Penultima giornata del girone Blu: il Mosca Bruno Bolzano è di scena ad Ortona

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Il Mosca Bruno Bolzano fa rotta verso Ortona, dove nella giornata di domani andrà in scena la decima giornata del girone di ritorno di questo raggruppamento Blu. La penultima giornata di questa prima fase del campionato, che si concluderà sabato prossimo con l’impegno interno contro la Pag Taviano.

Dopo la spettacolare vittoria contro Spoleto di domenica scorsa, per il Mosca Bruno Bolzano arriva il momento dell’ultima trasferta di questa prima fase di campionato. Dopo tre partite consecutive sempre a punti, i ragazzi di Andrea Burattini vanno in cerca di ulteriori soddisfazioni in queste ultime due giornate. Domani ad Ortona e sabato sera, 20 gennaio, al PalaResia di Bolzano contro la Pag Taviano. Ormai matematicamente certi di dover disputare nella seconda fase, in scena nei mesi di marzo e aprile, il girone C quello che mette in palio la salvezza con cinque retrocessioni (due dirette e tre tramite dei successivi playout) per gli altoatesini sarà importante soprattutto crescere sotto il profilo del gioco. In queste ultime due partite, oltre ovviamente a cercare la vittoria, sarà importante crescere sotto il profilo delle intese, del ritmo e della qualità di gioco. Per affrontare poi con tante sicurezze, morali e di gioco, la seconda fase di questa serie A2 maschile. Organico al completo per il tecnico marchigiano del Mosca Bruno Bolzano, che in campo dovrebbe confermare il sestetto visto all’opera nelle ultime uscite.

LA SIECO ORTONA A CACCIA DEI PUNTI PER ACCEDERE AL GIRONE B
La squadra abruzzese arriverà alla sfida di domani forte della settima posizione di questo girone Blu, frutto di otto successi e 12 sconfitte finora. Con una manciata di punti ancora la qualificazione alla seconda fase, nel girone B, sarà matematica visti i due punti di vantaggio sulla nona posizione. Una squadra, quella allenata da coach Nunzio Lanci, di buonissima caratura e dotata di atleti che conoscono bene questo campionato. È il caso dell’opposto ceko Milan Bencz, ai box per infortunio ma sempre più sulla via della guarigione, sostituito da Zanettin. Ma molto conoscono la realtà della A2 anche lo schiacciatore slovacco Ogurcak (per diverse stagioni in A1 con Sisley, Piacenza, Perugia e Vibo Valentia) o lo schiacciatore lettone Janis Peda, ex Cuneo nelle massima serie. Con Tartaglione che dovrebbe però essere nuovamente preferito in posto-4.

GLI ARBITRI
Primo arbitro di questo incontro sarà Fabio Toni, della sezione di Terni, coadiuvato in questa circostanza da Stefano Caretti di Roma. Per entrambi si tratta della prima direzione stagionale di un incontro del Mosca Bruno Bolzano.

I PROBABILI SESTETTI
Il tecnico di casa, Nunzio Lanci, dovrebbe optare per un sestetto con Lanci in palleggio, Zanettin opposto, Tartaglione e Ogurcak schiacciatori, Simoni e Menicali libero con Pesaro libero.

Andrea Burattini, invece, dovrebbe optare per Quartarone in palleggio, Giannotti opposto, Galabinov e Ristic schiacciatori, Paoli con Bleggi al centro e Bruno libero.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2, le parole di allenatori e capitani di Cuneo e Brescia

A2 Maschile

A due giorni dall’evento che chiuderà la stagione di Serie A2, con l’assegnazione della Del Monte® Supercoppa Serie A2 che vedrà protagoniste, al Palasport di Cuneo, MA Acqua S.Bernardo Cuneo e Gruppo Consoli Sferc Brescia, allenatori e capitani delle due formazioni raccontano emozioni e sensazioni in vista della sfida, la sesta in stagione tra le due squadre considerando Regular Season, Play Off e Coppa Italia.

Cuneo si presenta all’appuntamento di sabato 17 maggio (ore 20.30, diretta su DAZN e VBTV) forte della promozione in SuperLega Credem Banca, ottenuta dopo la vittoria nei Play-Off; Brescia, d’altro canto, dopo avere vinto la Del Monte® Coppa Italia Serie A2 una settimana fa, culla il sogno di potere ripetere i risultati della scorsa stagione, con vittorie in Coppa Italia e Supercoppa.

Di seguito le dichiarazioni di allenatori e capitani. 

Matteo Battocchio (allenatore MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “La Del Monte® Supercoppa Serie A2 è un’occasione e come tale la stiamo preparando. Troveremo di fronte un avversario molto forte, che non a caso è arrivato fino in fondo in Regular Season, nei Play-Off, in Coppa Italia e ora in Supercoppa. Ciononostante, cercheremo di pensare maggiormente al nostro gioco, con consapevolezza e con la volontà di essere protagonisti di quella che sarà una grande festa, per provare a chiudere al meglio una stagione davvero unica”.

Daniele Sottile (capitano MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “Sabato ci attende l’ultima partita della stagione, ci stiamo preparando al meglio per arrivare pronti a questo bellissimo appuntamento che chiuderà la stagione. Incontreremo ancora una volta Brescia squadra che ormai conosciamo bene e che sicuramente ci metterà in grossa difficoltà, ma noi davanti al nostro splendido pubblico, che ci ha sempre sostenuto, cercheremo di regalargli un’altra serata di grandi emozioni”.

Roberto Zambonardi (allenatore Gruppo Consoli Sferc Brescia): “Arriviamo alla seconda Del Monte® Supercoppa Serie A2 dopo il successo dello scorso anno, si sfideranno due squadre forti che ci tengono a fare bene. Ci affrontiamo per l’ennesima volta in questo finale di stagione e ci stiamo preparando al meglio per provare a ottenere un ulteriore riscatto. Il palazzetto sarà ancora un’arma in più per Cuneo: ci sarà tanta energia e avremo la fortuna di avere anche i nostri tifosi al seguito. Dal punto di vista tattico dovremo cercare di mettere in difficoltà i padroni di casa in ricezione, attivando al meglio il nostro servizio per impedire a Sottile di usare i suoi attaccanti. Dovremo essere anche più bravi di loro nella fase muro-difesa per provare a vincere. Siamo onorati e felici di avere una passerella importante all’interno dell’ultimo evento della stagione 2024/25 e andiamo in Piemonte per ottenere un altro risultato di rilievo”.

Simone Tiberti (Gruppo Consoli Sferc Brescia): “È l’ultima partita della stagione e il bilancio per Brescia è ottimo, con tre Finali su tre centrate. Certo, il primo obiettivo mancato continua a bruciarci, ma quando la concorrenza è tanta e i campionati sono difficili, arrivarci ad un passo significa che la squadra ha carattere e soprattutto forza. Confermarsi in Coppa Italia non è mai facile e per questo siamo molto contenti di quanto fatto sabato a Prata, ora vedremo di raddoppiare a Cuneo. Non sarà facile, non lo era neppure lo scorso anno a Grottazzolina. Sono partite che vanno oltre ogni pronostico tra squadre che, se sono lì, già hanno vinto qualcosa: è una festa, un po’ ci vai a cuor leggero perché il campionato qualcosa ti ha già dato, e un po’ ci vai per mettere la ciliegina sulla torta alla stagione. Dal punto di vista personale, vorrei chiudere bene, prima di tutto divertendomi e godendomi l’ultimo match con i Tucani, e poi riuscendo a portare a casa anche questa Supercoppa”.

Finale Del Monte® Supercoppa A2
Sabato 17 maggio, ore 20.30
Cuneo – Brescia

Arbitri: Gaetano Antonio, Scotti Paolo (Russo Roberto)
Video Check: Viale Marco
Segnapunti: Aimale Daniele
Diretta DAZN e VBTV
Telecronaca di Piero Giannico e Andrea Brogioni

(fonte: LVM)