Omag, ecco lo staff tecnico per la stagione 2020/2021

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Omag Consolini volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Alla guida della Omag Consolini Volley, anche per la stagione 20/21, ci saranno l’head coach Stefano Saja ed il vice Alessandro Zanchi. Confermati anche Raimondo Gobbi in qualità di Scoutman, Lucia Pratelli e Andrea Arduini per la parte fisioterapica, il dottor Piero Benelli quale medico di riferimento e Otello Pedini, ancora una volta team manager. New entry sulla parte atletica: in sostituzione di Niccolò Caldari, il nuovo preparatore atletico sarà Mattia Minelli.

Mattia, laureato in scienze motorie, oltre ad aver affiancato Matteo Panichi come preparatore atletico della nazionale di basket maschile, ha allenato una squadra di Volley di serie D maschile, per passare poi in serie A3 con la Gibam di Fano in qualità di scoutman e preparatore atletico. La Consolini Volley esprime grande soddisfazione per queste conferme, sinonime di continuità e progettualità.

Per questo campionato la Palestra Expo Fitness Center di San Giovanni in Marignano ospiterà le atlete della squadra per la preparazione atletica. Grazie a Gianluca e Francesca per l’accoglienza.

Ecco le prime dichiarazioni di Mattia Minelli:

Sono molto contento ed entusiasta di essere stato convocato dalla vostra società. È una grande opportunità poter ricoprire questo ruolo, per la prima volta ad un livello professionistico.  Un evento inaspettato ma allo stesso tempo che mi ha reso molto onorato. Dovrò raccogliere un’eredità importante, quella lasciata da Niccolò, che negli ultimi quattro anni ha fatto un ottimo lavoro contribuendo al raggiungimento di grandissimi risultati. Toccherà a me, ora, continuare nel miglior modo possibile questo lavoro fondamentale, partecipando al raggiungimento degli obiettivi prefissati“.

Il sogno di arrivare a questi livelli me lo porto dietro da quando sono bambino. Fino a quando qualche anno fa avevo deciso di lasciare il percorso di studi che avevo intrapreso per dedicarmi totalmente alla sua realizzazione – continua Minelli -. Adesso sono laureando in scienze motorie, e negli ultimi due anni, sono passato da una promozione in serie C allo sbarco in A3 fino ad arrivare oggi a San Giovanni“.

“Mi reputo una persona molto ambiziosa, che pretende molto, soprattutto da sé stesso e mi aspetto quindi una gran stagione, nella quale ci potremo togliere sicuramente tante soddisfazioni – conclude Mattia -. So che farò il massimo per contribuire alla causa e so di essere nell’ambiente giusto per poter continuare ad imparare e crescere insieme al gruppo. Ho avuto modo di confrontarmi con Niccolò prima della sua partenza e so che mi attenderà un ambiente bellissimo, con dei super tifosi che spero di poter incontrare al palazzetto dall’inizio della stagione.”

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Andrea Radici sarà il nuovo allenatore di Mantova nella prossima stagione

Volley Mercato

Il nuovo allenatore della Gabbiano Farmamed Mantova è Andrea Radici. Classe 1966, nativo di Città di Castello, il tecnico succede a Simone Serafini e ha firmato un contratto annuale con il club.

Di assoluto prestigio il suo curriculum: dopo gli inizi come secondo allenatore nel club della sua città, in serie A2, dal 1996 al 1999 è alla guida di Perugia, in B1. Seguono poi esperienze sulle panchine di Perugia, Arezzo, Spoleto e Foligno (tutte tra B1 e B2), prima del primo incarico in serie A2, quello di primo allenatore della Monini Spoleto, fino alla metà del dicembre del 2005.

Dopo un’annata sulla panchina di Bastia Umbra, in B1, dal 2007-2008 ritorna nella sua città natale, e inizia una scalata vertiginosa. Prima domina il torneo di B1, chiuso con 25 vittorie in 26 giornate, conquistando la promozione, e poi vive altri quattro anni in categoria, centrando i playoff nel 2009-2010 (primo turno), nel 2010-2011 (semifinale) e nel 2011-2012 (semifinale).

La stagione 2012-2013 è quella del trionfo: Radici e la sua Città di Castello dominano il torneo di A2 con 22 vittorie e due sole sconfitte, e ottengono la tanto agognata promozione in Superlega. Superlega dove, l’annata successiva, Radici porta ancora i suoi ai play-off, chiudendo al settimo posto in classifica e cedendo poi a Piacenza negli spareggi.

Piacenza che lo sceglierà poi l’anno successivo come guida tecnica, prima che Radici si sposti poi nelle Marche, ripartendo dalla serie B alla guida di Fano e conquistando la promozione in A3 al termine della stagione 2018-2019.

Chiusa la parentesi a Fano, Radici approda sulla panchina della Omifer Palmi, con la quale vince una Supercoppa di serie A3 (proprio contro la Gabbiano) e sulla quale resta fino allo scorso novembre, in serie A2.

"Sono estremamente soddisfatto dell’approdo di Andrea come nostra guida tecnica – spiega il presidente Paolo Fattorisono convinto potrà avviare un nuovo, importante ciclo, che ci regalerà soddisfazioni. È un tecnico di grande esperienza, che fa del lavoro e della crescita di ogni singolo giocatore il suo mantra. Quando ci è stata presentata questa opportunità, non ce la siamo fatta scappare".

(fonte: Gabbiano Farmamed Mantova)