Tecnoteam Albese Volley Como

Per Como in arrivo il derby del riscatto: “Busto avversario ostico”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Tecnoteam Albese Volley Como
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

E’ un derby che vale tanto, tantissimo, per la Tecnoteam Albese Volley Como. Per la rivalità e la vicinanza territoriale, ovviamente, ma anche per il momento che Veneriano e compagne stanno vivendo. Reduci dalla sconfitta in settimana a Perugia (3-0), le ragazze di coach Chiappafreddo vogliono riscattare un ko un pò amaro per come è maturato e poi cercare di fare punti per non vedere allontanarsi troppo la zona play-off, ben sapendo che Futura rappresenta uno scoglio molto insidioso. Da ultimo, infine, cercare di “vendicare” il ko al debutto stagionale a Casnate (3-0).

La Tecnoteam, insomma, vuole affrontare a viso aperto, senza timori, le “Cocche” al PalaBorsani domenica pomeriggio, prima di ritorno. La preparazione è ripresa oggi dopo il riposo di giovedì concesso dallo staff tecnico dopo il lungo rientro notturno da Perugia in pullman. Nessun problema in infermeria: rooster di Albese al completo per il derby.

La presentazione del match affidata alla palleggiatrice – ed ex di turno – Cecilia Nicolini: ”Domenica ci aspetta un avversario veramente ostico, anche quest’anno Busto ha allestito un roster di giocatrici di assoluto valore. Noi contro avversari cosi non abbiamo nulla da perdere e quindi mi auguro che riusciremo a giocare a mente libera e con coraggio, cosa che purtroppo non siamo riuscite a fare mercoledi a Perugia. Tornare al PalaBorsani per me è sempre un piacere”.

DUE LE EX DELLA SFIDA: Oltre a Nicolini (regista nel campionato 2020/21, il capitano della Tecnoteam Albese Volley Como Martina Veneriano: ha giocato qui a Busto nel periodo pre e post Covid (due stagioni) Ora è da tre campionati in maglia Albese e da due il capitano.

I PRECEDENTI: finora sono quattro con un bilancio di 3-1 per la Futura. Il primo confronto nella stagione 2021/22 con gara unica di Coppa Italia (successo 3-0 delle ragazze bustocche). Lo scorso anno il successo Tecnoteam (3-1) nell’andata a Casnate, vittoria Futura al ritorno (3-0). Analogo punteggio in questa stagione (prima di andata) per le ragazze di Amadio a Casnate. Cosicchè il bilancio è di 3-1 per le varesine.

I BIGETTI E LA DIRETTA WEB – I tagliandi per la gara sono acquistabili online tramite la piattaforma Ticketmaster.it od in alternativa direttamente alle casse del PalaBorsani a partire dalle ore 16 di domenica. Fischio d’inizio ore 17. Ricordiamo a tutti i tifosi albesini che la gara sarà trasmessa in chiaro sulla piattaforma Volleyballworld.tv. con la sola registrazione al portale.

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A2 femminile: ultima chiamata per i verdetti di Semifinale Play-Off e Pool Salvezza

A2 Femminile

Una domenica carica di tensione ed emozioni quella che si prospetta in Serie A2 Tigotà. Alle ore 17 in diretta VBTV, sei partite segneranno in qualche modo il futuro del campionato cadetto: da un lato, la sfida per accedere alla Finale Promozione, dall’altro l’ultima giornata di Pool Salvezza.

Al Banca Macerata Forum andrà in scena la Gara-3 di Semifinali Play-Off tra la Cbf Balducci Hr Macerata e l’Itas Trentino. I primi due scontri sono stati entrambi molto equilibrati: in Gara-1, sono stati due i punti di differenza complessivi tra le due formazioni, con le arancionere in grado di imporsi 3-1.

In Gara-2 sono state invece le trentine a mostrare tutte le loro qualità, spuntandola al tie-break al termine di oltre due ore e mezza di partita. Ora l’ultimo confronto, con Messina che aspetta di conoscere l’avversaria nell’appuntamento finale che consegnerà la Serie A1.

Per coach Lionetti sarà fondamentale ritrovare la lucidità dalle proprie schiacciatrici, mentre Decortes, 59 punti in due partite, e Mazzon, 24 punti in Gara 2 con 7 muri, dovranno mostrare continuità. Dall’altro lato del campo, coach Parusso dovrà invece spingere Zojzi Ristori, chiamate al non facile compito di sostituire Kosareva Giuliani, a mantenere il livello mostrato nelle prime due partite, accompagnando Weske, 39 punti, nel reparto offensivo.

L’incertezza regna sovrana anche nella Pool Salvezza, con dieci squadre in campo alle 17 nell’ultima giornata di post season. Tre le squadre già retrocesse, due quelle sicuramente salve, e ben cinque le formazioni, racchiuse in due punti, ancora in bilico per l’ultimo posto che costringerà alla B1.

A quota 36 punti, la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, la Clai Imola Volley e l’Orocash Picco Lecco cercheranno due punti per la matematica certezza della salvezza contro la Trasporti Bressan Offanengo, l’Imd Concorezzo e la Resinglass Olbia. Ad un punto di distanza, servirà invece la vittoria piena alla Tecnoteam Albese Volley Como, che ospiterà la Bam Mondovì.

Infine, con 34 punti, avrà bisogno di ottenere un successo da tre punti la Volleyball Casalmaggiore in casa della Tenaglia Abruzzo Volley, sperando però anche in risultati favorevoli dagli altri campi per rimanere in Serie A.

gara 3 di semifinali Playoff Serie A2 Tigotà
Domenica 13 aprile, ore 17.00
Macerata - Itas Trentino

Arbitri: Pasin Marco, Cruccolini Beatrice
Video Check: Petterini Giulia

5ª giornata di ritorno Pool Salvezza A2 Tigotà
Domenica 13 aprile, ore 17.00
Imola - Concorezzo

Arbitri: Polenta Martin, Bosica Gianclaudio
Video Check: Marchetti Marco
Castelfranco - Offanengo
Arbitri: Mannarino Matteo, Villano Dalila
Video Check: Guacci Francesco Elia
Tenaglia - Casalmaggiore
Arbitri: Traversa Nicola, Resta Giuseppe
Video Check: Finucci Anna
Lecco - Olbia
Arbitri: Pristerà Rachela, Peccia Luigi
Video Check: Rovagnati Luca
Albese - Mondovì
Arbitri: Lanza Claudia, Galteri Andrea
Video Check: Ugolotti Davide

(fonte: LVF)