Pallavolo Marino, l’attesa è finita: iniziano i campionati dei gruppi promozionali

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Pallavolo Marino
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La loro (lunga) attesa sta per finire. I gruppi promozionali femminile della Pallavolo Marino stanno per cominciare i rispettivi campionati: dall’Under 18 all’Under 16, dai due gruppi Under 14 a quello dell’Under 13, tutti saranno seguiti da coach Marco Di Lucca che si occupa anche della prima squadra che milita in serie D.

“L’inizio delle gare ufficiali è fissato per tutti tra il primo e il secondo week-end di dicembre, fatta eccezione per l’Under 13 per cui probabilmente ci sarà da attendere ancora. La filosofia è ovviamente la medesima che la società persegue nel maschile e cioè cercare di “costruire in casa” atlete che nel tempo possano entrare nel giro della prima squadra”.

L’allenatore entra nel dettaglio e parla delle prospettive dei vari gruppi. “L’Under 18 è sicuramente la squadra più pronta. Il gruppo è rimasto lo stesso della scorsa stagione quando queste ragazze arrivarono fino ai quarti di finale del tabellone conclusivo della categoria Under 17. Molte di queste ragazze sono anche nel gruppo della serie D e quindi l’obiettivo minimo è quello di arrivare almeno allo stesso punto”. Diverso il discorso dell’Under 16: “Si tratta di un gruppo disomogeneo, visto che la metà delle ragazze hanno iniziato quest’anno. Dovremo essere bravi a tenere alta l’attenzione delle ragazze più esperte che comunque devono ancora crescere tanto, mentre alle nuove arrivate chiediamo tanto impegno. In questo caso l’obiettivo è avere un riscontro concreto dei miglioramenti durante il percorso stagionale: nel girone d’andata sarà dura, nel ritorno vogliamo già avere delle risposte”.

L’Under 14 è stata divisa in due gruppi, il “Viola” e il “Rosa”: “Una ripartizione in base alle qualità delle varie ragazze. Quelle del primo gruppo sono un po’ più avanti ed esperte e dovranno cercare di superare almeno il primo girone. Il gruppo “rosa” è misto tra nuove arrivate e altre che già erano qui e che sono un po’ più indietro al momento”. La chiusura è sull’Under 13: “Un gruppo nuovissimo in cui dovremo partire dalle basi della pallavolo: queste ragazze si divertono divertire ed entrare nell’ottica di questa disciplina”.

(fonte: Comunicato Stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Al via il Girone dei Play-Off Challenge: sabato Verona-Milano, domenica Modena-Padova e Cisterna-Grottazzolina

Superlega Maschile

La caccia al pass per la Volleyball Challenge Cup 2026 si apre nel weekend con il primo turno del Girone Play Off Credem Banca 5° Posto. In lizza, in un torneo all’italiana di sola andata, le quattro squadre eliminate nei Quarti di Finale Play Off Scudetto, cioè Verona, Milano, Modena e Cisterna, ma anche i due collettivi che hanno chiuso la Regular Season in nona e decima posizione, ovvero Padova e Grottazzolina.

Al termine di questa nuova fase, le prime quattro in graduatoria si sfideranno nelle Semifinali incrociate in gara unica sul campo delle due formazioni meglio piazzate nel Girone. Criterio analogo per la Finale secca tra le due vincitrici. Le sfide, tutte con live streaming esclusivo targato VBTV, sono tenute a battesimo dall’anticipo di domani, sabato 5 aprile, alle 20.00, tra Rana Verona, quarta forza del campionato, e Allianz Milano, sesta al termine della prima fase.

Due gli appuntamenti di domenica 6 aprile. Si comincia alle 18.00 con l’incontro tra Valsa Group Modena e Sonepar Padova, rispettivamente settima e nona nella classifica definitiva prima degli scontri diretti; la sfida tra emiliani e veneti è la n. 112 tra le due squadre e diventa in solitaria la partita più giocata di sempre in Serie A mettendosi alle spalle Civitanova – Modena (111). Alle 19.00, invece, si termina con Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina, ottava e decima testa di serie della SuperLega Credem Banca.

Play Off 5° Posto Superlega
1ª Giornata Fase a Gironi

Sabato 5 aprile, ore 20.00
Verona – Milano
Arbitri: Cavalieri Alessandro Pietro, Papadopol Veronica Mioara (Cecconato Luca)
Video Check: Spiazzi Ivan
Segnapunti: Ferrara Federico
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 18.00
Modena – Padova
Arbitri: Santoro Angelo, Vagni Ilaria (Pasquali Fabio)
Video Check: Fallica Davide Basilio
Segnapunti: Bergonzini Eleonora
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 19.00
Cisterna – Grottazzolina
Arbitri: Salvati Serena, Serafin Denis (Grossi Dario)
Video Check: Diana Tommaso
Segnapunti: Moretti Nicolina
Diretta VBTV

PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.

Date Girone6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.
Date Semifinali3 maggio 2025.
Finale10 maggio 2025.

(fonte: Lega Volley)