Padova rientra alla Kioene Arena con una vittoria. Per Piacenza è già crisi

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Pallavolo Padova
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Gara intensa alla Kioene Arena, come intenso ed emozionante è stato rivedere il pubblico bianconero (275 spettatori) sugli spalti. La Kioene Padova fa la voce grossa vincendo la seconda gara degli ottavi di Del Monte Coppa Italia grazie a un ottimo Toncek Stern, eletto MVP, e al coraggio del canterano Bottolo. Piacenza, quando può, mette in difficoltà i padroni di casa con l’ottima prova di Grozer (15 punti), ma per gli emiliani è già crisi dopo la sconfitta subita in casa alla prima giornata.

La cronaca:
Inizio di gara che vede la Kioene Padova allungare grazie a un buon lavoro corale del sestetto di Cuttini e braccia e gambe ancora tiepide dei piacentini (8-4). L’ace di Grozer su Vitelli riporta la parità alla Kioene Arena: è 10-10. Il videocheck conferma in campo l’ace di Milan per il 21-17. E’ proprio il trevigiano, dopo un turno in battuta positivo, a chiudere il primo parziale sul 25-19 con un attacco da seconda linea.

La battuta vincente di Shoji apre il sipario sul secondo set. Sul 16-13 Padova mantiene il vantaggio soprattutto grazie ai colpi di Stern e all’attenzione della seconda linea bianconera, tanto che coach Gardini ferma il gioco. Il neo entrato Merlo, subentrato al capitano Kioene Volpato, segna l’ace del 21-16. Sul -2 di Piacenza (22-20) Cuttini ferma il gioco. Il punto del 22 pari è la battuta vincente di Grozer. Il tocco furbo di Hierrezuelo chiude il set in favore dei piacentini per 23-25.

Doppio ace di Grozer al rientro in campo. Piacenza allunga sull’8-12 con la Kioene Padova poco precisa a muro e in ricezione. -1 bianconero con il muro vincente di Wlodarczyk, mentre la schiacciata di Stern riporta la parità. La Kioene Padova torna avanti, 17-15, grazie al muro di Volpato e all’attacco di Bottolo. Il muro a 3 su Bottolo segna il primo set point per Piacenza. Fine set concitato con il giallo a Grozer dopo la conferma del tocco a muro di Piacenza (25-24). L’invasione ospite decreta il 2-1 bianconero per 26-24.

La Kioene Padova, galvanizzata dal set precedente, entra in campo affamata; il muro di Shoji segna il 10-8 bianconero e Cuttini dà ancora fiducia al giovane Bottolo. La diagonale di Grozer segna il -1 di Piacenza, mentre il 16-16 porta la firma di Izzo, Cuttini interrompe il gioco. Il videocheck conferma il 21-19 Kioene ma Piacenza torna vicina, 22-21, complice il tocco di Shoji. Il muro di capitan Volpato chiude la gara sul 25-21 in favore della Kioene Padova.

Mattia Bottolo: “Sono tre punti importantissimi perché ci danno molta energia ed è quella di cui abbiamo bisogno per tutta la stagione. Siamo una squadra giovane e quindi in questa sfida partivamo da sfavoriti. Piacenza è tra le formazioni top del campionato. Non potevamo scegliere esordio migliore in casa”.

Trevor Clevenot: “Oggi è mancato tutto. Non riusciamo a giocare di squadra. Dobbiamo spingere e lavorare per trovare feeling tra di noi. Non riguarda la tecnica o  fondamentali. Adesso torneremo in palestra per cercare di trovare una vittoria che possa servire a cambiare questo trend”.

Kioene Padova-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-19, 23-25, 26-24, 25-21)
Kioene Padova: Stern 21, Vitelli 6, Shoji 4, Volpato 8, Milan 9, Wlodarkzyk 10, Danani (L); Merlo 1, Bottolo 10. Non entrati: Ferrato, Casaro, Canella, Fusaro, Gottardo (L). Coach: Jacopo Cuttini.
Gas Sales Bluenergy Piacenza: Polo 8, Russel 5, Tondo, Grozer 22, Hierrezuelo 6, Clevenot 2, Scanferla (L); Izzo 1, Candellaro 3, Antonov 10, Botto. Non entrati: Shaw, Fanuli (L). Coach: Andrea Gardini.
Arbitri: Rapisarda e Caretti.
Note: Durata: 24’, 28’, 38’, 25’. Tot. 1.55. Spettatori: 275, Incasso: Euro 1769,70. Servizio: Padova errori 25, ace 8; Piacenza errori 15, ace 9. Muro: Padova 10, Piacenza 10. Ricezione: Padova 48% (20% prf), Piacenza 38% (19% prf). Attacco: Padova 47%, Piacenza 42%.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Coppa Italia, la Final Four di Serie A1 si giocherà all’Unipol Arena di Bologna

Coppa Italia

“Si torna sempre dove si è stati bene” recita un noto aforisma. E sarà un graditissimo ritorno per la Lega Volley Femminile e Master Group Sport che, a due anni di distanza, ritroveranno l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno, nel Comune di Bologna, per le Finali di Coppa Italia Frecciarossa, che si disputeranno sabato 8 e domenica 9 febbraio 2025.

Una sede che rievoca i bellissimi ricordi delle Finali del 2023, che segnarono il record storico di spettatori per un evento di Lega, con 7800 presenze per lo scontro tra Conegliano e Milano, poi superato giusto questo settembre con la Supercoppa di Roma.

Il programma sarà il medesimo delle altre edizioni: le due semifinali saranno in programma sabato 8 febbraio, alle ore 15.30 e alle 18, mentre la domenica 9 febbraio si aprirà con la Finale di Serie A2 alle 12, seguita alle 15.20 dalla Finalissima di Serie A1. Le quattro squadre che parteciperanno alla Final Four di Serie A1 verranno stabilite dai Quarti di Finale in programma tra domenica 29 e lunedì 30 dicembre; mentre le due finaliste di Serie A2 usciranno dai Quarti di Finale del 18 dicembre e dalle Semifinali dell’8 gennaio.

Frecciarossa, ha deciso di confermare il proprio naming title alle di Finali Coppa Italia per il quinto anno consecutivo, a riprova del proprio costante impegno come vettore della Pallavolo Femminile Italiana. Tutte le informazioni sugli accrediti e la biglietteria saranno fornite nei prossimi giorni.

(fonte: Comunicato stampa)