Per Hanna Orthmann si teme la rottura dei legamenti. La Germania richiama Hölzig

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto CEV
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

E’ stata una notizia scioccante quella giunta alla nazionale tedesca nel tardo pomeriggio di venerdì: Hanna Orthmann ha dovuto chiudere in anticipo l’Europeo in casa a causa di seri problemi al ginocchio (si parla di probabile rottura dei legamenti, anche se si aspetta la diagnosi ufficiale, ndr). Annegret Hölzig, che sabato mattina si è allenata con le donne del DVV (la federazione di pallavolo tedesca), sostituisce l’attaccante esterno.

Hanna Orthmann (che ricordiamo giocherà con la maglia di Novara nella prossima stagione) si è infortunata nel primo set della gara d’esordio dei Campionati Europei contro la Grecia. Le analisi successive all’infortunio, purtroppo, hanno ora dimostrato che la 24enne non potrà continuare il proprio Europeo, in corso di svolgimento a Düsseldorf. “Tutto ti passa per la testa all’inizio, ma è inutile, è andata così“, ha detto combattivo l’ambasciatore EM. “Potrei essere triste ora, ma questo non mi aiuta a tornare presto“. Naturalmente la Orthmann tiene le dita incrociate per la sua squadra: “Spero che le cose continuino altrettanto bene senza di me, che possano ottenere il più più vittorie possibili e arrivare il più lontano possibile“. E ovviamente la schiacciatrice ha già gli occhi puntati già sul prossimo grande obiettivo: “Forse possiamo realizzare il nostro sogno delle Olimpiadi e poi ci sarò di nuovo“.

Per la sua squadra, la notizia della perdita della propria miglior attaccante è stata un enorme shock. “È arrivato in modo molto inaspettato per noi perché nessuno si era davvero accorto della situazione“, afferma il capitano, nonché altra conoscenza italiana, Lena Stigrot. Ma questo è lo sport, gli infortuni accadono ed accadranno ancora. Il team tedesco ora dovrà essere bravo a digerirlo rapidamente ed a controllarlo. “Dobbiamo tenere la testa alta. Ora giocheremo anche per lei” – continua la Stigrot, che augura alla sua compagna di squadra una pronta guarigione.

foto DVV

Anche l’allenatore della nazionale Vital Heynen è rimasto sgomento per quanto accaduto: “È un dramma per Hanna e per la squadra. Ora dobbiamo mostrare carattere”. Il tecnico, data la pesante defezione, dovrà ora trovare dei nuovi meccanismi per sopperire a questa. “In questa situazione, ogni punto, ogni set, ogni vittoria è una vittoria: questo è ciò per cui stiamo lottando” – afferma.

Annegret Hölzig, che di recente ha giocato con la nazionale Under 23 alle Universiadi, si unisce quindi alla squadra. L’attaccante esterno stava tornando dalle vacanze quando ha ricevuto la chiamata da Vital Heynen. “E’ successo tutto molto velocemente, ho fatto le valigie e sono partita“, dice la 26enne, ancora un po’ incredula di trovarsi improvvisamente immersa nella competizione europea in casa. “È super eccitante ed ovviamente ne sono davvero felice e spero di poter aiutare la squadra in qualche modo” conclude la Hölzig, che ha all’attivo sette partite internazionali con la nazionale maggiore.

(fonte: comunicato stampa DVV)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Taylor Averill: “Userò l’estate per ritrovare me stesso”. Niente Mondiali, ecco cosa sta affrontando

Mondo

Dopo otto stagioni lontano da casa, le ultime quattro in giro per l'Europa tra Francia, Polonia e Italia, e un bronzo olimpico conquistato a Parigi 2024, per Taylor Averill sembra essere arrivato il momento di prendersi una pausa dalla pallavolo per prendere fiato, ritrovare se stesso e tornare in futuro protagonista sul taraflex.

Lo stop annunciato dallo stesso centrale avrà una durata di circa quattro mesi, quindi non raggiungerà i compagni di nazionale per la stagione estiva e, a questo punto, non dovrebbe neanche far parte della spedizione americana impegnata dal 12 al 28 settembre 2025 nelle Filippine per il Mondiale. A dare spiegazioni riguardo alla pausa e a tutto quello che c'è dietro è lo stesso Averill con un video pubblicato sul suo profilo Instagram.

“Dopo le Olimpiadi non sono stato molto presente sui social. Voglio solo darvi un piccolo aggiornamento sulla mia vita - comincia così il discorso di Averill - Sono tornato negli Stati Uniti e non potrei sentirmi più straniero. Sto vivendo un periodo di profondi cambiamenti nella mia vita. Molte cose sono cambiate recentemente: come mi relaziono con il mio sport; come mi relaziono con la mia vita, come atleta e come essere umano. Per questa ragione ho deciso di prendere i prossimi quattro mesi per me per pensare a quello che sto attraversando, a come mi sento veramente".

"Ho avuto a che fare con la depressione in varie forme e ho avuto grandi difficoltà con la vita da atleta straniero, stando all’estero negli ultimi quattro anni. Ho condiviso poco, ma mi ha tenuto lontano dalla mia vita. Sono contento di avere quest’estate per esplorare me stesso in modo più profondo. Sento che sono pronto per tornare a vivere. So che può sembrare strano che io dica ciò, dato che ho partecipato alle Olimpiadi ed è stato fantastico. È stato un momento epico e non vedo l'ora di raccontarvelo, ma ora ho pianificato altre esperienze uniche: andrò alle Hawaii e poi in Oregon".

"Userò l’estate per ritrovare me stesso. Sono molto emozionato, ma anche spaventato e mi sento allo stesso tempo solo e molto amato. E sto imparando che è possibile provare entrambe le cose".

Il messaggio che Taylor ha voluto condividere con follower e tifosi continua poi nella caption: "È tempo di esplorare apertamente tutto di me. È tempo di risolvere. È tempo di dissolversi. È tempo di evolversi. È tempo di condividere le parti di me che mi fanno vergognare. Le parti di me che vorrei non ci fossero. Le parti di me per cui piango pensando a quanto le trovi così genuinamente belle, e tuttavia mi sento apprensivo nel condividerle perché potrei sembrare debole. Essere sensibili ed essere consapevoli ha un prezzo e sono pronto a pagare questo pezzo, qualsiasi sia il costo”.