Orvieto: percorso più che positivo per la Zambelli

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Con sette vittorie nelle ultime nove gare disputate, una striscia vincente che conta tre vittorie consecutive e un bottino pieno nell’ultima ottava che ha permesso di incamerare nove punti, la Zambelli Orvieto si gode il momento.

Il campionato di serie A2 femminile era cominciato in salita per la squadra delle tigri gialloverdi, una delle neopromosse nella categoria, poi sono arrivati gli infortuni, tanti e di natura disparata, ma nel momento più buoi hanno rialzato la testa.

Un ambiente tranquillo dove lavorare, il serio lavoro in palestra e l’unione delle atlete nella squadra ha permesso di superare le difficoltà ed ora le orvietane hanno rialzato la testa posizionandosi appena fuori dai play-off.

Peccato che arrivi la pausa proprio ora ma per il coach Matteo Solforati ci sono motivi di soddisfazione dopo la vittoria a Montecchio Maggiore: «Abbiamo disputato un primo set da incorniciare, non abbiamo sbagliato praticamente nulla e tutto è andato liscio. Mentre da lì in poi siamo calati di concentrazione permettendo all’avversaria, che in casa sappiamo essere una squadra pericolosissima, di rientrare in partita e di metterci in forte difficoltà per tutto il resto del match. Le ragazze sono state brave e mettere le cose a posto nel quarto set, recuperando lo svantaggio accumulato con un parziale che ci ha permesso di ritrovare le nostre sicurezze. Ora il numero di vittorie raccolto comincia a diventare interessante, siamo migliorati molto da inizio stagione, soprattutto in difesa, mentre in attacco abbiamo ridotto di molto gli errori. Se si sono riviste le vecchie abitudini è merito delle nostre avversarie».

I progressi in classifica sono evidenti per la Zambelli, ma il timoniere del collettivo rupestre focalizza la sua attenzione e la sua soddisfazione sugli aspetti tecnici e mentali che hanno permesso di sbloccarsi.

«Ora riusciamo a resettare i momenti di difficoltà e a ripartire, abbiamo acquisito la serenità e la tranquillità per ribaltare situazioni difficili. La squadra è in crescita e riesce a fare risultato anche senza fare la miglior prestazione, sintomo di una maturità acquisita, proprio quello cercavamo che nella prima parte della stagione. Ci aspetta un mese di febbraio nel quale cercheremo di fare più risultati possibili, dopo il riposo, giocheremo in casa con Brescia e Marsala, poi fuori Chieri e Baronissi. L’obiettivo prima di tutto è curare la condizione fisica per arrivare al prossimo match nella miglior maniera possibile. Lo svantaggio accumulato oggi dalle squadre che ci precedono non ci fa essere completamente padroni del nostro destino. La classifica rispetto a qualche tempo fa è completamente diversa, ora dobbiamo pensare a mantenere questa qualità e questa costanza di rendimento».

(Fonte: comunicato stampa)

 

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Pool Salvezza, Castelfranco a caccia dell’ultimo punto nella sfida con Offanengo

A2 Femminile

E’ giunto al capolinea l’intenso viaggio stagionale della Trasporti Bressan Offanengo che, domenica, concluderà il terzo anno in A2 femminile (culminato con la salvezza anticipata) andando a far visita alle 17 al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno alla Fgl-Zuma Castelfranco Pisa nell’ultima giornata della Pool Salvezza.

Un match di cruciale importanza per le toscane, una delle cinque formazioni in lotta per evitare il quart’ultimo posto che porterebbe in B1 in compagnia delle già retrocesse Mondovì, Concorezzo e Abruzzo Volley. Per Offanengo, invece, lo stimolo potrebbe essere la conquista della classifica finale di questa seconda fase, con la vetta attualmente condivisa a pari punti con Olbia. All’andata, al PalaCoim è stato un match dai due volti, con Castelfranco in cattedra per due set prima della rimonta neroverde che ha portato al successo al tie break.

Marco Bracci (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Ovviamente per noi sarà una partita molto importante ci giochiamo la salvezza al termine del campionato insieme ad altre quattro squadre. Cercheremo di affrontare questo match come una finale, mentre per Offanengo riveste un’importanza minore. Nel nostro primo anno in A2 sarebbe bello poter rimanere in questa categoria e coronare il desiderio espresso fin dall’inizio della stagione. Sarà una partita molto delicata”.

Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo): “Come sempre si scende in campo per vincere e questo prescinde dall’avversario, sarà così anche domenica a Santa Croce sull’Arno. Abbiamo preparato questa partita come tutte le altre, vediamo se saremo in grado di chiudere la stagione con un successo”.

(fonte: Trasporti Bressan Offanengo)