Ortenzi: “Grande rammarico, credo che avessimo tutte le carte in regola per la semifinale”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto: Roberto Peli ·
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Serviva la gara perfetta per rimettere il confronto sui binari giusti ma purtroppo al Paolo Sesto di Brugherio si è vista ancora una volta una Videx poco lucida che nei momenti chiave della gara ha mancato di concretizzare le occasioni necessarie a strappare il risultato.
Dall’altro lato del campo si è vista la solita Brugherio. Una squadra compatta e quadrata, che fin dalle prime battute ha impresso ritmo alla gara con un servizio ficcante, buona fase muro ed una difesa efficace, riuscendo a far male anche grazie al fondamentale apporto di Gozzo e Teja. Rispettivamente 19 e 17 punti per i due laterali di coach Durand che hanno saputo incidere al pari del sempre presente Breuning (di nuovo top scorer con 21 segnature).

Nulla da eccepire sulla prestazione dei lombardi. Resta però il rimpianto per aver mancato, con palla in mano, di concretizzare le svariate opportunità presentatesi nell’arco del match: “Abbiamo approcciato alla gara in maniera troppo contratta. Nel primo set non siamo mai riusciti ad entrare veramente in partita e Brugherio ha avuto di fatto vita facile – ha commentato coach Ortenzi a margine della sfida – A partire dal secondo parziale invece abbiamo finalmente provato a fare la nostra partita con tutti i pregi e difetti dell’ultimo periodo. Da un lato siamo riusciti a fare punti con delle fiammate al servizio che ci hanno fruttato dei buoni break mentre dall’altro abbiamo sprecato veramente tante occasioni e commesso troppe ingenuità. E’ chiaro che in un quarto di finale, contro una squadra come Brugherio, certe leggerezze si pagano a caro prezzo.”

Poco da rimproverare dal punto di vista dell’atteggiamento. Resta però la sensazione di aver chiuso la stagione senza aver fatto tutto ciò che era nelle proprie corde: “Fino alla fine i ragazzi non si sono arresi e non hanno mai mollato – ha aggiunto il coach grottese – Purtroppo a certi livelli se si vuol raggiungere risultati straordinari non ci si può permettere di sciupare così tanto. La squadra ha fatto un percorso importante durante l’anno e sotto diversi aspetti ha compiuto dei passi in avanti rispetto a inizio stagione. Tuttavia c’è davvero grande rammarico perché credo che avessimo tutte le carte in regola per arrivare alla semifinale.”

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Coppa Italia A2: Macerata aspetta Ravenna per la storia. Gabbanelli: “Ce la giocheremo”

A2 Maschile

La vittoria di sabato scorso per 2-3 al PalaCosta è stata certamente preziosa, ma manca ancora un ultimo passo a Macerata per garantire lo storico passaggio ai quarti di finale della Del Monte Coppa Italia A2. Il Banca Macerata Forum si prepara ad accendere nuovamente le luci e ospitare la Consar Ravenna per Gara2 degli ottavi di finale: l’appuntamento è fissato per sabato 12 aprile alle 17:30.

romagnoli, in serie negativa da tre partite (due sconfitte nei playoff contro Siena e quella di Gara1), hanno affrontato delle defezioni sia prima che durante la partita, ma vanno comunque rispettati per quanto dimostrato nel corso della stagione. La Consar è una squadra ricca di talenti, capace di lottare fino all’ultimo punto e sicuramente darà il massimo per cercare di giocarsi la qualificazione in casa nella gara decisiva. Nonostante la formazione rimaneggiata e lo svantaggio di due set in Gara1, hanno trovato grande energia dalla “linea verde” della loro panchina, mettendo in mostra la forza del loro roster.

Macerata è pienamente consapevole delle difficoltà che questa partita comporta, sia dal punto di vista tecnico che caratteriale. La squadra dovrà spingere fin dal primo punto per assicurarsi un posto nei quarti di finale, un traguardo di grande prestigio per i biancorossi.

Come visto in Gara1 e in tutta la stagione, la Banca Macerata Fisiomed non è inferiore a nessuno: il livello di gioco e la coesione raggiunti in campo sono tali da poter mettere in difficoltà chiunque. Chiudere la serie in due gare sarebbe un segnale di grande forza e, allo stesso tempo, una rivincita per la sconfitta subita al tie-break il 16 marzo scorso. Ma ora non è il momento di guardare al passato: bisogna concentrarsi sul presente e dare tutto per raggiungere questo straordinario obiettivo.

E chi meglio di Simone Gabbanelli, la colonna della seconda linea, che da anni è al fianco della squadra e conosce bene l’emozione di esultare insieme ai tifosi del Banca Macerata Forum? Ha parlato così nel pre-partita ai microfoni della società: “Ravenna è una squadra fisica, giovane, che ha espresso in questo campionato davvero una pallavolo di alto livello. Siamo riusciti ad avere pazienza quando spingevano in Gara 1, soprattutto al servizio e, col nostro attacco, siamo stati cinici nel capitalizzare le occasioni che eravamo riusciti a crearci. L’abbiamo portata a casa, siamo in vantaggio e proveremo a far valere il fattore campo in una gara che comunque avrà completamente una storia a sè. Ce la giocheremo, siamo pronti!”

Il fischio d’inizio è fissato per sabato 12 aprile alle ore 17:30, in anticipo rispetto al tradizionale turno di campionato. La gara sarà visibile gratuitamente sulla piattaforma VBTV.

(fonte: Banca Macerata Fisiomed)