Pallavolo Acqui Terme: il punto della situazione del presidente Mario Valnegri

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Pallavolo Acqui Terme
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

A fare il punto della situazione in quello che sta succedendo in casa Pallavolo Acqui Terme stavolta è il presidente della società, Mario Valnegri, figlio dello storico patron Claudio.

Da due anni ha ereditato la massima carica societaria e, partendo da quella che è stata la scorsa stagione interrotta dall’emergenza Covid, racconta quella che è la programmazione societaria per l’annata ventura.

Il primo argomento è la prima squadra di serie B1 in cui l’Arredo Frigo Makhymo occupava l’ottava posizione nel girone A di serie B1. “Sono abbastanza soddisfatto della parte di campionato giocato – dichiara il presidente acquese – A volte i risultati sono arrivati, a volte no ma la squadra si è espressa nel complesso abbastanza bene. Stavamo cominciando a trovare un po’ di stabilità proprio nel periodo in cui il campionato è stato sospeso a causa dell’emergenza coronavirus.”

A partire da questo risultato si sta cominciando a lavorare per costruire il nucleo di giocatrici che si presenterà ai nastri di partenza nella stagione 2020/21 agli ordini di Ivano Marenco. La società, quindi, sta lavorando sul fronte mercato che sarà caratterizzato da alcune conferme e nuove entrate.

Stiamo facendo il possibile per allestire una squadra all’altezza di un campionato di serie B1 in vista della prossima stagione – prosegue Valnegri – sempre con la consapevolezza che è un momento difficile in cui non ci sono certezze. Non si sa come sarà il campionato, né quando inizierà. Con mio padre Claudio, con l’allenatore e con Roberto Liss, che già dallo scorso anno collabora con noi per quanto riguarda il mercato e che assumerà un ruolo importante all’interno della società, stiamo lavorando alla conferma di diverse giocatrici dell’organico attuale e stiamo cercando nuovi innesti. Siamo contenti delle prime riconferme che abbiamo comunicato e stiamo lavorando per rinnovare altre atlete che sono con noi da anni.”

Per quanto riguarda gli obiettivi stagionali, invece, l’ambizione è di fare bene:

L’obiettivo, come già anticipato dall’allenatore, è quello di fare un campionato. Bisognerà valutare e vedere come si evolverà la situazione, anche per quanto riguarda il mercato. Essendo il terzo livello pallavolistico nazionale, la serie B1, è un campionato difficile e nelle circostanze attuale non è possibile fare previsioni. Proveremo ad allestire una squadra superiore superiore agli anni scorsi, ma bisognerà valutare molte situazioni. Ci sono tante difficoltà, sotto tutti i punti di vista. Talvolta le giocatrici sono sfiduciate nel trasferirsi nella nostra città a causa della scomodità dal punto di vista logistico, soprattutto per quanto riguarda la distanza dai poli universitari e dalle uscite autostradali. Siamo sfortunati sotto questo aspetto.”

Non poteva mancare, poi, uno sguardo al settore giovanile: “Il settore giovanile è la base della nostra società. Si sono formate giocatrici che sono arrivate in prima squadra e hanno fatto bene. Tutto parte da lì.” afferma il presidente della società termale, proseguendo poi:“Allo stato attuale a causa dei protocolli legati al Covid-19, la programmazione, sia per quanto riguarda la ripresa degli allenamenti e sia per quanto riguarda tutto il resto, è molto difficile, ancora di più rispetto alla prima squadra. Con tutte le difficoltà del caso stiamo lavorando anche su questo fronte”.

In un ultima istanza, un accenno a chi contribuisce notevolmente a rendere possibile l’attività sportiva di tutte le squadre: “Stiamo anche definendo le collaborazioni con gli sponsor che ci possono aiutare in questa situazione difficile. Abbiamo sempre bisogno di loro perché il contributo che ci danno è basilare per la nostra società. Un enorme ringraziamento a tutti coloro che ci sostengono”.

Per concludere: “Ci impegneremo per fare del nostro meglio, sia nel settore giovanile che nella prima squadra, con le risorse che avremo a disposizione”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Lube K.O. a Perugia, Medei: “Loro meglio di noi in quasi tutti i fondamentali”

Superlega Maschile

Semifinale Play Off, la Lube lotta nella casa dei Block Devils, ma il primo round va alla Sir Susa Vim in tre set.

Giampaolo Medei (allenatore): "Perugia ha giocato meglio di noi in quasi tutti i fondamentali. A noi sono mancate un po’ di lucidità e organizzazione di gioco in situazioni che di solito risolviamo in maniera eccellente. Ci siamo fatti prendere dal nervosismo e dalla fretta e non ci siamo espressi come potevamo. Non siamo riusciti a imporre il nostro gioco, ma siamo rimasti sempre attaccati alla partita e non abbiamo mollato. Questo è un aspetto positivo, ma dobbiamo salire di livello dal punto di vista tecnico perché ne abbiamo la capacità. L’obiettivo per Gara 2 è di riuscirci!”.

Francesco Bisotto: "La differenza sicuramente l’ha fatta la loro battuta e quello che poi ha generato, potevamo esprimerci meglio sui secondi tocchi e abbiamo diverse cose su cui lavorare durante la settimana. Tuttavia, abbiamo giocato alla pari per lunghi tratti, quindi dobbiamo prendere anche ciò che di positivo ha lasciato questa serata. La Lube c’è e a Civitanova sarà un’altra partita. Abbiamo tutta la settimana per lavorare a testa bassa cercando di mettere a punto quello che ci è mancato oggi e di rafforzare quello che è andato meglio".

(fonte: Lube Volley)