Parigi 2024, Beach Volley: Ranghieri-Carambula pronti a fare il loro esordio

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Instagram @alexranghieri
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Domenica 28 luglio Alex Ranghieri e Adrian Carambula scenderanno in campo alle ore 10.00 contro gli olandesi Van de Velde/Immers per quello che sarà il terzo e ultimo match del primo turno per le coppie azzurre in gara nel beach volley. 

Per il duo allenato da Simone Di Stefano si tratterà di un gradito ritorno dopo i fasti di Rio de Janeiro di otto anni fa dove la famigerata sky ball di Adrian fece letteralmente impazzire il pubblico dell’impianto costruito sulla spiaggia di Copacabana. 

Dopo una qualificazione ottenuta con un anno e mezzo di grandi risultati ottenuti nel circuito internazionale, la formazione tricolore è pronta a scendere in campo con tanta voglia di stupire il pubblico parigino e mondiale. 

A presentare il loro esordio sono gli stessi atleti dell’Aeronautica Militare che così si sono espressi.

ALEX RANGHIERI: “Avere la possibilità di scendere in campo in una location così suggestiva sarà qualcosa di assolutamente unico, è stupenda. A me, poi, piace particolarmente perché uso la Torre Eiffel come punto di riferimento; onestamente credo sia il simbolo di questa edizione dei Giochi Olimpici, è una vera e propria cartolina. Dalla nostra ultima volta ai Giochi sono passati otto anni, nel mezzo c’è stato un divorzio e ora il ritorno di fiamma che ci ha consentito di strappare una qualificazione non banale. A me pare una bella storia di sport”.

“Il giocatore di muro poi prosegue parlando del girone: “E’ indubbiamente tosto, ci sono tutte squadre molto competitive e dobbiamo cercare di spingere subito forte mettendola sul piano dell’esperienza rispetto a formazioni che magari non hanno mai giocato alle Olimpiadi. E’ sempre bello giocare qui, molto gratificante, ti offre un’ulteriore motivazione per andare a coronare quello che è stato l’impegno, la ricerca, il sudore messo in campo”. 

ADRIAN CARAMBULA:Per me si tratta della terza olimpiade, mi sento abbastanza tranquillo, sono felice di essere tornato a giocare questo torneo in coppia con Alex otto anni dopo l’esperienza di Rio dove le cose andarono bene nonostante il ko con Lupo/Nicolai che ci eliminarono dalla competizione. Ora siamo più maturi e abbiamo Maggiore esperienza, farò del mio meglio per fare di più rispetto a otto anni fa”. 

“Il girone è tosto, ogni partita sarà complicata. Prepareremo le partite nel miglior modo possibile e poi vedremo cosa succederà. Non vedo l’ora di fare qualche sky ball spettacolare per avere delle foto ricordo da incorniciare!”

DANIELE DI STEFANO: Già è un ottimo presupposto essere qui a giocarcela. Arriviamo con buone speranze; cercheremo di fare punti grazie a un atteggiamento propositivo, frutto del mettere in campo il nostro gioco. Poi così cercheremo di creare una scia positiva. Nell’ultimo periodo, prima di arrivare qui non abbiamo avuto una buona continuità di rendimento quindi siamo arrivato qui senza la certezza di poter dire cosa saremo in grado di fare.  Però sappiamo di essere una squadra che ha due grandi individualità che possono tranquillamente cambiare in pochi istanti l’andamento di un incontro, quindi la cosa migliore che possiamo fare è creare una buona partenza e poi da lì sviluppare la miglior situazione possibile. Io personalmente sono un po’ emozionato dato che si tratta della prima volta, ma voglio valorizzare questa emozione e veicolarla su dei binari di positività”.

Pool B – Le coppie e il calendario
Ranghieri/Carambula; Van de Velde/Immers (OLA); Mol/Sørum (NOR); Grimalt M./Grimalt E. (CHI)

28/07 ore 10.00: Ranghieri/Carambula (ITA)-Van de Velde/Immers (NED)
28/07 ore 21.00: Mol/Sørum (NOR)-Grimalt M./Grimalt E. (CHI)
31/07 ore 16.00: Van de Velde/Immers (OLA)-Grimalt M./Grimalt E. (CHI)
31/07 ore 22.00: Mol/Sørum (NOR)-Ranghieri/Carambula (ITA)
2/08 ore 10.00: Ranghieri/Carambula (ITA)-Grimalt M./Grimalt E. (CHI)
2/08 ore 20.00: Mol/Sørum (NOR)-Vvan de Velde/Immers (OLA)

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gironi e calendario delle fasi preliminari della CEV Beach Volley Nations Cup 2025

Beach Volley

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sede CEV in Lussemburgo, il sorteggio delle pool della Fase Preliminare della CEV Beach Volley Nations Cup 2025, manifestazione che dal 17 al 20 luglio ad Espinho (Portogallo) vedrà invece disputare le Finali. 

La Fase Preliminare femminile prenderà il via il 13 e 14 maggio con il primo evento in programma a Madrid(Spagna, Pool E), per proseguire successivamente a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Messina (Italia, Pool D, 17-18 giugno), Riga (Lettonia, Pool C, 20-21 giugno), Vilnius(Lituania, Pool B, 21-22 giugno) e concludersi in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE FEMMINILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Olanda, Danimarca, Romania. 
POOL B (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Finlandia, Norvegia, Croazia. 
POOL C (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Ucraina, Israele.
POOL D (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Francia, Belgio.
POOL E (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Slovenia, Ungheria.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Polonia, Estonia.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Bulgaria.

La Fase Preliminare maschile prenderà invece il via, sempre nelle date 13 e 14 maggio, a Madrid (Spagna, Pool C), per poi proseguire a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Riga(Lettonia, Pool B, 20-21 giugno), Vilnius (Lituania, Pool D, 21-22 giugno) e concludersi, come nel femminile in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE MASCHILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Francia, Estonia, Croazia. 
POOL B (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Austria, Israele. 
POOL C (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Ucraina, Belgio, Irlanda del Nord.
POOL D (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Polonia, Slovenia, Bulgaria.
POOL E (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Germania, Danimarca.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Olanda, Ungheria, Lussemburgo.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Norvegia, Repubblica Ceca, Serbia, Romania.

L’evento è stato introdotto per la prima volta nel 2022 (Vienna, Austria) dove Norvegia e Svizzera trionfarono rispettivamente nel torneo maschile e in quello femminile. Lo scorso anno, invece, la fase finale della CEV Nations Cup si svolse a Jurmala (Lettonia), manifestazione che mise in palio gli ultimi posti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024; a qualificarsi alla rassegna a cinque cerchi furono la Francia nel torneo maschile e la Repubblica Ceca in quello femminile.

Oltre al sorteggio dei gironi per la Fase Preliminare della Beach Nations Cup 2025, la CEV ha ufficializzato anche le date di due nuovi appuntamenti Future del Beach Pro Tour: l’evento in programma dal 4 al 7 settembre a Csopak (Ungheria, Femminile e Maschile), e quello di Bondues Lille Metropole (Francia, Femminile), che si svolgerà dal 18 al 21 settembre. 

(fonte: FIPAV)