meritato la vittoria grazie ad una gara ben giocata in cui i grandi protagonisti sono stati Pietro Merlo e Ian Klobucar.

Cronaca - Sostenuti da una trentina di tifosi venuti da Fano, la Smartsystem Essence Hotels fa capire subito di essere in giornata e, nel primo set dopo una prima fase di equilibrio (15-15), allunga grazie ad un imprendibile Marks e alle distrazioni dei pinetesi. Nella seconda frazione ci si attende la reazione dei padroni di casa ma è ancora Fano a dettar legge con gli ace di Merlo e gli attacchi millimetrici di Klobucar (4-7, 15-18). Catone in battuta mette in difficoltà la rotazione virtussina ma il finale è ancora favorevole ai marchigiani con errore finale di Baesso.

Nel terzo parziale l’Abba reagisce e approfitta del calo e della stanchezza di alcuni giocatori fanesi, la partita si riapre. Quarto set al batticuore: Pineto avanti 10 a 7, Fano con un Merlo scatenato in battuta e attacco si porta avanti 15-11. Gli abruzzesi vogliono il tie break e annullano due match ball sul 22-24. I virtussini però confermano di essere in giornata e alla fine chiudono la contesa con attacco finale di super Merlo.

Abba Pineto 1
Smartsystem Essence Hotels Fano 3

(21-25, 22-25, 25-19, 27-29)

Abba Pineto: Catone 0, Baesso 20, Presta 11, Kaislasalo 4, Di Silvestre 18, Zamagni 10, Iurisci 0, Morazzini (L), Pesare (L), Favaro 0, Bulfon 7. N.E. Molinari, Rampazzo, Calonico. All. Di Tommaso.
Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 1, Merlo 17, Acuti 7, Marks 20, Klobucar 15, Mengozzi 5, Sorcinelli (L), Rizzi 0, Raffa (L), Mandoloni 0, Compagnoni 0, Tonkonoh 0. N.E. Roberti, Magnanelli. All. Mastrangelo.

ARBITRI: Nava, Merli.
NOTE – durata set: 28′, 29′, 25′, 39′; tot: 121′.

(fonte: Smartsystem Essence Hotels Fano)