Padova, Cuttini: “Monza si giocherà una sorta di finale, ma non ci spaventa”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Sonepar Padova
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Archiviata la pausa per la Coppa Italia, Sonepar Padova torna in campo nella sfida valida per settima giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca. Domenica 2 febbraio, alle ore 17.00, i bianconeri affronteranno in trasferta Mint Vero Volley Monza all’Opiquad Arena. Un match importante per entrambe le formazioni, in una fase della stagione in cui ogni punto diventa determinate per la classifica. 

La compagine patavina ha sfruttato al meglio queste settimane di stop dalle gare ufficiali per intensificare il lavoro in palestra. Il team di coach Jacopo Cuttini si è concentrato sull’affinamento di aspetti fisici e tattici del proprio gioco, con l’obiettivo di affrontare Monza con la giusta determinazione. La gara si preannuncia impegnativa, contro un avversario che cercherà di sfruttare il fattore campo per rilanciarsi in classifica. 

“Abbiamo sfruttato queste settimane in palazzetto per lavorare intensamente e cercare di migliorare ulteriormente il nostro livello di gioco”, ha esordito coach Cuttini. “In questa ultima fase del Campionato ci giochiamo molto, quindi ogni piccolo miglioramento può rivelarsi fondamentale e fare la differenza. Domenica Monza si giocherà una sorta di finale contro di noi. Noi dobbiamo esserne consapevoli, ma questo non ci spaventa. Anche per noi è una partita fondamentale, come del resto lo sono tutte in questa fase della stagione”

Il tecnico bianconero ha poi sottolineato l’importanza dell’atteggiamento mentale della squadra: “Sappiamo, per esperienza, che questo è un periodo particolare: dobbiamo lottare per ogni punto con un’intensità importante. Ogni partita è una battaglia, ed è proprio questo che dico spesso ai ragazzi: sono le partite più belle da giocare. Certo, sono difficili e complicate, ma regalano grandi emozioni perché ogni punto ha un valore enorme”.

Un altro aspetto chiave sarà la gestione della tensione: “L’aspetto più insidioso è il nervosismo: quando c’è tanto in palio, non sempre si riesce a giocare al meglio. Il nostro obiettivo è riuscire a limitare questa tensione per esprimere il nostro miglior gioco e vedere cosa riusciremo a portare a casa”.

Coach Jacopo Cuttini ha poi concluso: “Come sempre, mi aspetto dai ragazzi un approccio aggressivo. La nostra squadra difficilmente entra in campo senza spingere o con timori. Lo abbiamo dimostrato contro tutti, anche contro squadre del calibro di Piacenza: siamo scesi in campo con il coltello tra i denti sin dal primo set. Mi aspetto lo stesso atteggiamento anche a Monza. Dovremo giocare una partita di altissima intensità, sia tecnica che emotiva”.

(fonte: Sonepar Padova)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Scudetto a Trento, Medei e Balaso (Civitanova): “Il nostro progetto è solo all’inizio”

Superlega Maschile

Per la seconda volta in tre anni il sogno tricolore dei biancorossi si infrange nella Finale Play Off SuperLega Credem Banca sotto i colpi dell’Itas Trentino. La Cucine Lube Civitanova cade in casa al tie break (25-21, 26-28, 17-25, 25-20, 9-15) nel quarto round della resa dei conti e deve osservare tra le mura amiche la passerella trionfale dei rivali, capaci di imporsi nel primo, nel terzo e nel quarto match della serie. Un’incompiuta che fa il paio con la Finale di Challenge Cup 2025, così come la festa trentina ricorda quella del Lublin all’Eurosuole Forum. Capitan Balaso e compagni pagano a caro prezzo il terzo stop interno dopo quelli patiti nei Quarti Play Off con l’Allianz Milano e in Semifinale con la Sir Susa Vim Perugia. 

Il collettivo marchigiano termina il suo cammino a testa alta, conscio di aver lottato fino in fondo nelle quattro competizioni disputate, con un bilancio più che positivo per una squadra rivoluzionata: il trionfo in Del Monte® Coppa Italia SuperLega, gli argenti nel campionato di SuperLega Credem Banca e in Challenge Cup, il quarto posto al Mondiale.

Giampaolo Medei (allenatore): “Innanzitutto voglio fare i complimenti a Trento, che ha disputato una splendida serie di Finale e a mio giudizio, parlando più in generale, si è sicuramente dimostrata la squadra più forte in questi Play Off, meritando lo scudetto. Noi stasera abbiamo sbagliato qualcosa di troppo, potevamo fare sicuramente meglio, anche se la squadra è stata brava a tornare in carreggiata dopo aver perso il secondo set in quella maniera, con quell’incredibile turno al servizio di Michieletto. I ragazzi sono stati bravi ad allungare la partita fino al quinto set, ma ribadisco che i nostri avversari oggi hanno avuto qualcosa in più rispetto a noi. Sono comunque orgoglioso di questa Lube, per la partita di stasera e per quanto è riuscita a fare in questa stagione. Dobbiamo essere tutti orgogliosi del lavoro svolto. Mi ricordo molto bene da dove siamo partiti, ricordo benissimo l’alone di diffidenza intorno a squadra, ma anche le tante emozioni che abbiamo vissuto tutti insieme in Coppa Italia, in Challenge Cup e anche in campionato. Ringrazio tantissimo i nostri meravigliosi tifosi per il loro supporto, con cui quest’anno abbiamo avuto un legame molto forte, sono stati fantastici e il loro entusiasmo che si è riacceso durante i Play Off è davvero importante”.

Fabio Balaso: “Non è andata come speravamo, ma credo che per noi sia stata comunque una stagione straordinaria. Non penso che all’inizio fossero in molti a credere che potesse andare così, con una Coppa Italia in bacheca e altre due Finali per il titolo disputate. In casa abbiamo perso soltanto tre partite in tutta la stagione, tutti hanno dato il massimo e tutti meritano un applauso, a partire dalla squadra, passando per lo staff e la società, fino ai tifosi, che non ci hanno fatto mai mancare il loro sostegno. Ci siamo allenamenti duramente ogni giorno, abbiamo superato dei momenti difficili, possiamo essere soddisfatti e fieri di noi stessi. Questo progetto è solo all’inizio e spero che ci porterà tanti altri grandi risultati in futuro”.

(fonte: Lube Volley)