P2P gioca in casa, tanta salernitanità nella squadra di Baronissi

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Ci sarà tanta salernitanità nella P2P che parteciperà al prossimo campionato di serie A2, il terzo consecutivo. La società ha infatti riconfermato il libero Martina Ferrara, ha completato la batteria degli opposti affiancando alla statunitense Harbin la 24enne Miriam D’Arco (’95) che aveva vestito i colori bianco rosso blu in B2 e B1, ha ridato fiducia a Marianna Ferrara, posto 4, ha “promosso” in prima squadra la schiacciatrice Arianna Peruzzi e la palleggiatrice Anna Amaturo. Le ultime due, entrambe nate nel 2001, sono reduci dalla vittoria del campionato regionale under 18 e hanno già respirato aria di serie A in alcune partite della scorsa stagione. “Felici di far parte del roster, grate alla società e al coach”, dicono le baby.

Le sorelle Ferrara si ritroveranno sotto rete. Poche parole, ma tante motivazioni: “Siamo cariche, siamo pronte a difendere la P2P e a rappresentare la provincia di Salerno, in giro per l’Italia. Il campionato sarà al solito durissimo. Serviranno lavoro e la compattezza”. “Unione e gruppo” sono le parole d’ordine per Miriam D’Arco, reduce dall’esperienza a Minturno e Sant’Elia: “È una forte emozione per me tornare a casa dopo questi anni passati lontano dai campi che mi hanno visto crescere: ritornare alla P2P e riabbracciare i suoi colori mi porta alla mente una miriade di ricordi piacevoli che mi hanno spinto in questa direzione, ambita da molti ma riservata a pochi”.

“La P2P punta da anni sul settore giovanile di qualità: una scelta identitaria, una priorità – dice il vice presidente Luca Castagna – vogliamo che che la serie A sia un gioiello al servizio delle giovani. È una scelta coraggiosa in un contesto sfilacciato storicamente e disarticolato geograficamente, senza opportunità intermedie per le giovani nelle realtà limitrofe. Ecco perché stiamo puntando sulle energie e sulle opportunità interne alla nostra Rete. Non dobbiamo rispondere a logiche di sostentamento con le giovani leve, ma investiamo per formare eccellenze guardando oltre il risultato del momento. Valorizzarle proiettandole in serie A2, oggi ci fa inorgoglire. La strada è lunga, dovremo sudare per arrivare dove sognamo”.

Poi la presentazione delle atlete: “Miriam D’Arco è cresciuta pallavolisticamente altrove, in provincia, ad Eboli, Battipaglia e Pontecagnano ma ha compiuto con noi P2P il grande passaggio che l’ha fatta diventare una giocatrice. In B2 e B1, due annate diverse ma intense, durante le quali ha dimostrato quanto tenga ai nostri colori. Oggi ha la maturità per provare a fare un ulteriore step. Anna Amaturo l’abbiamo incontrata all’inizio del nostro percorso giovanile. Lei è uno dei simboli dell’eccellenza irnina forgiata dal Centro Sportivo San Lorenzo, con Vito Ferrara. E’ una atleta seria e talentuosa, che incarna la mentalità e lo spirito del nostro club”.

“Stesso discorso per Arianna Peruzzi Dopo un inizio in provincia, ha avviato il percorso di élite nella Valle dell’Irno per poi fare una esperienza importante a Bassano. È tornata ed è cresciuta ancora. Il suo approdo in prima squadra è solo l’inizio. Lei sa che dovrà lavorare sodo.
Abbiamo voluto fortemente che il congedo dello scorso anno da Marianna Ferrara fosse solo un arrivederci. Crediamo in lei e siamo contenti di affrontare ancora insieme questa sfida. La sorella Martina, nostro libero, è di fatto l’unica riconferma. È un talento, un leader, una atleta simbolo della nostra provincia. Le piacciono le sfide e noi abbiamo fatto un patto: accettiamo questa sfida, uniti sotto i colori biancorossoblu e chissà… Anna, Arianna sono solo oggi la punta di un iceberg che vede tanti profili interessanti, che lavorano sodo in palestra per crescere e per coltivare il sogno. La P2P è questo: una grande famiglia che insieme a una rete di società amiche tenta di alzare l’asticella”.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


LOVB: Folie nominata Defensive Player of the Week. Definito il quadro delle Finals

Mondo

Con la Week 13, ultima giornata di League One Volleyball (LOVB), sono arrivati gli ultimi verdetti.
Per Atlanta chiudere la stagione regolare con una vittoria è stato poco più che una formalità. Omaha ha lottato alla pari per due set, per poi cedere 3-0 alla capolista; risultato che ha costretto il team allenato da Suzie Fritz all'ultimo posto in classifica. Nella sfida testa-coda le protagoniste sono state Jordan Larson e Danielle Cuttino (MVP), con 15 punti a testa, ma Atlanta ha potuto giocarsi la carta Tessa Grubbs, l'opposta tra le migliori in campo a inizio stagione, tornata in campo dopo un assenza di otto match a causa di un infortunio.

Madison, guidata da un'ottima Sarah Franklin (non la migliore realizzatrice, ma premiata come migliore in campo) ha centrato la settima vittoria consecutiva contro Salt Lake e ha visto il secondo posto in campionato farsi sempre più vicino. Le speranze di Annie Drews Schumacher e compagne si sono spente letteralmente contro il muro di Houston (13-2), nello scontro diretto per la seconda piazza. La squadra di Barbolini, ben orchestrata da Micha Hancock, MVP dell'ultimo incontro, ha così agguantato direttamente la Semifinale delle Finals in programma dal 10 al 13 aprile.

La Regular Season si è chiusa con un tie-break vinto da Salt Lake contro Austin. Essendo il match del tutto ininfluente in termini di classifica, ha permesso ai due allenatori, Miyashiro e Barbolini, di dare spazio a chi ne ha avuto meno in stagione. La migliore in campo è risultata Haleigh Washington, mentre la top scorer del match risponde al nome di Madisen Skinner.

BORSINO ITALIANE - Nella sfida testa-coda di inizio settimana non c'è stato spazio per Marta Bechis e Beatrice Negretti, le due giocatrici italiane impegnate tra le fila di Atlanta. Stessa sorte è capitata a Sara Loda e Alessia Gennari negli ultimi match di stagione regolare di Houston e Austin.

La migliore giocatrice italiana della settimana in terra straniera è stata Rapha Folie. Nella sfida che ha regalato a Houston il secondo posto, la centrale azzurra ha concluso il match con 5 attacchi vincenti, 1 ace e mettendo la firma su 5 muri punto, eguagliando così la sua miglior prestazione stagionale e che le sono valsi il titolo di "Defensive Player of the Week".

LOVB ICONS - Terminato il campionato la League One Volleyball (LOVB) ha annunciato le LOVB Icons del 2025. Attraverso una votazione pubblica così composta, al 50% dai tifosi, al 25% dalle giocatrici e dal restante 25% degli allenatori, sono state scelte le migliori 14 giocatrici della prima stagione. Nell'anno inaugurale hanno votato più di 74.000 persone da tutto il mondo.

2025 LOVB Icons First Team
OH: Kelsey Cook (Atlanta), Jess Mruzik (Houston)
MB: Amber Igiede (Houston), Chiaka Ogbogu (Austin)
S: Lauren Carlini (Madison)
O: Annie Drews Schumacher (Madison)
L: Lexi Rodriguez (Omaha)

2025 LOVB Icons Second Team
OH: Claire Chaussee (Madison), Jordan Larson (Omaha)
MB: Anna Hall (Madison), Tia Jimerson (Atlanta)
S: Rachel Fairbanks (Atlanta)
O: Jordan Thompson (Houston)
L: Manami Kojima (Salt Lake)

RISULTATI WEEK 13
Atlanta - Omaha 3-0
(25-23, 25-23, 25-19)
Madison - Salt Lake 3-1
(26-24, 25-22, 21-25, 25-21)
Houston - Madison 3-0
(25-20, 25-19, 25-21)
Austin - Salt Lake 2-3
(25-18, 16-25, 25-23, 17-25, 13-15)

CLASSIFICA LOVB
Atlanta (13-3); Houston (10-6); Madison (8-8); Salt Lake (7-9); Austin (5-11); Omaha (5-11). 

PROSSIMO TURNO – LOVB FINALS
La formula prevede che le prime due classificate, in questo caso Houston e Atlanta, siano già qualificate alle Semifinali. Le rimanenti quattro squadre, piazzate dal terzo posto al sesto, giocheranno il torneo sin dalla prima fase che corrisponde ai Quarti di Finale.

Quarti di finale
Giovedì 10 aprile
Q1: Austin – Salt Lake
Venerdì 11 aprile
Q2: Omaha – Madison

Semifinali
Sabato 12 aprile
S1: Atlanta – Vincente Q1
S2: Houston – Vincente Q2

Finale
Sabato 13 aprile
Vincente S1 - Vincente S2

(fonte: LOVB)