Nuvolì Alta Fratte Volley Padova

Padova sfida Lecco per ripetersi: “Sappiamo che sarà dura”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto di Marco Scomparin
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Dopo il 3-1 su Costa Volpino la Nuvolí AltaFratte Padova si appresta a tornare in campo ancora una volta a Trebaseleghe dove le avversarie saranno le lombarde dell’Orocash Picco Lecco. Se il 3-1 ha rinvigorito la squadra veneta, lo stesso punteggio ma in trasferta ha sorriso all’Orocash brava ad espugnare il taraflex di Soverato dopo una gara molto intensa. 

Due squadre in fiducia quindi, ma solo una uscirà col sorriso dal palazzetto della cittadina padovana e lo farà dopo un match che sarà un tuffo nel recente passato per la schiacciatrice Rachele Nardelli che dopo pochi mesi della stagione attuale in maglia Nuvolí, scenderà in campo domenica tra le fila Orocash.

Un’altra atleta che tornerà in Veneto sarà invece la centrale vicentina Anna Caneva che tornerà inoltre nella provincia padovana dopo averci disputato l’ultima stagione personale in B1 nelle fila della Le Ali Padova nell’annata 2015-2016, poi per lei solo serie A2.

Reduce domenica scorsa da una bella, così come quella delle compagne, l’argentina Julieta Vega: “Sappiamo che domenica prossima sarà difficile così come del resto tutte le partite che verranno, però nessuna di queste diventa impossibile, quindi lotteremo fino alla fine e proveremo a fare come contro Costa Volpino quando abbiamo dimostrato la bontà del tanto lavoro che facciamo ogni giorno in palestra. Avremo ancora la spinta e l’aiuto dei nostri tifosi che sono sempre molto presenti alle partite, si fanno sentire tanto e questo ci trasmette ancora più forza”

La fiducia nel potersi ripetere anche nelle parole del tecnico Vincenzo Rondinelli: “Affronteremo un’Orocash con pochi problemi di classifica e forte di cinque successi nella Pool Salvezza, con un solo punto lasciato alla VTB Bologna, ma la cosa alla quale dovremo pensare noi in primis sarà quella di giocare senza assilli, come contro Costa Volpino. Per loro l’arrivo di Kadyrova ha fatto sì che le opzioni d’alzata di Sassolini siano aumentate, in casa nostra saremo reduci da una bella prova corale e sono certo che domenica potremo ripeterla anche contro un’avversaria più tosta” 

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


“Pallavolo Senza Frontiere”, appuntamento con i giovani atleti per le vie di Modena

Giovanili

Torna anche quest'anno, dopo il successo della scorsa edizione, la manifestazione "Pallavolo Senza Frontiere: Sfilata Inclusiva nel Cuore di Modena" tra le vie del centro di Modena a cui prenderanno parte tutte le delegazioni di Spring Cup e Trofeo Bussinello nel pomeriggio di giovedì 17 aprile, giorno di apertura della manifestazione.

Il programma del pomeriggio prevede due momentiuno di gioco riservato alla categoria Under 11 e uno di saluto e presentazione alla Cittadinanza.

Il pomeriggio di festa prenderà il via alle 16.00 in Piazza Roma dove una delegazione della Under 11 femminile e Under 11 maschile di Anderlini darà vita ad un torneo misto non competitivo. L'evento sarà realizzato con il supporto organizzativo di Decathlon che fornirà reti, palloni e tutte le attrezzature per un pomeriggio all'insegna del divertimento.

A partire dalle 17.30 inizieranno poi a confluire in Piazza Roma tutte le delegazioni delle squadre iscritte alla Spring Cup e al Trofeo Bussinello, in vista della Sfilata Inclusiva che prenderà il via alle 18.00. Oltre 1300 ragazze e ragazzi dai 10 ai 17 anni provenienti da tutta Italia e da tutta Europa (Italia, Bulgaria, GermaniaLituania e Polonia) sfileranno tra le vie del Centro di Modena in un percorso circolare con partenza da Piazza Roma e ritorno nella stessa, dove le delegazioni riceveranno poi il saluto delle Autorità Cittadine. Un momento di festa e gioia, che animerà il centro di Modena consentendo alle varie rappresentative di conoscere la città e il suo patrimonio.

Ad accompagnare il corteo ci saranno come lo scorso anno la Banda Rulli Frulli e la neo nata Rock'n'Rulli, le marching band tutte modenesi formate da ragazze e ragazzi, adolescenti e giovani adulti, abili e diversamente abili che suonano percussioni autocostruite riciclando materiali di scarto.

Fondamentale sarà il supporto logistico della Croce Rossa Italiana - Comitato di Modena, che posizionerà in Piazza Roma una postazione pneumatica per il soccorso dei partecipanti, oltre che un'ambulanza e coadiuverà l'organizzazione dell'intera manifestazione con una squadra appiedata, una squadra in bicicletta e 15 giovani volontari che aiuteranno a smistare e posizionare le squadre partecipanti nel corteo.

La manifestazione "Pallavolo Senza Frontiere: Sfilata Inclusiva nel cuore di Modena" è organizzata in collaborazione con Modena Amore Mio con il patrocinio del Comune di Modena e Panathlon Modena.

(fonte: Scuola Pallavolo Anderlini)