Pasquale Bosco, addio al veleno a Reggio Emilia: "Troppi infortuni, non è solo un caso"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Il divorzio tra Pasquale Bosco e la Conad Reggio Emilia non ha mancato di lasciare uno strascico di polemiche. L’ormai ex allenatore del Volley Tricolore, dimessosi proprio alla vigilia di Natale e sostituito da Pino Lorizio (un cambio che non è nemmeno stato annunciato dalla società), oggi spiega i motivi della sua decisione in un’intervista a Il Resto del Carlino Reggio: “Non c’erano più le condizioni per proseguire e lavorare“.

Abbiamo subito troppi infortuni – continua Bosco – e dopo un po’ non è solo casualità. Credo di non essere stato aiutato dallo staff medico-sanitario e da chi gli gravita intorno. È la prima volta che mi capita in carriera, sinceramente. Sono stati commessi degli errori. Non voglio scendere nei dettagli, ma posso affermare che non siano mai riusciti a capire l’entità dei problemi fisici dei giocatori, ma soprattutto a prevenirli e curarli. E questo sin da inizio campionato, dalla preparazione a oggi. Per fare solo l’ultimo esempio: Zingel, atleta fondamentale per noi, un mese fa ha accusato un fastidio che poi si è trasformato in lesione“.

La goccia che ha fatto traboccare il vaso – racconta l’allenatore – è stata la partita di sabato 21 dicembre contro Castellana Grotte. Prima del match ho rischiato di non riuscire a schierare neppure sei giocatori in campo. Già prima della partita ho telefonato al patron Azzio Santini per comunicargli le mie intenzioni. Così non si poteva andare avanti“.

Bosco nega invece l’esistenza di dissapori con la squadra: “Quando ho rassegnato le dimissioni, capitan Ippolito ha indetto una riunione con i compagni. Poi mi ha chiamato per chiedermi di ripensarci e restare. Non ho mai avuto problemi né con loro né con Santini, che ringrazio. A Reggio mi sono trovato benissimo“.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off A2, Gara 2 delle Semifinali: Siena e Cuneo in cerca di riscatto

A2 Maschile

Il sogno SuperLega Credem Banca passa per il percorso a imbuto che offrirà alle due squadre più meritevoli un’ultima serie per conquistare l’ambito posto nell’Olimpo del volley. Gara 2 delle Seminali Play Off A2 promette spettacolo e duelli punto a punto come nel primo round, in cui le squadre di casa l’hanno spuntata al termine di gare rocambolesche terminate al tie-break.

In campo simultaneamente alle 18.00 di domenica 13 aprile i quattro team in lizza per il secondo atto delle Semifinali. L’Emma Villas Siena cerca la vittoria del riscatto contro la Gruppo Consoli Sferc Brescia, con i Tucani che hanno rischiato grosso tra le mura amiche, ma sono riusciti a imporsi vincendo in volata dopo una partita senza padroni. Promette spettacolo anche la sfida tra MA Acqua S.Bernardo Cuneo e Tinet Prata di Pordenone, con la formazione friulana, già vincitrice della Regular Season, ora a una vittoria dall’approdo alla Finale grazie alla rimonta siglata in Gara 1 da 0-2 a 3-2 per il tripudio della tifoseria di casa. 

La situazione dopo Gara 1
Brescia avanti 1-0 nella serie con Siena
Prata avanti 1-0 nella serie con Cuneo

Gara 2 Semifinali – Play Off A2 Credem Banca

Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00
Emma Villas Siena – Gruppo Consoli Sferc Brescia

Arbitri: Giglio Anthony, Venturi Giuliano
Video Check: De Luca Luigi
Segnapunti: Vannoni Mattia
Diretta VBTV

Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00
MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Tinet Prata di Pordenone

Arbitri: Selmi Matteo, Clemente Andrea
Video Check: Parola Fabrizio
Segnapunti: Pavani Roberto
Diretta VBTV

(fonte: LVM)