P2P Baronissi: la Givova verso Orvieto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Obiettivo salvezza per le campane.

La classifica mette in guardia, serve da monito e da sprone: in trasferta contro Orvieto, terzultima con 7 punti, la P2P GIVOVA a quota 8 deve vincere per riprendere senza indugio la propria marcia salvezza.

La gara in Umbria, al Pala Papini, è in programma domenica 19 novembre alle ore 17. “Non siamo soliti mettere etichette alle partite – dice coach Castillo, tecnico della P2P GIVOVA– ma è ovvio che dalla tappa di Orvieto mi aspetti tanto”.

Il meglio possibile da questo scontro diretto, in termini di prestazione, reazione, punti. Reduce dal ko casalingo in quattro set contro Collegno, la Due Principati è chiamata all’immediato riscatto in Umbria. E’ la nona giornata d’andata del campionato nazionale di serie A2 femminile di volley e la sfida alla Zambelli Orvieto fa seguito agli allenamenti d’assaggio in precampionato. Le squadre in estate si sono già affrontate, ma stavolta i punti peseranno: le umbre sono terzultime e un gradino più su, nel gruppone con Montecchio, Perugia e Olbia, c’è la squadra allenata da coach Castillo.

Due roster, una rete, lo stesso obiettivo: vincere per scappare via dalle sabbie mobili. Orvieto intende sfruttare al meglio il fattore campo, che sarà suo alleato per un lungo periodo. Tre delle prossime 4 gare di campionato, infatti, saranno disputate tra le mura amiche.

La squadra gialloverde non ha straniere in organico ma ciò non significa che non abbia qualità. Nel campionato-maratona di A2 non esistono squadre cuscinetto, come la P2P GIVOVA ha constatato al termine della trasferta di Montecchio, e neppure esistono squadre imbattibili, come hanno certificato le belle vittorie ottenute contro Brescia e Ravenna.

“Testa libera, concentrazione a mille, una squadra cattiva e convinta, altrimenti rischiamo di tornare da Orvieto con un pugno di mosche in mano, dopo ore di viaggio”.

Così coach Castillo ha caricato la P2P GIVOVA, nel commento di presentazione al faccia a faccia. Sarà un confronto ravvicinato sotto rete anche per Aricò –  giocatrice di Orvieto tra le più pericolose alla stregua di Grigolo e Mio Bortolo – e la slovacca Miroslava Kijakova, schiacciatrice della P2P GIVOVA.

L’anno scorso, infatti, le due atlete sono state compagne di squadra a Trento ed hanno raggiunto insieme la semifinale playoff. Sul fronte infermeria è al lavoro anche lo staff medico della Due Principati che ha restituito al tecnico la palleggiatrice Baruffi, colpita da una pallonata all’occhio nel primo set della sfida al Collegno.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Coppa Italia A2: Macerata elimina Ravenna e vola ai quarti di finale

A2 Maschile

La Banca Macerata Fisiomed vince anche Gara 2 della Del Monte Coppa Italia A2 contro la Consar Ravenna e vola ai quarti di finale. I biancorossi sfornano un’altra grande prestazione dopo quella al Pala Costa e senza troppo patire rifilano un netto 3-0 alla terza in regular season, chiudendo la serie sul 2-0 e prendendosi il pass. Gioco perfetto, pragmatico e senza sbavature nel corso dei tre set, mentre la Consar Ravenna sicuramente ha sofferto un Guzzo a mezzo servizio, uno dei mattatori nella sfida di andata oltre al blackout del secondo set. La stagione quindi per i biancorossi continua, con la speranza che vi siano altre emozioni. Si torna sul taraflex dopo Pasqua.

Starting Players - Castellano si affida a capitan Marsili, Valchinov, Ottaviani, Fall, Klapwijk, Sanfilippo e Gabbanelli come libero, mentre gli ospiti si affidano a Tallone, Canella, Russo, Zlatanov, Bertoncello e Grottoli con Goi a difendere.

1° set - Inizio sprint dei romagnoli, col 3-6 firmato dall’ace di Zlatanov. Replica però dei maceratesi che trovano prima la parità (7-7) poi passano con il diagonale fuori di Tallone (9-8). Il +2 firmato da Klapwijk viene vanificato da due muri di fila su Fall e Valchinov (13-14). Due invasioni e un ace di Sanfilippo spingono i biancorossi sul 23-19 ma Ravenna annulla tutto col turno in servizio di Canella e due contrattacchi a segno di fila (23-23). Fall mura due volte di fila però e consegna l’1-0 ai suoi (25-23).

2° set - Si torna in campo e Macerata domina il set: i biancorossi piazzano subito un break di 8-1 sul turno dai 9 metri di Sanfilippo (due ace e tre muri firmati da Fall e Klapwijk). Prosegue il parziale, che il sestetto di Castellano gestisce senza tanto soffrire, anzi: Zlatanov attacca out, Klapwijk invece contrattacca in campo (13-4). Un ace di Marsili e un altro attacco ospite fuori bersaglio ampliano il distacco (20-7). Non basta un tentativo di recupero giallorosso: Ichino mura per il 24-12 e l’ex Klapwijk chiude per il 25-14, che significa 2-0.

3° set - Nel terzo set torna la battaglia vera: Banca Macerata Fisiomed scatta meglio, tra ace di Ottaviani e muro di Sanfilippo (3-0), ma la Consar Ravenna replica e con due servizi vincenti di Zlatanov prima e Bertoncello poi torna in linea di galleggiamento (7-7). Punto a punto da qui in poi. Valchinov picchia al servizio e Ottaviani in contrattacco (14-11). Tallone riavvicina ma Ottaviani quando va a servire fa sempre male (19-15). Zlatanov attacca ancora fuori, mentre Sanfilippo firma un altro ace (22-16). Chiude set e match Dimitrov (25-20).

Banca Macerata Fisiomed MC 3
Consar Ravenna 0
(25-23, 25-14, 25-20)
Banca Macerata Fisiomed MC: Marsili 2, Ottaviani 11, Sanfilippo 8, Klapwijk 18, Valchinov 7, Fall 10, Palombarini (L), Pozzebon 0, Ichino 1, Ferri 0, Dimitrov 1, Gabbanelli (L). N.E. Berger. All. Castellano.
Consar Ravenna: Russo 1, Tallone 7, Canella 7, Zlatanov 10, Bertoncello 7, Grottoli 9, Selleri 0, Guzzo 0, Pascucci (L), Goi (L). N.E. Copelli, Feri. All. Valentini.
Arbitri: Cecconato, Mazzarà.
Note – durata set: 27′, 23′, 28′; tot: 78′.

(fonte: Banca Macerata Fisiomed MC)